Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 Tanto se trovi il tipo di turno, se vuole ti trova anche l'ago nel pagliaio... 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 Se lo trovi tu la prima cosa che ti trova è il freno anteriore 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 Se lo trovi tu la prima cosa che ti trova è il freno anteriore Ma io penso che prima di accorgersi del freno anteriore, notera' il rumore che fa la marmitta... Ehhh...Ehhh... 0 Cita
francesco4x4 Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 la prima cosa che si guarda è la marmitta e il motore ! 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 la prima cosa che si guarda è la marmitta e il motore ! Infatti...!!! 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 Infatti...!!! Come si vede dall'avatar, nel mio di originale e' rimasto soltanto l'asse che lo attacca alla carozzeria... 0 Cita
francesco4x4 Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 M a che modifiche fate per renderle più stabili e sicure sulla strada oltre al freno a disco nell'ant? 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 M a che modifiche fate per renderle più stabili e sicure sulla strada oltre al freno a disco nell'ant? oltre a quello che gia' hai cita, aggiungi le gomme + larghe, cerchi tubeless e gia' sei apposto.. Se poi hai altre 350 euro a disposizione puoi mettere anche il freno a disco dietro e se ne hai altre 500, monti un bel kit per ruote da 12 viaggi alla grande. Solo che in questo caso devi avere anche un bel motore... 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 Secondo me con le gomme da 12" peggiori di brutto. La vespa diventa più alta da terra, e la tenuta di strada ne risente, così come a passare da 8 a 10.... 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 Ma io penso che prima di accorgersi del freno anteriore, notera' il rumore che fa la marmitta... Ehhh...Ehhh... Complimenti bella Vespa, e proprio per questo ti chiedo se abitando a Mazara (che non è mica un paesino) non ti preoccupi a camminare con così tanta roba nel motore a vista e in più marmittazza bordellosa. Se ti fermano? 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 2, 2011 Autore Inviato Maggio 2, 2011 Complimenti bella Vespa, e proprio per questo ti chiedo se abitando a Mazara (che non è mica un paesino) non ti preoccupi a camminare con così tanta roba nel motore a vista e in più marmittazza bordellosa.Se ti fermano? Grazie pe i complimenti.... Certo che mi preoccupo, cmq., mica vado in giro senza bauletto.... Per la marmitta sto facendo delle prove mettendo dentro il silenziatore della lana di ceramica x vedere se si zittisce un pochetto....E comunque mi preoccupa molto di piu' il fatto di lasciarla ove capita xke' piace a tanti...!!! 0 Cita
teach67 Inviato Maggio 2, 2011 Inviato Maggio 2, 2011 Metzeler 3.50 10... pieghe da moto gp:ok: :mavieni::mavieni: anche io le monto da un po' e sono soddisfattissimo....... :ciao: 0 Cita
Calabrone Inviato Maggio 2, 2011 Inviato Maggio 2, 2011 Scusate l'intromissione ma ho capito una cosa , secondo voi vanno meglio le ruote piccole o meglio le ruote un pò più grandi per rendere una vespa un pò più sicura tralasciando il problema dell'omologazione????Ho un vespa 150 super del 66 e sto valutando che gomme e cerchi prendere visto che li devo comprare che i suoi sono rovinatissimi , i suoi originali sono 3.50x8. i 3.50x10 montano che differenza c'è? Per viaggiare,ho montato quelli da 10" che trovi su Acme e mi ci trovo benissimo.Tieni presente che sotto ho un 200 corsalunga,percio' non ho problemi di rapporti.Non ti saprei dire,esattamente,il comportamento sotto una normale.Ci vorrebbe MrOizo,con i suoi calcoli,per poterti rispondere con precisione. 0 Cita
marco77 Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Dopo tanta confusione per la testa, ho deciso ed ho acquistato le Michelin S1, misura 100/90/10. Anche se in tanti non ne parlano bene, ma per quello che faccio io, penso che vadano bene.... Mi piace troppo il battistrada e fra l'altro sono Fedele alla Michelin. monshabe posso chiederti se con quei cerchi e gomme hai notato differenze di guida? mi spiego meglio: avendo i tubeless canale da 2,5 in luogo di 2,1 e avendo di fatto un decentramento, hai notato problemi tipo che la vespa ti tira da qualche parte?? 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 11, 2011 Autore Inviato Maggio 11, 2011 monshabe posso chiederti se con quei cerchi e gomme hai notato differenze di guida?mi spiego meglio: avendo i tubeless canale da 2,5 in luogo di 2,1 e avendo di fatto un decentramento, hai notato problemi tipo che la vespa ti tira da qualche parte?? Se devo essere pignolo, forse una leggera differenza c'e', ma non piu' di tanto... Comunque basta poco per abituarsi.... 0 Cita
