Vai al contenuto

Il nuovo Px 2011, prime impressioni..


Recommended Posts

  • Risposte 1,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Continuo O.T.: per me, attualmente è un grosso problema (siamo ai rush finali a scuola, se ne toppo una sono fregato). Casomai dopo la 1* settimana di Giugno andrebbe già meglio ;-)

Ciao, Lore

Perfetto non c'è fretta!!!!;-):ok:

chi si vuole aggregare è il ben venuto!:ciao:

Inviato
I getti che monta il Px 2011 150 sono 140-be5-96. min 45/140.

Tutti i problemini che ci indica l'amico VespaNZ sono da attribuirsi a una carburazione magra volutamente tale per rientrare nella normativa Euro3. Ora non vorrei fare il diavolo tentatore :Lol_5:

ma vi posso garantire per esperienza fatta sulla mia PX 2011 che scatalizzando la vespa cambia completamente e non preoccuparsi eccessivamente della garanzia poichè stesso le officine Piaggio consigliano la pratica che è completamente reversibile in caso di problemi. Ma è più probabile che i problemi si manifestino restando catalizzati.

Ma del resto sono scelte di coscienza e personali ma la soluzione a tutto e solo la scatalizzazione. :-)

 

Quindi...tu dici che togliendo il catalizzatore.......senza toccare nulla della

carburazione.....risolverei???:mah:

Inviato
Quindi...tu dici che togliendo il catalizzatore.......senza toccare nulla della

carburazione.....risolverei???:mah:

Se non ricordo male, mrkingo nello scatalizzare ha anche adeguato la carburazione, se ne parlava forse in questo topic, qualche pagina fa.

Paradossalmente, scatalizzando senza adeguare la carburazione, il problema peggiorerebbe, in quanto lo scarico più aperto porterebbe ad un ulteriore smagrimento.

Inviato
Se non ricordo male, mrkingo nello scatalizzare ha anche adeguato la carburazione, se ne parlava forse in questo topic, qualche pagina fa.

Paradossalmente, scatalizzando senza adeguare la carburazione, il problema peggiorerebbe, in quanto lo scarico più aperto porterebbe ad un ulteriore smagrimento.

 

ma pork.....:testate:

Qualcosa devo fare sennò va a finire che m'ammazzo...son già rimasto un

paio di volte in mezzo alla strada all'improvviso...e in mezzo alla rotonda.....

:orrore::orrore::orrore::testate::rabbia:

Inviato
ma pork.....:testate:

Qualcosa devo fare sennò va a finire che m'ammazzo...son già rimasto un

paio di volte in mezzo alla strada all'improvviso...e in mezzo alla rotonda.....

:orrore::orrore::orrore::testate::rabbia:

Io il mio consiglio te l'ho dato. Scatalizzare, ma sopratutto adeguare quella dannata carburazione.

Poi vedi tu, ma tieni presente che con questa configurazione stai viaggiando con un motore fatto non per girare bene, nè per durare a lungo, ma solo per poter rimanere in produzione con le norme attuali. IMHO

Inviato

Dunque se voglio scatalizzare il mio PX 125 2011...

 

- che getti monto?

- come escludo il SAS mettendo la marmitta classica???

- devo far altro???

 

Grazie 1000!!!

Inviato
Dunque se voglio scatalizzare il mio PX 125 2011...

 

- che getti monto?

- come escludo il SAS mettendo la marmitta classica???

- devo far altro???

 

Grazie 1000!!!

- Max: 160/BE5/98, Min: 45/140

- Da quanto ho letto, pare che la migliore soluzione sia togliere tutta la porcheria che c'è, e mettere un bel padellino normale.

- Non credo, comunque se ne è parlato in molti topic, prova a fare una ricerca.

Inviato
Io il mio consiglio te l'ho dato. Scatalizzare, ma sopratutto adeguare quella dannata carburazione.

Poi vedi tu, ma tieni presente che con questa configurazione stai viaggiando con un motore fatto non per girare bene, nè per durare a lungo, ma solo per poter rimanere in produzione con le norme attuali. IMHO

 

Grazie mille!!!!!:ok:

Adesso aspetto Vesponauta.....perchè io non ci sò mettere le mani....

e fare PEGGIO CHE MEGLIO!!!!:orrore::oops:

Inviato

Salve a tutti :) ,

vorrei fare una domanda da neofita vespista, siccome vorrei scatalizzare il mio px 150 2011 e smontando ho notato che il carburatore non è un dell'orto ma spaco vorrei sapere se il getto massimo ,freno aria e calibratore devono essere marchiati spaco oppure i getti sono dei ricambi universali ? (cioè intercambiali dell'orto - spaco)

in attesa di risposta grazie a tutti !

Inviato
Salve a tutti :) ,

vorrei fare una domanda da neofita vespista, siccome vorrei scatalizzare il mio px 150 2011 e smontando ho notato che il carburatore non è un dell'orto ma spaco vorrei sapere se il getto massimo ,freno aria e calibratore devono essere marchiati spaco oppure i getti sono dei ricambi universali ? (cioè intercambiali dell'orto - spaco)

in attesa di risposta grazie a tutti !

