Vai al contenuto



Nuove targhe ciclomotori!


dodo_dj
 Share

Recommended Posts

  • Utenti Registrati
STAFF
io sto mettendo la mia in strada in questo periodo quindi non ho ancora fatto la revisione. secondo voi ci sono dei problemi per il passaggio al nuovo o devo prima fare la revisione?

No, non la devi fare prima, se hai il libretto e se non vuoi.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 496
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • 2 weeks later...

volevo aggiungere una cosa.

 

Il vecchio contrassegno non è necessario restituirlo, basta tenerlo in casa. Se si viene "pizzicati" a girare con il vecchio contrassegno dopo l'obbligatorietà di immatricolare la propria vespa, si viene sanzionati con 389 euro... Il libretto invece, va riconsegnato; se si volesse pensare di fare la "furbata" di fare la denuncia di smarrimento, sappiate che perdete l'ultimo collaudo quindi, oltre all'immatricolazione, sarete costretti a fare nuovamente la revisione pagando ulteriori 64,90 euro.

 

Ad ogni modo hanno trovato un nuovo metodo per spillarci altri soldi. Quello che non è molto chiaro il costo dell'immatricolazione; alcuni dicono 50 altri 90. Da cosa dipende la variazione di questi costi?

 

Quello che non è molto chiaro è: questo tipo nuovo di targhe è legato al ciclomotore con libretto, oppure la targa rimane personale e, un domani vendo la vespa e compro un altro ciclomotore, mi devo far modificare il libretto della vespa che vendo ed aggiungere la targa al nuovo ciclomotore? Nel senso, funziona come i 125, le auto, oppure è uguale al contrassegno ma cambia di poco perché occorre "associare"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che non è molto chiaro è: questo tipo nuovo di targhe è legato al ciclomotore con libretto, oppure la targa rimane personale e, un domani vendo la vespa e compro un altro ciclomotore, mi devo far modificare il libretto della vespa che vendo ed aggiungere la targa al nuovo ciclomotore? Nel senso, funziona come i 125, le auto, oppure è uguale al contrassegno ma cambia di poco perché occorre "associare"?

 

Trovi la risposta qui:

http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html

 

in particolare i punti 1.2, 1.3 e 2.3

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti mi presento sono Marco67 e vi confermo le date sopra riportate per le targhe, sono infatti andato a richiederne una per la mia 50 special e come al solito sono subito incappato in un problema non trovano la scheda tecnica di omologazione e quindi ne approfitto, visto che nemmeno io riesco a trovarla da nessuna parte e prima di richiederla alla Piaggio, Vi faccio un appello se qualcuno ha Scheda tecnica omologativa vespa 50 special 1971 telaio V5A2T e motore V5A2M, cambio 3 marce ruote da 9. grazie . . . .

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione!

Contrariamente a quanto scritto sopra da alcuni utenti, il vecchio targhino andrà riconsegnato.

Sotto il link con la circolare esplicativa del 21 aprile:

http://www.vesparesources.com/pratiche/30871-cattive-notizie-dal-nuovo-cds-targhino-ciclomotori.html

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti io ho richiesto una targa nuova, anche perchè giravo con quella di mio padre, ma l'agenzia mi ha comunque confermato che per il momento non vanno ritirate.

per quello che riguarda la mia scheda tecnica forse ho risolto il problema, l'hanno trovata alla motorizzazione e consisteva in una pagina aggiuntiva a quella del 1963 riguardante però il 50 special , se riesco cercherò di averne copia.

domani dovrei ritirare la targa, speriamo, vi tengo informati . . . .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ciao a tutti io ho richiesto una targa nuova, anche perchè giravo con quella di mio padre, ma l'agenzia mi ha comunque confermato che per il momento non vanno ritirate.

per quello che riguarda la mia scheda tecnica forse ho risolto il problema, l'hanno trovata alla motorizzazione e consisteva in una pagina aggiuntiva a quella del 1963 riguardante però il 50 special , se riesco cercherò di averne copia.

domani dovrei ritirare la targa, speriamo, vi tengo informati . . . .

Se riuscirai ad averla, te ne saremo davvero grati! :lol:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Buone notizie!

 

E' uscita la circolare esplicativa in materia e si può conservare il vecchio certificato per ciclomotore (il libretto)!

