Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Devi per forza spedirmelo perchè devo smontarlo per vedere come è fatto, che tipo di piastre servono per farle tagliare, misurare il ribattino centrale per farlo tornire nuovo, ecc. Poi come detto prima è meglio per ogni radrizzatore nuovo averne uno vecchio per recuperare almeno i contatti di collegamento, altrimenti c'è da tagliare anche quelli. Incominciamo con uno, poi si vedrà. Fammi sapere cosa decidi.

Inviato

Ecco a voi il primo prototipo!! A destra, e a sinistra un originale, devo dire messo abbastanza male. Non è funzionante, dato che manca una serie di passaggi intermedi, l'ho montato solo per verificare i giochi di montaggio ed il metodo di chiusura con il tubino in ottone. Naturalmente dopo deve essere pitturato e riprodotte le scritte, questo però lo dovrò ancora smontare per farlo andare.

Devo dire che è venuto perfetto, voi cosa ne pensate??

DSCF3570.JPG

DSCF3571.JPG

DSCF3572.JPG

  • 2 weeks later...
Inviato

Ho quasi finito di realizzare il primo prototipo completo in tutti gli aspetti!! Domani conto proprio di ultimare gli ultimi particolari e prima di sera posterò i risultati!! A domani...

  • 2 months later...
Inviato

Considera che nelle foto che vedi adesso non è ancora finito!! Quando ho tempo devo dargli il colore fatto a campione e stampargli le scritte, dopo sarà veramente identico all'originale e perfettamente funzionante.

Per realizzarlo ho bisogno del raddrizzatore vecchio perchè devo recuperare i contatti, le rondelle ed il tubetto isolante interno.

Inviato

Ciao Andrea,

io ti aiuterei volentieri ma non ho il raddrizzatore, ne il copechietto,ne la basetta...

per marciare ho accomodato un raddrizzatore di nuova concezione con un fusibile...

funziona, ma esteticamente fa schifo....

 

buona serata

Inviato

Ordinati i timbri con le scritte ed i simboli scannerizzati e digitalizzati, si prova su un pezzo di scarto verniciato con la prima bomboletta che mi è capitata!! Verde reseda...

prova timbri.jpg

  • 1 year later...
  • 1 year later...
Inviato

Andrea L. grazie per la tua spiegazione tecnica. Quind per stare tranquillo per non restare a piedi basta cambiare il raddrizzatore con un ponte di diodi al silicio, il suo fusibile ed avere una batteria che mantiene la carica e siamo più che apposto?? Alcuni sostengono di cambiare anche la bobina del volano, cosa consigli in merito!! Posso chiederti dove posso andare a comprare queste componenti e i vari riferimenti si watt o marche da dare al negoziante. Grazie, gentilissimo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...