Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti, sto organizzando un viaggetto in montagna con i miei amici vespisti... ci sono precauzioni da prendere? ho sentito dire che si rischia il grippaggio perchè in alta quota cambia la carburazione... tenendo conto che non supero i 2000 mt, potranno esserci problemi? grazie :mrgreen:

Inviato

Man mano che sali, la pressione atmosferica diminuisce, quindi sarai grasso.

 

Devi fare attenzione alle discese con il motore imballato e l'accelleratore chiuso.

 

Buon viaggio. :ciao:

Inviato

Quoto, da quell'altezza in su il mio 125 faceva fatica a stare in moto al minimo, ma a medi regimi andava benissimo, sarei curioso di sapere se regolando la vite posteriore sarebbe cambiato qualcosa, ci tocca ritornare :mrgreen::ciao:

Inviato
sarei curioso di sapere se regolando la vite posteriore sarebbe cambiato qualcosa, ci tocca ritornare

Possiamo sempre riprovare regolado la vite ... che la facciamo 'sta prova sul posto? :mrgreen::Lol_5:?

:ciao: Pierluigi

Inviato
Man mano che sali, la pressione atmosferica diminuisce, quindi sarai grasso.

 

Devi fare attenzione alle discese con il motore imballato e l'accelleratore chiuso.

 

Buon viaggio.

 

Ciao Tommy sto organizzando anch'io il mio primo viaggetto in montagna, potresti spiegarmi perché dovrei stare attento nelle discese con l'acceleratore chiuso? C'è il rischio di grippare? Dovrei tenere sempre un pò l'acceleratore aperto?

 

Grazie e scusa le mille domande! :mrgreen:

Inviato
Ciao Tommy sto organizzando anch'io il mio primo viaggetto in montagna, potresti spiegarmi perché dovrei stare attento nelle discese con l'acceleratore chiuso? C'è il rischio di grippare? Dovrei tenere sempre un pò l'acceleratore aperto?

 

Grazie e scusa le mille domande! :mrgreen:

 

In discesa il motore gira ad un regime più elevato in proporzione alla quantità di miscela (e quindi anche olio) immessa nella camera...

 

Il problema è più consistente nelle versioni con il miscelatore.

 

Io, per cautelarmi, qualche sgasata in discesa la do sempre...

Inviato
In discesa il motore gira ad un regime più elevato in proporzione alla quantità di miscela (e quindi anche olio) immessa nella camera...

 

Il problema è più consistente nelle versioni con il miscelatore.

 

Io, per cautelarmi, qualche sgasata in discesa la do sempre...

 

Adotterò questa precauzione grazie.. :ok:

Inviato
Ciao Tommy sto organizzando anch'io il mio primo viaggetto in montagna, potresti spiegarmi perché dovrei stare attento nelle discese con l'acceleratore chiuso? C'è il rischio di grippare? Dovrei tenere sempre un pò l'acceleratore aperto?

 

Grazie e scusa le mille domande! :mrgreen:

 

E' preferibile sgasare di tanto in tanto.

 

La benzina fresca immessa in quel momento, raffredderà il g.t. allontanando il rischio grippaggio.

 

E' chiaro che se l'andatura non è tirata a palla, il getto di minimo provvederà di suo a tenere il motore fresco e al sicuro.

 

Ricordo un consiglio di Tormento: lui addirittura nelle discese, spegneva il contatto chiave per qualche secondo, giusto il tempo di far entrare benzina fresca e incombusta.

 

Ciao Tommy :ciao:

Inviato
E' preferibile sgasare di tanto in tanto.

 

La benzina fresca immessa in quel momento, raffredderà il g.t. allontanando il rischio grippaggio.

 

E' chiaro che se l'andatura non è tirata a palla, il getto di minimo provvederà di suo a tenere il motore fresco e al sicuro.

 

Ricordo un consiglio di Tormento: lui addirittura nelle discese, spegneva il contatto chiave per qualche secondo, giusto il tempo di far entrare benzina fresca e incombusta.

 

Ciao Tommy :ciao:

 

Anche tirando l'aria lo...rinfreschi,come faccio di tanto in tanto in autostrada:mavieni:

Inviato
Anche tirando l'aria lo...rinfreschi,come faccio di tanto in tanto in autostrada:mavieni:

 

Ciao Zio,

 

io se tiro l'aria, "fino laggiù, mi spara" un crampo nel collo/schiena e rimango con l'aria tirata per un bel pò. :Lol_5:

 

Non ho più il fisico dell'endurista :testate: :testate:

Inviato
Anche tirando l'aria lo...rinfreschi,come faccio di tanto in tanto in autostrada:mavieni:

 

Me la spieghi meglio questa Zio che io le tiratone in autostrada/superstrada le faccio spesso?

Inviato
Me la spieghi meglio questa Zio che io le tiratone in autostrada/superstrada le faccio spesso?
tirando l'aria chiudi l'afflusso di aria ed entra molta più benzina....e questa fa raffreddare il gt(bel trucchetto devo dire)
Inviato
tirando l'aria chiudi l'afflusso di aria ed entra molta più benzina....e questa fa raffreddare il gt(bel trucchetto devo dire)

 

Sicuro? Io sapevo che l'aria rimaneva uguale ma aumentava la percentuale di miscela...

Inviato
Sicuro? Io sapevo che l'aria rimaneva uguale ma aumentava la percentuale di miscela...

si hai ragione...dipende dal carburatore, quelli più semplici tipo ciao tappano l'aspirazione d'aria

  • 1 year later...
Inviato

Anch'io quando supero i 1000 metri ho problemi a far tenere il minimo alla vespa; normalmente giro un po' grasso, dunque è normale in giornate con oltre 28 gradi e oltre 1000 metri d'altitudine avere la carburazione grassissima e difficoltà a far reggere il minimo. Io personalmente ho solo alzato il minimo al volo in montagna e tutto è andato benissimo; forse la prossima volta apro un giro per far entrare più aria e lascio il minimo com'è.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...