Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti

Ho da poco inziato l'avventura del restauro della mia Verdina, e così che la chiamavano i miei amici quando, disprezzandola per il colore e per il mezzo absoleto a confronto dei loro scuteroni e motociclette varie.

Ma io fedele alla mia vespa, anzianotta, e che cosa c'era di meglio quando mi lasciava a piedi soto il sole e i 40 gradi dell'estate! Eheheheheheheh :risata1:

ecco alcune foto

IMG_0167.jpg

Inviato

In attesa di fondi ($) per sabbiatura e verniciatura, sto costruendo la ribattinatrice per i profili pedana, spero che qualcuno non si offenda perche ho copiato un modello noto.

Inviato
infatti anche io ti stavo per scrivere di tenerla conservata!

solo che in una foto si vedono i listelli pedana azzurri..credo sia stata riverniciata

hai ragione, non li avevo notati

Inviato

comunque anche se è stata riverniciata, stà molto bene di carrozzeria ed il colore se non mi sbaglio era proprio della gt...io opterei per un conservato

Inviato

Ciao, io ho una Vespa 125 GT del 1967 che sto restaurando e ha il fregio rettangolare, non esagonale, quindi potrebbe essere posteriore alla mia. Ho difficoltà a reperire gli schemi per farla identica all'originale (la devo reimmatricolare), qualcuno mi sa dire dove trovarli? Grazie mille.

Inviato
Ciao, io ho una Vespa 125 GT del 1967 che sto restaurando e ha il fregio rettangolare, non esagonale, quindi potrebbe essere posteriore alla mia. Ho difficoltà a reperire gli schemi per farla identica all'originale (la devo reimmatricolare), qualcuno mi sa dire dove trovarli? Grazie mille.

 

azz non ci avevo fatto caso...allora potrebbe essere del 68 visto che in quell anno hanno iniziato con l esagonale..

 

 

per gli schemi prova nella sezione download..qualcosa ci dovrebbe essere

Inviato

Buon giorno a tutti,

allora la vespa e stata immatricolata nel 67, perdonatemi correggo 1968, circa vent'anni ho fatto una rinfrescata generale della vernice anche perchè a causa di un incidente dovevo ripristibare una botta sul parafango.

Usai lo stesso colore originale, adesso è già nuda e cruda, e devo riverniciarla per vari motivi, primo nel passaruota e sotto la pedana è coperto di rugine, poi perche voglio fare le cose per bene già ci sono due strati di vernice una sopra l'altra, quella originale e quella acrilica passata da me 20 anni fà, e poi perchè deve essere reimmatricolata in quanto radiata, e per far ciò devo iscriverla al FMI e chiedere l'iscrizione al registro veicoli storici, ma per quest'ultimo passaggio c'è ancora tempo, mi aspetta un po di lavoro. :lol:

Grazie a tutti.

Oggi se ho tempo mettero le foto della ribattinatrice home made!

P.S. ho dovuto dare dei punti di saldatura nello spigolo sotto il porta targa, la lamiera si era spaccata leggermente.

Inviato

La mia GT del 1967 l'ho smontata la scorsa domenica e oggi l'ho portata dal carrozziere. E' praticamente perfetta e non ha bisogno di grossi lavori.

Naturalmente la rifaccio pari all'originale in tutto, compreso il colore. E' stato un vero affare, era di un signore che qualche anno dopo che l'ha comprata è diventato cieco (povero lui) e non potendola più usare l'ha conservata in cantina. Gliel'han chiesta un sacco di persone ma non l'ha mai venduta. Io sono riuscito a convincerlo grazie ad un amico e me l'ha venduta per soli 200€ (botta di culo!!!). Ha pure i documenti originali.

 

Solo un consiglio, sella lunga o sellino singolo con cuscino? Nel '67 usciva con entrambi i tipi di sella.

 

216290_1976841183696_1323100500_2276072_8256407_n.jpg

Inviato
La mia GT del 1967 l'ho smontata la scorsa domenica e oggi l'ho portata dal carrozziere. E' praticamente perfetta e non ha bisogno di grossi lavori.

Naturalmente la rifaccio pari all'originale in tutto, compreso il colore. E' stato un vero affare, era di un signore che qualche anno dopo che l'ha comprata è diventato cieco (povero lui) e non potendola più usare l'ha conservata in cantina. Gliel'han chiesta un sacco di persone ma non l'ha mai venduta. Io sono riuscito a convincerlo grazie ad un amico e me l'ha venduta per soli 200€ (botta di culo!!!). Ha pure i documenti originali.

 

Solo un consiglio, sella lunga o sellino singolo con cuscino? Nel '67 usciva con entrambi i tipi di sella.

 

216290_1976841183696_1323100500_2276072_8256407_n.jpg

 

zoom 12 apri un topic tutto tuo nella sezione restauro largeframe, sennò ci si confonde con 2 mezzi nello stesso topic

  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...