 

La cosa strana è che pretendono la riconsegna dei contrassegni (targhini) ma, visto che non hanno modo di sapere se li avete ancora o no, fate come vi pare!

 

La circolare potete scaricarla qui: L'AUTOCONSULENZA > Offerte

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao gipirat lo so del libretto, il mio che è ancora a pagine dello special, facendo una richiesta scritta come interesse storico, lo annullano e dovrebbero ridarmelo indietro.

vedremo se domani mi consegnano targa nuova, libretto nuovo e vecchio visto che la scheda tecnica sembra l'abbiano trovata. . . .vi farò sapere . . .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
si aspide lo conservi solo ai fini storici anche perchè viene annullato, a me hanno anche detto che si può solo fare se hai il libretto vecchio a pagine e non l'altro

Pare che abbiano capito male, la nuova circolare è molto esplicita in merito: se uno vuole conservare il libretto annullato, quale che sia, può farlo a semplice richiesta!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ciao ragazzi :ciao:

oggi mi sono recato nella sede ACI del mio paese per ottenere il nuova targa...mi hanno chiesto 105 euro?? come mai? leggendo qui avevo capito che avrei speso molto meno :testate:

Se fai da te spendi circa 55 euro in motorizzazione.

 

L'ACI è un'agenzia privata, anche più cara delle altre, ed applica le proprie tariffe!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Pare che abbiano capito male, la nuova circolare è molto esplicita in merito: se uno vuole conservare il libretto annullato, quale che sia, può farlo a semplice richiesta!

 

Ciao, Gino

 

Quoto, alla motorizzazione di MC l'altro ieri erano un po' impreparati, ma alla fine ho conservato il libretto vecchio della special, sul quale hanno apposto il timbro "annullato". Ho dovuto scrivere io una richiesta apposita per conservarlo, loro non avevano un modulo ...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi, non ho letto tutti i vostri commenti, ma qua, cè da mettersi le mani sui capelli.

ma come si fa a fare una cosa del genere?

ditemi voi, come devo fare io che possiedo per ora, 4 ciclomotori; 1 ultra trentenne, e gli altri 3 con piu di 20 anni.!!!???? grazie

4 targhe e il libretto nuovo,mi costano come una PK

e poi, mi ci vedete sopra un SI o il GARELLI di mio nonno, con la targa più grande del parafango? ci mettiamo l'alettone aereodinamico, che schifo!!!?????

in più, il libretto, sostituito dalla carta di circolazione, e dove me la metto?e quando, potrà durare nel portafogli?

da parte mia........................UNA VERGOGNA CHE SOLO IN ITALIA,SI PUO VEDERE.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
ditemi voi, come devo fare io che possiedo per ora, 4 ciclomotori; 1 ultra trentenne, e gli altri 3 con piu di 20 anni.!!!???? grazie

 

siamo nella stessa barca, io ne ho 5!!! 2 ciao, la vespa, 1 scooter e un peripoli giulietta...

 

4 targhe e il libretto nuovo,mi costano come una PK

 

in effetti 400 - 450 euro mi sembrano abbastanza eccessivi...

 

e poi, mi ci vedete sopra un SI o il GARELLI di mio nonno, con la targa più grande del parafango? ci mettiamo l'alettone aereodinamico, che schifo!!!?????

 

hai ragione sono orrendi!!!

 

in più, il libretto, sostituito dalla carta di circolazione, e dove me la metto?e quando, potrà durare nel portafogli?

 

6 mesi???

 

da parte mia........................UNA VERGOGNA CHE SOLO IN ITALIA,SI PUO VEDERE.

 

quoto!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ma voi tutti questi mezzi li usate quotidianamente?

 

sui 5 mezzi che ho, 2 li uso regolarmente, 1 ciao è un paio d'anni che non si usa.

 

gli alrti 2 mi piacerebbe rimetterli in regola perchè per le strade ho visto pochissimi ciao sc.

 

e di peripoli giulietta, ancora meno...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

non li userei tutti assieme,

 

lo scooter lo usa mio papà.

 

mi piacerebbe molto riuscire ad alternarli, tipo 6 mesi per ognuno...

 

(x l'assicurazione della special mi sembra che mio papà abbia pagato sui 300 euro...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...