Struzzo Inviato July 11, 2011 Autore Inviato July 11, 2011 Il problema e' sostanzialmente quello di essere indeciso tra l'andara su una vespa quotata "normalmente" ed usata (Con tutti i rischi del caso) ma con una rivendibilita' e originalita' fuori discussione o se, piuttosto, andara su una bajaj nuova di pacca (o semi nuova) dalla linea (imho) piu' bella del px ma con una rivendibilita' decisamente inferiore oltre che una non originalita' che la contraddistingue Aspetta un attimo, è vero che i gusti son gusti, ma non puoi affermare che: la bajaj è più bella del px. E perche' mai non potrei affermarlo, dopo aver specificato che si tratta ovviamente di un'opinione strettamente personale (imho) ? Anzi, per quanto mi riguarda, diro' di piu', come linea (Ricorda forse vagamente questa ?) mi piace non solo di piu', bensi molto di piu'. Il "problema" come detto, sta nella non originalita' e nella eventuale maggiore difficolta' di manutenzione e "reperimento" dei ricambi. 0 Cita
iena Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Mio modesto parere (che sei liberissimo di non ascoltare), 1200 euro per un px sono troppi anche se fosse perfetto, me ne frego del mercato, daltronde il mercato lo facciamo noi comprando, se poi ha anche delle imperfezioni non lo guardo nemmeno. :Ave_2: :Ave_2: Hai tutta la mia stima! La penso esattamente come te 0 Cita
DeXoLo Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 E perche' mai non potrei affermarlo, dopo aver specificato che si tratta ovviamente di un'opinione strettamente personale (imho) ?Anzi, per quanto mi riguarda, diro' di piu', come linea (Ricorda forse vagamente questa ?) mi piace non solo di piu', bensi molto di piu'. Quoto al 100%, La forma della old-bagigia è decisamente più bella e gradevole dello squadratissimo px. 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 14, 2012 Inviato Giugno 14, 2012 Quanto puó valere un px 200 del 2001? Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Giugno 14, 2012 Inviato Giugno 14, 2012 Dipende da come sta, comunque trattasi di un pezzo raro 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 14, 2012 Inviato Giugno 14, 2012 Messa bene con meno di 15000km. Xkè è un pezzo raro? Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Giugno 14, 2012 Inviato Giugno 14, 2012 Messa bene con meno di 15000km. Xkè è un pezzo raro? Sent from my iPhone using Tapatalk Perchè le 200 freno a disco sono state prodotte in minima quantità, sei sicuro sia del 2001? Probabilmente è una rimanenza di magazzino degli anni 90 e immatricolata nel 2001. 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 14, 2012 Inviato Giugno 14, 2012 Ho trovato un annuncio su internet. Stasera se riesco posto il link. La vespa è blu metallizzato con sella bianca e ha meno di 15000km. La richiesta è di 3000€ , un pó eccessiva per un mezzo "moderno" e non d'epoca. Non trovi? Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Giugno 14, 2012 Inviato Giugno 14, 2012 Ho trovato un annuncio su internet. Stasera se riesco posto il link. La vespa è blu metallizzato con sella bianca e ha meno di 15000km. La richiesta è di 3000€ , un pó eccessiva per un mezzo "moderno" e non d'epoca. Non trovi? Sent from my iPhone using Tapatalk Decisamente sì, troppo alto, posta le foto e vediamo quanto potrebbe valere ad occhio e croce. 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 15, 2012 Inviato Giugno 15, 2012 http://www.subito.it/vi/42050502.htm Ecco la vespa dell'annuncio Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Skleros Inviato Giugno 18, 2012 Inviato Giugno 18, 2012 Se posso aiutarti per avere un'idea sui prezzi del PX ti posso riportare la mia esperienza... Nel 2009, dopo una lunga ricerca in cui mi proponevano prezzi folli per dei rottami, ho acquistato il modello che cercavo (PX200E Arcobaleno 1º serie) del 1986 a 1.600 euro! La Vespa era "miracolosamente" funzionante però aveva ruggine dappertutto, il motore da rivedere completamente e l'impianto elettrico con i cavi "cotti"! Se non era per Anto che ha riportato a "vita nuova" il mio Vespone non so come avrei potuto coronare il mio sogno...usarla per l'album fotografico del mio matrimonio! Purtroppo la cilindrata 200 del PX ha raggiunto prezzi allucinanti e, per quanto sia d'accordo con Dexolo: 1200 euro per un px sono troppi anche se fosse perfetto, me ne frego del mercato, daltronde il mercato lo facciamo noi comprando, se poi ha anche delle imperfezioni non lo guardo nemmeno. Ci si trova in situazioni in cui, per quanto si possa cercare, non si riesce a trovare a meno... 