Vai al contenuto


problemi di instabilità al posteriore


feddevts
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

il mio px soffre di gravi problemi di instabilità al posteriore, mi spiego meglio...

già a bassa andatura quando affronto una curva non mi da sicurezza, tende a stare dritta. Il problema si palesa poi ad andature superiori ai 70 km/h, da quel momento la vespa comincia (in rettilineo) ad ondeggiare a destra e a sinistra con andatura serpeggiante ed è molto pericolosa perchè diventa incontrollabile.

Il cerchio e la gomma sono nuovissimi, l'ammortizzatore anche.....

Dove potrebbe essere il problema?

 

grazie:Ave_2:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

ammortizzatore posteriore e silent block ammortizzatore e braccio motore. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
sicuramente l'ammortizzatore è ok, dici che i silent andati possono causarmi il problema?

è un lavoraccio cambiarli........

 

si potrebbero crearti problemi. Gomme gonfie e in buono stato? I cerchi come sono? Se tu lasci le mani dal manubrio cosa succede?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Buongiorno a tutti,

il mio px soffre di gravi problemi di instabilità al posteriore, mi spiego meglio...

già a bassa andatura quando affronto una curva non mi da sicurezza, tende a stare dritta. Il problema si palesa poi ad andature superiori ai 70 km/h, da quel momento la vespa comincia (in rettilineo) ad ondeggiare a destra e a sinistra con andatura serpeggiante ed è molto pericolosa perchè diventa incontrollabile.

Il cerchio e la gomma sono nuovissimi, l'ammortizzatore anche.....

Dove potrebbe essere il problema?

 

grazie:Ave_2:

 

...le uniche volte che ho avuto queste sensazioni alla guida di una vespa erano dovute al fatto che si era allentato il mozzo posteriore..occhio!!!Controllalo subito!!!Non vorrei ti trovassi improvvisamente senza ruota di dietro!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

si potrebbero crearti problemi. Gomme gonfie e in buono stato? I cerchi come sono? Se tu lasci le mani dal manubrio cosa succede?

 

 

Gomme e cerchi hanno 1000 km, se lascio le mani non va per niente dritta....

Link al commento
Condividi su altri siti

...le uniche volte che ho avuto queste sensazioni alla guida di una vespa erano dovute al fatto che si era allentato il mozzo posteriore..occhio!!!Controllalo subito!!!Non vorrei ti trovassi improvvisamente senza ruota di dietro!!!!

 

 

Bravissimo! anche a me è già capitato e la sensazione è proprio quella!

Per prima cosa infatti ho verificato il dado ed è perfettamente stretto.......

Link al commento
Condividi su altri siti

si si sono tanti anni che guido la vespa....col termine stare dritta intendevo che è molto istabile nell'impostazione di curva....

comunque il dado centrale e i dadi cerchio sono stretti

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sto problema lo faceva già prima o è cominciato dopo aver cambiato la gomma posteriore ?

se lo faceva già prima come detto controlla il serraggio dei dadi da 13, del dado da 24 del mozzo (è la misura delle chiavi), del perno e della testa dell'ammortizzatore, del perno da 22 del motore. Poi comincia ad esaminare lo stato della zona di attacco dell'ammortizzatore posteriore, a volte capita che col tempo e le sollecitazioni ceda ma nel caso dovresti notare un comportamento strano anche sui dossi e soprattutto visivamente la vespa dietro deve essere un pelo più bassa del normale.dopo passa a controllare lo stato dei silent block del carter nella zona anteriore ed in quella posteriore dove c'è il perno dell'attacco inferiore dell'ammortizzatore.se ancora non trovi danni alza la ruota posteriore usando un cavalletto o un crick, afferrala con le mani e muovila...se si muove vistosamente ed il dado da 24 del mozzo è ben serrato devi cambiare uno o entrambi i cuscinetti dell'asse ruota, con una certa urgenza.

se invece tutta sta storia è cominciata dopo aver cambiato la gomma controlla che il cerchio sia dritto (potrebbero averlo piegato smontando con la macchina pneumatica dal gommista), che la gomma sia "salita" tutta e bene sulla spalla del cerchio (usa il profilo circolare che di solito sta in quella zona, potrebbe anche essere salita storta sul cerchio e quindi girare storta anche se il cerchio è dritto. se il cerchio è ok, la gomma è salita dritta allora potrebbe essere la gomma difettosa che è palesemente squilibrata. se anche la gomma è ok e non è nessuna di queste cause.. il problema anche se sembra dietro.. non è lì.quindi ricomincia a controllare il controllabile davanti.

in ogni caso se a 70 è tanto instabile come dici cerca di capire velocemente che sta succedendo e nel frattempo modera le andature.

buona "caccia"

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...