marco77 Inviato Maggio 11, 2011 Inviato Maggio 11, 2011 Se devo essere pignolo, forse una leggera differenza c'e', ma non piu' di tanto...Comunque basta poco per abituarsi.... grazie per la risposta! 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 11, 2011 Inviato Maggio 11, 2011 Se devo essere pignolo, forse una leggera differenza c'e', ma non piu' di tanto...Comunque basta poco per abituarsi.... Finalmente uno che li monta e risponde obiettivamente! :mavieni: 0 Cita
Argo Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Ciao sulla mia px 125 con polini 177 e 24/24g, ho montato da circa 15 giorni Pirelli sl 26 100/90/10 con una rondella da 1,6 mm dietro al cerchio, va molto meglio... Anche se non ho ottenuto quello che volevo, allungare un filo i rapporti... 0 Cita
grandeveget Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Io invece ti dico che quando montavo le 100/90-10 trovavo la mia vespa più stabile e soprattutto meglio frenata: non dimentichiamo che uno dei principali limiti delle nostre vespette è proprio quello delle dimensioni anacronistiche dei pneumatici ed aumentare un po' l'impronta a terra fa sicuramente bene...Poi però, seppur malvolentieri, sono ritornato alle 3.50-10 perché non voglio problemi con le FdO. non posso che quotarti! francamente non capisco perchè tutti si ostinino a dire che son meglio le 3.50-10 quando con gomme più larghe come le 100/90-10 la vespa migliora molto in fatto di stabilità-tenuta-frenata. Credo non ci sia tanto di che discutere sul fatto che le ruote delle nostre amate sono oggettivamente piccole e strette, si bloccano facilmente frenando a fondo, non danno grande stabilità in curva (che poi i vespisti compensino con l'esperienza e conoscenza del mezzo riuscendo a fare piegoni da f1 anche con quelle ruotine è un altro paio di maniche, qui cerco di mettere sul tavolo dati oggettivi...quegli stessi vespisti con ruote più larghe farebbero ancora di meglio e con maggior sicurezza) o su sterrato-bagnato. Una maggiore impronta sull'asfalto non può che giovare se parliamo di passare da una gomma stretta ad una media (venendo quindi a mancare i contro di una gomma troppo larga)... Se no perchè mai l'evoluzione degli scooter ha portato a gomme ben più larghe? Quanti scooter oggi montano una 3.00-10 o 3.50-10? A parte i sopravvissuti px e star che son rimasti con quelle ruotine sol perchè ai produttori scocciava fare modifiche per farci stare le gomme più larghe...tanto vendono uguale. Già la COSA nel lontano '88 adottò le 100/90-10 e francamente mi pare un po' contraddittoria attaccarsi all'omologazione delle gomme quando si circola con motori che hanno infrazioni sull'omologazione ben più gravi di una gomma non da libretto ma che ti aumenta di gran lunga la sicurezza. Del resto restando a norma con le 3.50-10, perchè molti si trovano meglio d'estate con i michelin s1 o pirelli sl26 (anche se sono lisci come saponette) rispetto alle s83? Non sarà forse perchè sono ben più larghe e convesse? Fosse per me monterei le 110/80-10 ma diventa più complicato adattarle. Altro trucco per aumentare la stabilità ad alte velocità è il cupolino, fa molto bene da alettone che pianta meglio l'avantreno sulla strada, quando non lo avevo e la mia star non andava a più di 115km/h credevo la vespa fosse un suicidio a velocità di 130km/h effettivi, invece avendo poi provato l'ebrezza col nuovo motore ma col cupolino ho scoperto che è meglio di quel che mi aspettassi (chiaro non certo molto sicura eh) fra gomme, ammo carbone e cupolino. 0 Cita
grandeveget Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Se devo essere pignolo, forse una leggera differenza c'e', ma non piu' di tanto...Comunque basta poco per abituarsi.... diciamo che lo svantaggio del disassamento, almeno al posteriore, è di gran lunga superato dal vantaggio della gomma larga. davanti non mi è piaciuto molto, tira a sx. 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Quello che dici è contradditorio, dov'è la sicurezza di guidare un mezzo che tira da un lato? Sinceramente non lo capisco proprio..... 0 Cita
ciccio88p Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Monshabe complimenti per la tua vespa...ho visto che sei di mazara mentre io sono di Trapani...il 25/26 Giugno c'è un raduno a Trapani/erice organizzato dal V.C. erice al quale io parteciperò...mi farebbe piacere conoscerti in questa occasione e discutere del più e del meno delle nostre amatissime vespe! 0 Cita
grandeveget Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Quello che dici è contradditorio, dov'è la sicurezza di guidare un mezzo che tira da un lato? Sinceramente non lo capisco proprio..... leggi meglio... dietro è un conto (tutto ok), davanti non mi piace ed infatti non monto il cerchio disassato perchè tanto la 100/90-10 ci sta lo stesso. Comunque anche se tira un po' a sx basta abituarsi e rimane il vantaggio che quando freni si pianta più difficilmente la ruota, ma ripeto, io davanti per evitare mi tiri un po' a sx non l'ho montato il cerchio disassato. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.