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 18, 2012 Inviato Giugno 18, 2012 Non capisco perchè un px del 2001 (non d'epoca) debba costare 3000€ Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
FedericoZ Inviato Giugno 18, 2012 Inviato Giugno 18, 2012 ma a questo punto un px200 dell'82 vale il doppio? 0 Cita
Skleros Inviato Giugno 19, 2012 Inviato Giugno 19, 2012 ma a questo punto un px200 dell'82 vale il doppio? Il doppio rispetto a quale PX? Se intendi rispetto ad un PX125 o 150 credo di si... Da quello che ho "imparato" ne hanno fatti pochissimi rispetto alle altre due cilindrate. 0 Cita
Rooood Inviato Giugno 19, 2012 Inviato Giugno 19, 2012 ciao ragazzi, un mio amico ha appena comprato un px 200 freno a disco del 2000 pagandolo 1300. Mi sembra un prezzo onesto. L'ho anche provato....un proiettile 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Giugno 19, 2012 Administrators Inviato Giugno 19, 2012 ciao ragazzi, un mio amico ha appena comprato un px 200 freno a disco del 2000 pagandolo 1300. Mi sembra un prezzo onesto. L'ho anche provato....un proiettile Mi sembra piu' che corretto, consideriamo che una vespa del 2000 NON e' di interesse storico NON ha agevolazioni sulla circolazione nei centri storici NON ha agevolazioni sul bollo NON ha agevolazioni sulle assicurazioni Ha alcuni difetti nei lamierati (rispetto alle serie anni '80) quindi pagarlo piu' di 1300/1400 euro e' sciocco 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 19, 2012 Inviato Giugno 19, 2012 Quindi è un folle l'autore dell'annuncio da me postato Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Giugno 19, 2012 Administrators Inviato Giugno 19, 2012 Perche' folle? E' un furbo e se trova chi paga 3000 euro il folle e' quello che compra! Oggi la LML 200 4 tempi e' in vendita nuova a 2660 euro e se permetti tra un px 200 del 2000 e una lml 200 nuova, io spendo meglio per la LML e risparmio almeno 400 euro sempre se il px del 2000 e' davvero a posto, considera che se ha qualche problema al motore a spendere 200 o 300 euro (se non si e' capaci da soli) e' un attimo; il PX ha ragione di esistere a certe cifre solo se ha almeno 25 anni (vedi mio post precedente) altrimenti il vantaggio sparisce! Ovviamente questa e' una "mia" personale opinione. 0 Cita
FedericoZ Inviato Giugno 19, 2012 Inviato Giugno 19, 2012 Perche' folle? E' un furbo e se trova chi paga 3000 euro il folle e' quello che compra! Oggi la LML 200 4 tempi e' in vendita nuova a 2660 euro e se permetti tra un px 200 del 2000 e una lml 200 nuova, io spendo meglio per la LML e risparmio almeno 400 euro sempre se il px del 2000 e' davvero a posto, considera che se ha qualche problema al motore a spendere 200 o 300 euro (se non si e' capaci da soli) e' un attimo; il PX ha ragione di esistere a certe cifre solo se ha almeno 25 anni (vedi mio post precedente) altrimenti il vantaggio sparisce! Ovviamente questa e' una "mia" personale opinione. Si compra una lml 200, si ribrandizza Piaggio e si cerca di venderla a 3500€ 0 Cita
Skleros Inviato Giugno 20, 2012 Inviato Giugno 20, 2012 Ha alcuni difetti nei lamierati (rispetto alle serie anni '80) Di quali difetti parli? l'unico difetto da me riscontrato è quello di un "buco" in accellerazione...problema risolto con una modifica alla scatola filtro (grazie ad Anto )... 0 Cita
Vesponauta Inviato Giugno 20, 2012 Inviato Giugno 20, 2012 Scarso trattamento anticorrosione. Risolto dalla "Serie 2001" in poi, non più 200, perlomeno in Italia. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.