vespazza Inviato July 27, 2011 Inviato July 27, 2011 Non riverniciarla!!di conservati se ne vedono pochi in giro. 0 Cita
dobiadi Inviato July 27, 2011 Autore Inviato July 27, 2011 Bellissima questa bacchetta, una curiosità la targa di che provincia è? Dal rattoppo sotto la pedana, mi sembra una bacchetta che avevo visto ed era targata BR. E' Lei? no è targata bari 0 Cita
dobiadi Inviato July 27, 2011 Autore Inviato July 27, 2011 è stupenda...ma quanto l'hai pagata? mi è costata 4 anni di risparmi......... 12000 euro 0 Cita
eleboronero Inviato July 27, 2011 Inviato July 27, 2011 mi è costata 4 anni di risparmi......... 12000 euro stai scherzando vero? 0 Cita
EzioGS160 Inviato July 27, 2011 Inviato July 27, 2011 :orrore: 12000 neuri? :orrore: quella che non ho preso solo perchè qualcunaltro mi ha battuto sul tempo a causa della mia indecizione è stata venduta a 5500 euro, radiata. Ragazzi non dimentichiamo che 5500 euro sono diecimilioni e mezzo e 1200 euro sono VENTIQUATTROMILIONI. 0 Cita
dobiadi Inviato July 27, 2011 Autore Inviato July 27, 2011 stai scherzando vero? non scherzo. Trovatemi voi una bacchetta a 5000 euroCMQ oggi l'ho lavata con il CIF e devo dire che un miglioramento si è visto. Nel particolare sono riuscito a migliorare di parecchio le bacchette del cabio che erano ricoperte di ruggine, con mia grande sorpresa in alcuni punti sono riuscito ad eliminare del tutto la ruggine e far riaffiorare la vecchia vernice, poi ho risciacquato con acqua e asciugato con un panno. In fine ho spruzzato del WD 40 e asciugato con un panno morbido per preservare il tutto dalla ruggine 0 Cita
teach67 Inviato July 27, 2011 Inviato July 27, 2011 meno male che ti sei convinto....... come detto all'inizio è un sacrilegio riverniciare quel mezzo........ il sottopedana pero' lo farei riverniciare completamente, visto che l'hai rifatto a pennello :oops: con i giusti criteri e col colore giusto. vedrai quanta gente ti dirà: bellissima e conservatissima..... complimenti quanto al prezzo, non mi pronuncio...... :ciao: 0 Cita
dobiadi Inviato July 27, 2011 Autore Inviato July 27, 2011 meno male che ti sei convinto....... come detto all'inizio è un sacrilegio riverniciare quel mezzo........ il sottopedana pero' lo farei riverniciare completamente, visto che l'hai rifatto a pennello :oops: con i giusti criteri e col colore giusto. vedrai quanta gente ti dirà: bellissima e conservatissima..... complimentiquanto al prezzo, non mi pronuncio...... :ciao: per quanto riguarda l' interno del tunnel io con un oleatore ci ho spruzzato dell' olio per miscela puo' andare bene ? Ogni quanto devo ripetere l' operazione ? per preservare il resto della scocca e le cromature una volta al mese ci passo con un panno un po' di WD 40. 0 Cita
signorhood Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 per quanto riguarda l' interno del tunnel io con un oleatore ci ho spruzzato dell' olio per miscela puo' andare bene ? Ogni quanto devo ripetere l' operazione ? per preservare il resto della scocca e le cromature una volta al mese ci passo con un panno un po' di WD 40. Se con la bacchetta intendi andare al lavoro ogni giorno con acqua, sole e vento, gli passi l'olio nel tunnel ogni mese Se invece la userai, come immagino, per passeggiate domenicali e qualche raduno e ogni volta che rientri te la lustri e pulisci in garage. . . quello che hai spruzzato ti basta per qualche anno. Se intendi fare inteventi conservativi sono a totale disposizione, ma dichiaralo qui, adesso. Se ti sta solo passando per la testa di sabbiarla e riverniciarla non serve la mia presenza. 0 Cita
vespanicola Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 mi è costata 4 anni di risparmi......... 12000 euro Non mi sento di giudicarti, ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole, e giustamente ognuno decide le proprie priorità, dico solo: "beato" te che puoi spendere certe cifre per "una vespa" Al di là di tutto la vespa è splendida. Complimenti 0 Cita
dobiadi Inviato July 28, 2011 Autore Inviato July 28, 2011 Se con la bacchetta intendi andare al lavoro ogni giorno con acqua, sole e vento, gli passi l'olio nel tunnel ogni mese Se invece la userai, come immagino, per passeggiate domenicali e qualche raduno e ogni volta che rientri te la lustri e pulisci in garage. . . quello che hai spruzzato ti basta per qualche anno. Se intendi fare inteventi conservativi sono a totale disposizione, ma dichiaralo qui, adesso. Se ti sta solo passando per la testa di sabbiarla e riverniciarla non serve la mia presenza. avete tutti ragione conservarla è la scelta migliore. cmq ti ho inviato un messaggio privato 0 Cita
