Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho bisogno di un consiglio!

Qualche mese addietro ho deciso di mettermi alla ricerca di un PX pronto all'uso per andare a lavoro nei mesi estivi.

 

Ieri sera sono andato a vederne uno su segnalazione di un amico e non sono riuscito a fare nessuna foto.

 

Il Px è del 1979, ricomprato dall'attuale proprietario verso la fine 1980 qundi con targa e documenti orginali.

In origine bianco, è stato riverniciato di un grigio quasi identico al chiaro di luna. Inoltre all'epoca è stato sostituito il cilindro con un 175.

 

Verso il 2005/2006 è stato, sempre a detta del proprietario, ricontrollato tutto il motore e il cambio sostituendo vari pezzi soprattuto sul cambio e ripassti tutti i cavi per frizione e freno. Inoltre per fermare la ruggine sulla pedana, è stata prima grattata via e poi ricoperta di antirombo sopra e sotto. Un piccolo foro (2mm di diametro) però non è stato chiuso.

Da quello che ho capito si stava preparando per un futuro restauro infatti tutte le strisce sono state rimontate con le viti e bulloncini!

 

Cmq è andata in moto al primo colpo, ma è emerso un piccolo trafilamento di miscela e secondo lui proveniva dal galleggiante... Le mie scarse competenze non mi hanno permesso di capire se mi stava raccontando delle musse.:-)

 

Lo stato generale della carrozzeria mi sembrava molto buono. Pochi graffi e qualche puntino di ruggine.

 

Il prezzo finale era di 1500 euro. Avendo lui poi molti pezzi di un px, usato come appoggio per il restauro, ho chiesto se voleva concludere a quella cifra per PX + pezzi.

 

Ci siamo lasciati prendendoci entrambi un pò di tempo per riflettere.

 

La mia idea di partenza era quello di usare il px in questa stagione e poi durante l'inverno cercare di fare un restauro conservativo, ma con la presenza dell'antirombo e soprattuto del colore sbagliato mi sembra impossibile non farla riverniciare.

 

Sicuramente poi per un utilizzo quatidiano dovrò rifar controllare il motore, forse, se la spesa non è elevato, cercando di ripristinare il 125. Forse per questa operazione posso essere assistito da un amico, che mi permetterà di risparmiare un pò di manodopera!

 

Detto questo rimando perplesso.

Secondo voi è da prendere, o lasciare aspettando occasioni migliori?

Inviato

Ciao,

io aspetterei, perchè il prezzo non è d'occasione. In questo mese ho preso due px 125e, uno 1000 euro in condizioni ottime, e l'altro a 1500 euro, ma perfettamente conservato. Per un conservato da risistemare potresti spendere molto meno secondo me. Vedo che i prezzi per un px 125 (non e) da risistemare di carrozzeria si aggirano tra i 800-1100 max, il prezzo è un po' altino secondo me.

Inviato

Lo pensavo anche io.

Il prezzo sarebbe alto, ma ormai quì dalle mie parti i prezzi sono questi.

In un altro mi 3d raccontavo come un px in configurazione tamarra e non conservato è stato venduto a 2700 euro...

 

:testate:

Inviato

A Roma e provincia si trovano buone occasioni, basta aspettare; non avere fretta, e il px lo troverai di sicuro. Calcola che siamo quasi in estate ed i prezzi delle moto salgono in questa stagione, io comunque non lo prenderei.

Inviato
a me spaventa proprio! e poi a quei soldi si trova di meglio! :ciao:

 

quoto,piuttosto spendili per uno non perfetto ma senza quella schifezza sulle pedane,chissà cosa cè sotto

:ciao:

Inviato

Alla fine avete confermato le mie sensazioni...

Temo solo di non trovarne altre entro breve tempo.

 

Vabbè aspetteremo!

Non vale la pena rischiare con l'antirombo del mistero!

 

Grazie a tutti!

