PISTONE GRIPPATO Inviato July 16, 2011 Inviato July 16, 2011 be' interessante..ma sto motore come andava? 'na iena immagino .. era pinasco in ghisa o alu? Era in ghisa, ed aveva lo scarico con la parte superiore più larga.... 0 Cita
zanza77 Inviato July 27, 2012 Inviato July 27, 2012 scusate se riapro una discussione vecchia, ma sarei interessato anche io a montare sul mio p 200 e ('82) un bel phbh 26, che ancora non ho, ma mi procurerò presto, premetto che ho gt originale e marmitta espansione pinasco, quindi quasi niente elaborazione, ma comunque quei carburatori si, con quei getti introvabili, quelle carburazioni complicate, e poi mura e poi i vuoti, insomma mi sono rotto il caxxo... volevo passare a sto bel phbh 26. Ma dato che non riesco a trovare un collettore adatto vorrei capire come fare: che collettore ci adatto? come lo modifico? se avete un po di tempo e pazienza aiutatemi grazie. 0 Cita
runner92 Inviato July 27, 2012 Inviato July 27, 2012 ciao! come non riesci a trovare il collettore? io monto quello della polini per il phbh 28-30, c'è anche quello malossi che costa un pelo di più.. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato July 28, 2012 Inviato July 28, 2012 io monto il 26 col collettore Polini per il 28 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato July 29, 2012 Inviato July 29, 2012 Scusate ma quando montate carburatori verticali e quindi eliminate la scatola del carburo come fare con il foro dell'ingranaggio della pompa dell'olio? Come lo chiudete? Mi riferisco ai carter con miscelatore naturalmente... 0 Cita
ASSEACAMME Inviato July 30, 2012 Inviato July 30, 2012 chiuso il foro con apposita staffa in stile collettore malossi 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato July 30, 2012 Inviato July 30, 2012 chiuso il foro con apposita staffa in stile collettore malossi Ma la staffa si compra con il collettore o bisogna costruirla? 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Agosto 1, 2012 Inviato Agosto 1, 2012 il collettore malossi è già provvisto di staffa, il poloni no, li bisogna autocostruirla con un lamierino. prova a contattare l'utente "grandeveget" che dovrebbe averne uno da vendere 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Agosto 1, 2012 Inviato Agosto 1, 2012 il collettore malossi è già provvisto di staffa, il poloni no, li bisogna autocostruirla con un lamierino. prova a contattare l'utente "grandeveget" che dovrebbe averne uno da vendere No era giusto una curiosità... Non so fino a che punto mi converrebbe montare un PHBH o VHST 28 sotto il mio Polini... Credo che il 24 basti, soprattutto se lo ovalizzerò anche per un discorso di consumi... 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Agosto 2, 2012 Inviato Agosto 2, 2012 il 28 BEVE il 26 è parco nei consumi, non ha il tiro che ti da un 28 ma ti rende il motore bello allegro 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Agosto 2, 2012 Inviato Agosto 2, 2012 il 28 BEVE il 26 è parco nei consumi, non ha il tiro che ti da un 28 ma ti rende il motore bello allegro al massimo mi ovalizzo l'SI24/24E e via 0 Cita
runner92 Inviato Agosto 2, 2012 Inviato Agosto 2, 2012 al massimo mi ovalizzo l'SI24/24E e via be' non è la stessa cosa un PHBH 26 o un SI ovalizzato a 26...il phbh è migliore;-) 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Agosto 3, 2012 Inviato Agosto 3, 2012 straquoto il 26 non sarà il top dell'elaborazione ma a mio avviso è il giusto compromesso tra consumi e prestazioni anche se l'SI svolge il suo sporco lavoro non è paragonabile al phbh 0 Cita
zanza77 Inviato Agosto 3, 2012 Inviato Agosto 3, 2012 Dopo una serie di prove, tra getti, filtro, modellazione della scatola filtro etc, il mio si 24 24 si comporta sempre uguale più o meno, e comunque in inverno lo cambio... e provo un bel 26. Anche se a mio avviso i problemi che ho sulla mia vespa non sono solo di carburatore, voglio provare a vedere come va con un nuovo carburatore prima di cambiare GT. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Agosto 3, 2012 Inviato Agosto 3, 2012 guarda un po se qui puoi trovare quello che cerchi a prezzi ragionevoli ... e vedi se riesci ad andare di 26 fin da subito http://www.subito.it/accessori-moto/carburatore-dell-orto-26phbh-genova-45606271.htm http://www.subito.it/accessori-moto/carburatore-dell-orto-phbh-26-e-phbh-28-bari-34087183.htm per me il secondo è meglio, completo di cornetto .... ricambi vari vespa: http://www.subito.it/accessori-moto/ricambi-vespa-racing-e-modifiche-arezzo-46556257.htm 0 Cita
zanza77 Inviato Agosto 3, 2012 Inviato Agosto 3, 2012 Grazie asseacamme, vado a vedere. anche se... pure se acquisto, poi se ne parla a fine mese... FERIE finalmente... 0 Cita
runner92 Inviato Agosto 3, 2012 Inviato Agosto 3, 2012 straquoto il 26 non sarà il top dell'elaborazione ma a mio avviso è il giusto compromesso tra consumi e prestazioni anche se l'SI svolge il suo sporco lavoro non è paragonabile al phbh 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Agosto 4, 2012 Inviato Agosto 4, 2012 be' non è la stessa cosa un PHBH 26 o un SI ovalizzato a 26...il phbh è migliore;-) So che il PHBH ha molte regolazioni di fino in più ma non mi va di sbattermi troppo... Già devo aprire per raccordare in inverno, al carburo non ci voglio pensare... Al massimo più in là ci farò un pensierino 0 Cita
Mason1981 Inviato Dicembre 16, 2013 Inviato Dicembre 16, 2013 Qualche novità ?? Io sto montanto un phbh26fs su un 177,2 travasi in ghisa.. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Dicembre 16, 2013 Inviato Dicembre 16, 2013 So che il PHBH ha molte regolazioni di fino in più ma non mi va di sbattermi troppo... Già devo aprire per raccordare in inverno, al carburo non ci voglio pensare... Al massimo più in là ci farò un pensierino una volta che apri lo sbattimento fa la differenza di una mezzora di lavora per raccordare Si24 e phbh in modo e maniera da poter scegliere quale carburo montare senza dover riaprire......................................................... 0 Cita
Mason1981 Inviato Dicembre 24, 2013 Inviato Dicembre 24, 2013 Io sto passando dal 24/26 si con vaschetta DRT al phbh per questione consumi. Dato che non ho una guida sportiva e viaggio mediamente sui 70 km/h. 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 24, 2013 Inviato Dicembre 24, 2013 Io sto passando dal 24/26 si con vaschetta DRT al phbh per questione consumi. Dato che non ho una guida sportiva e viaggio mediamente sui 70 km/h. Perchè? dici che consuma meno il phbh del SI? Gg 0 Cita
Mason1981 Inviato Dicembre 24, 2013 Inviato Dicembre 24, 2013 Con una guida non sportiva sicuramente si. Ho preso il phbh26fs con powerjet, la scelta é voluta perché così posso tarare la carburazione ai medi col getto del max e il max con il powerjet. 0 Cita
Mason1981 Inviato Marzo 1, 2014 Inviato Marzo 1, 2014 qualcuno mi sa dire che funzione ha il tubicino in ottone? É comunicante con la ghigliottina. 0 Cita
Mason1981 Inviato Marzo 15, 2014 Inviato Marzo 15, 2014 Non riesco a imboccare il manicotto malossi al telaio! Sto sbagliando qualcosa? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.