matopaavespa Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 a 12 posso capire l'acquisto di un bacchetta conservato o da conservare. ma se ai 12 aggiungi un restauro, arrivi a 16 caro espista! la vespa è stupenda, lasciala csì 0 Cita
eleboronero Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 non scherzo. Trovatemi voi una bacchetta a 5000 euro non e' impossibile, a me e' capitato 6 mesi fa e l'ho fatta acquistare a mio cugino da restaurare, un v11 con il contakm meraviglioso e ammo optional anteriore e con sopratutto targa e libretto radiata d'ufficio. a parte questo, dici di averci messo 4 anni per risparmiare 12000 euro per cui non penso che tu sia ne un imprenditore ne un calciatore per cui avrai ben ponderato l'oggetto che andavi ad acquistare. questo e' un bel conservato,da tenere esteticamente cos'ì ,ma da effetturare un bel restauro conservativo di carrozzeria e totale di motore. e' un v15 con una grande pecca: ha solo la targa in bianco! tu hai idea cosa dovrai fare e quanto spenderai per poter regolarizzare la vespa per poterci andare in giro? noi finora abbiamo fatto 2 sessioni con il cpa di bologna causa la nuova legge mezzi pre 1960 non aventi nulla o solo targa in bianco. la prima non ne e' passato alcuno (se ne fanno solo 3/4 mezzi a seduta) la seconda solo 3 su 4. vogliono cose assurde tipo la frenata a 40 km all'ora entro tot metri con solo il freno anteriore,con solo quello posteriore, prova luci e clacson (hanno dovuto montare batterie e clacson 12 volt per stare nei parametri (all'ingeniere non interessa che il veicolo storico e che al tempo era cos'ì,ma deve guardare la sua tabella dei parametri) ti dico che una moto è scartata perche' aveva il contakm in miglia!!! a proposito se il mezzo all'epoca non ne era provvisto di km a loro non interessa perche' per passare devi averlo montato anche se e' di costuzione recente,ma ci deve essere perche' devi conoscere la velocita' a cui viaggi (tipo in citta non devi superare i 50 km/h) un vero casino per cui prima di spendere 12000 euro " a bocca dolce" io ci penserei un attimo e cercherei una vespa a posto con i documenti perche' tenerla come sopramobile a me non interessa.. poi si sa il mondo e' dei furbi e dei ricchi e non dei sognatori per cui qualche "scappatoia" salta sempre fuori. 0 Cita
signorhood Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 Concordo con Eleboronero! Se fosse risultata iscritta al PRA, anche senza documenti sarebbe bastato iscriverla ad un RS e richiedere la reiscrizione. Essendo un veicolo ante 1960 e risultando mai iscritta al PRA (visura in bianco) devi sottoporla ai centri regionali della motorizzazione e fino ad oggi non ho sentito buone notizie. 0 Cita
Noiva Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 Che peccato però... Forse se ti fossi informato prima, proprio qui, avresti evitato tanti grattacapi. 0 Cita
cicciotom Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 da paura....grande bacchetta, complimenti. Anch'io ti consiglio restauro conservativo 0 Cita
signorhood Inviato Agosto 17, 2011 Inviato Agosto 17, 2011 Stasera in occasione della festa delle fiche (e che fiche!!!) ospite di Gianluca ho visto dal vivo la bacchetta!!! Uno spe-tta-co-lo!!! In vita sua quella vespa avrà percorso 1000 km si e no. La sella è intonsa. Le manopole originali praticamente perfette e poi una marea di accessori d'epoca compreso uno spettacolo di parabrezza purtroppo lesionato nel trasparente. Ele se avessi visto il segnacarburante . . . originale . . . saresti svenuto:Lol_5: Bellissima! 0 Cita
zichiki96 Inviato Agosto 17, 2011 Inviato Agosto 17, 2011 Stasera in occasione della festa delle fiche (e che fiche!!!) ospite di Gianluca ho visto dal vivo la bacchetta!!! Uno spe-tta-co-lo!!! In vita sua quella vespa avrà percorso 1000 km si e no. La sella è intonsa. Le manopole originali praticamente perfette e poi una marea di accessori d'epoca compreso uno spettacolo di parabrezza purtroppo lesionato nel trasparente. Ele se avessi visto il segnacarburante . . . originale . . . saresti svenuto:Lol_5: Bellissima! devo venire a vederla ;-) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.