Inviato

Dalle indicazioni che hai dato, sembrerebbe una Vespa che dovrà essere sicuramente restaurata a livello di carrozzeria, e rivista a livello generale nella meccanica, quest'ultima operazione consigliabile dal momento che si smonta il motore.

 

Personalmente aspetterei e cercherei altro. Anche a pari condizioni ma ad un prezzo più basso.

 

:ciao:

Inviato

A 1500 euro di px 125 in ottime condizioni in Veneto ne trovi finchè vuoi anche su Subito.it ... tieni conto che mettere le mani sulla carrozzeria, nella migliore delle ipotesi ti verrà a costare 600 euro e revisionare un motore dalla A alla Z ti verrà a costare circa 400 euro... quindi... fatti due calcoli e guardati in giro che di PX 125 ce ne sono finchè ne vuoi...

Inviato
comunque io cercherei un 150,almeno puoi anche andare in autostrada,io mi sono pentito di aver preso il 125

:ciao:

il 150 non può andare in autostrada dato che sul libretto la cilindrata effettiva è 149 quindi al di sotto del 150. Infatti gli attuali 150 al libretto sono segnati come 151 in modo da poter andare in tangenziale/statali ecc...:-)

Inviato
A 1500 euro di px 125 in ottime condizioni in Veneto ne trovi finchè vuoi anche su Subito.it ... tieni conto che mettere le mani sulla carrozzeria, nella migliore delle ipotesi ti verrà a costare 600 euro e revisionare un motore dalla A alla Z ti verrà a costare circa 400 euro... quindi... fatti due calcoli e guardati in giro che di PX 125 ce ne sono finchè ne vuoi...

 

 

Se hai qualche dritta.. non è che ce ne siano così tanti in veneto.

Su subito.it alcuni gioco al rialzo, altri vendono dei ruderi per 1500 euro.

Gira sempre qualcosa verso Vicenza, ma con il trasporto non sono così convenienti!

 

I conti che mi sono fatto sono quelli, e quindi mi sposterò verso altri px!:ok:

Inviato
il 150 non può andare in autostrada dato che sul libretto la cilindrata effettiva è 149 quindi al di sotto del 150. Infatti gli attuali 150 al libretto sono segnati come 151 in modo da poter andare in tangenziale/statali ecc...:-)

 

teoricamente hai ragione,ma nessuno ti dice nulla se ti ferma,comunque in autostrada possono andarci i veicoli superiori a 149,almeno,il cartello all'ingresso della A11 qui a Lucca recita così,ergo se anche fosse 149.1 non hai problemi

:ciao:

Inviato
allora sono due le cose, o il mio libretto è sbagliato dato che è segnato 149 o quella discussione riporta dati non veritieri. Tu a chi crederesti?

 

edit: http://www.vesparesources.com/off-topics/10444-vespa-autostrada.html#post150492

se i ltuo libretto riporta così la Piaggio ha fatto come al solito un pò di casino,senza polemica è! era solo per precisare che lessi questa discussione tempo fà in cui veniva fuori che con i PX dopo l82 si poteva andare sulle autostrade...

a meno che invec eche da Piaggio non dipende dalla varie MTC

:ciao::ciao:

Inviato
se i ltuo libretto riporta così la Piaggio ha fatto come al solito un pò di casino,senza polemica è! era solo per precisare che lessi questa discussione tempo fà in cui veniva fuori che con i PX dopo l82 si poteva andare sulle autostrade...

a meno che invec eche da Piaggio non dipende dalla varie MTC

:ciao::ciao:

 

Non entro minimamente nel merito su chi abbia ragione, riporto solo la mia esperienza.

Il mio PX150E dell'85 a libretto risulta essere un "150".

E anch'io ho sempre visto all'ingresso delle autostrade il divieto per motocicli "fino a 149 cc."

 

:ciao:

libretto 150.JPG

autostrada-cartello.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...