Vanno bene i dell'orto.

Inviato
Io il mio consiglio te l'ho dato. Scatalizzare, ma sopratutto adeguare quella dannata carburazione.

Poi vedi tu, ma tieni presente che con questa configurazione stai viaggiando con un motore fatto non per girare bene, nè per durare a lungo, ma solo per poter rimanere in produzione con le norme attuali. IMHO

 

come spesa intorno a che cifra si và??

Inviato
come spesa intorno a che cifra si và??

Padellino Sito: 40 neuri, su eGay.

 

Treno getti Max e getto Min: 10-20 euro, su eGay o SIP (o da un buon ricambista).

 

Viaggiare come Dio comanda: non ha prezzo. :mrgreen:

Inviato
Padellino Sito: 40 neuri, su eGay.

 

Treno getti Max e getto Min: 10-20 euro, su eGay o SIP (o da un buon ricambista).

 

Viaggiare come Dio comanda: non ha prezzo. :mrgreen:

 

Per...eGay.....:orrore: preferisco viaggiare "magro":mrgreen:

 

per: "Viaggiare come Dio comanda: non ha prezzo" QUOTO:ok:

E mi muovo di conseguenza! GRAZIE!:Ave_2:

Inviato

Fallo! soprattutto senza correre rischi inutili, se come dici non sai dove mettere le mani fatti aiutare da vesponauta o da un meccanico, assolutamente cambia i getti e se c'è bisogno regoli la carburazione al minimo (io ho comunque dovuto svitare 1,5 giri. Dopo la tua Vespa diventerà quel meraviglioso mezzo che tutti lodiamo... Tienici aggiornati.

Inviato
Fallo! soprattutto senza correre rischi inutili, se come dici non sai dove mettere le mani fatti aiutare da vesponauta o da un meccanico, assolutamente cambia i getti e se c'è bisogno regoli la carburazione al minimo (io ho comunque dovuto svitare 1,5 giri. Dopo la tua Vespa diventerà quel meraviglioso mezzo che tutti lodiamo... Tienici aggiornati.

 

Si infatti.....anche stamattina giretto.....

 

Oggi poemriggio vedo di beccare vesponauta, anche se secondo lui

basta regolare la vite dietro......

 

Dimmi una cosa:

Adesso facciamo la carburazione (con cataliz) e poi quando scatalizzo (oramai dopo i 1000km) devo rifarla giusto???

Inviato

Adesso facciamo la carburazione (con cataliz) e poi quando scatalizzo (oramai dopo i 1000km) devo rifarla giusto???

Per carburazione non intendi la mera regolazione della vite posteriore, vero?

Comunque si, la carburazione ottimale da scatalizzata prevede l'impiego di getti più grossi.

Per questo ti consiglio di fare le due cose insieme.

Se non vuoi ancora scatalizzare, limitati ad ingrassare un po' ai bassi con la vite posteriore, ma appena puoi, scatalizza e cambia i getti.

Inviato
Per carburazione non intendi la mera regolazione della vite posteriore, vero?

Comunque si, la carburazione ottimale da scatalizzata prevede l'impiego di getti più grossi.

Per questo ti consiglio di fare le due cose insieme.

Se non vuoi ancora scatalizzare, limitati ad ingrassare un po' ai bassi con la vite posteriore, ma appena puoi, scatalizza e cambia i getti.

 

si si intendevo cambiare i getti ecc.....

 

Comuqnue, se non è un problema farei così:

- adesso, fino ai 1000km ingrasserei....

- Dopo i 1000km, scatalizzo e carburo....

 

Può andare??

scusate le paranoie ma prefrisco chiedere che "danneggiare"....

o fare cose inutili e perdere tempo....

 

GRAZIE!

Inviato
Appena sono libero oggi pomeriggio, salvo imprevisti, vi diremo che getti troviamo e faremo un resoconto di com'è andata... ;-)

 

:ok: ti chiamo più tardi o ti mando un sms che disturbo meno....:oops:

Inviato

quindi ad ogni intervento in garanzia/revisione (d'accordo, la prima è fra qualche anno) si cambia la batteria di getti e la marmitta? :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Inviato
quindi ad ogni intervento in garanzia/revisione (d'accordo, la prima è fra qualche anno) si cambia la batteria di getti e la marmitta? :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Se l'intervento in garanzia riguarda il carburatore o la marmitta, sì. Altrimenti, a che pro? Mica deve superare una revisione completa ogni volta che entra in officina...

 

Dirò di più: se scatalizza subito forse riesce a passare le future revisioni rimontando per l'occasione la marmitta catalitica (che conserverà con cura), ma se non si spiccia a farlo rischia di fare come me e non passare nemmeno la prima revisione dei 4 anni a causa della catalitica che non catalizza più una segaccia nulla....

Inviato
ma se non si spiccia a farlo rischia di fare come me e non passare nemmeno la prima revisione dei 4 anni a causa della catalitica che non catalizza più una segaccia nulla....

:orrore:

dura così poco?!?!? e quanto costa circa cambiarla?:ciao:

Ospite
Questa discussione è chiusa.



×
×
  • Crea Nuovo...