spero Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Vorrei sapere se la targhetta metallica color oro che mi ha mandato l'FMI con su stampati i dati riguardanti l'iscrizione al registro storico della mia vespa d'epoca, è da attaccare al telaio e in quale posizione, oppure è solo da conservare. Se qualcuno può rispondermi lo ringrazio molto. 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Vorrei sapere se la targhetta metallica color oro che mi ha mandato l'FMI con su stampati i dati riguardanti l'iscrizione al registro storico della mia vespa d'epoca, è da attaccare al telaio e in quale posizione, oppure è solo da conservare.Se qualcuno può rispondermi lo ringrazio molto. Se vuoi puoi attaccarla dove meglio credi, non c'è l'obbligo di applicarla ne tantomeno una posizione prevista. 0 Cita
Clos3r Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Vorrei sapere se la targhetta metallica color oro che mi ha mandato l'FMI con su stampati i dati riguardanti l'iscrizione al registro storico della mia vespa d'epoca, è da attaccare al telaio e in quale posizione, oppure è solo da conservare.Se qualcuno può rispondermi lo ringrazio molto. Io l'attaccherei sulla carrozzeria, o magari sul bauletto... in ogni caso sta a te, non è obbligatorio! Colgo l'occasione per chiedervi: è difficile ottenere la targhetta o la danno a tutti? Nella guida sul forum c'è scritto: Alle motociclette Storiche, d’Epoca e Classiche, non da competizione o derivate, che dalla documentazione inviata risultino in ottime condizioni di conservazione o restaurate nel rispetto dell’originalità, a discrezione della commissione esaminatrice, la FMI invierà gratuitamente una targhetta metallica con riportate le caratteristiche principali e il numero di iscrizione al Registro Storico;In pratica sapete quali sono i criteri reali secondo i quali decidono a chi darla e a chi no?E' più che altro una curiosità, dato che la mia vespa è del 1995 e devo ancora aspettare... 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 I criteri sono quelli che hai scritto: La targhetta viene data Alle motociclette Storiche, d’Epoca e Classiche, non da competizione o derivate, che dalla documentazione inviata risultino in ottime condizioni di conservazione o restaurate nel rispetto dell’originalità, a discrezione della commissione esaminatrice 0 Cita
Clos3r Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 I criteri sono quelli che hai scritto: La targhetta viene data Alle motociclette Storiche, d’Epoca e Classiche, non da competizione o derivate, che dalla documentazione inviata risultino in ottime condizioni di conservazione o restaurate nel rispetto dell’originalità, a discrezione della commissione esaminatrice Già, ma così è un po' vago... per esempio, se non ho gli specchietti originali me la danno lo stesso? e se il colore non è uno di quelli permessi per un dato modello? e se cambio la sella? 0 Cita
paki.r Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Già, ma così è un po' vago... per esempio, se non ho gli specchietti originali me la danno lo stesso? e se il colore non è uno di quelli permessi per un dato modello? e se cambio la sella? come diceva Mirko prima: La targhetta viene data Alle motociclette Storiche, d’Epoca e Classiche, non da competizione o derivate, che dalla documentazione inviata risultino in ottime condizioni di conservazione o restaurate nel rispetto dell’originalità, a discrezione della commissione esaminatrice 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Già, ma così è un po' vago... per esempio, se non ho gli specchietti originali me la danno lo stesso? e se il colore non è uno di quelli permessi per un dato modello? e se cambio la sella? Un mezzo di colore non previsto o con parti non originali non dovrebbe essere proprio iscritto. 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Infatti, non vedo dove sia la difficoltà nel comprendere quella frase 0 Cita
Clos3r Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 come diceva Mirko prima: La targhetta viene data Alle motociclette Storiche, d’Epoca e Classiche, non da competizione o derivate, che dalla documentazione inviata risultino in ottime condizioni di conservazione o restaurate nel rispetto dell’originalità, a discrezione della commissione esaminatrice Quindi deve essere assolutamente perfetta... capito! 0 Cita
Clos3r Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Infatti, non vedo dove sia la difficoltà nel comprendere quella frase La difficoltà non è nel comprendere la frase, ma nel sapere quale è il grado di elasticità nella valutazione. Quello che volevo sapere è se controllano puntigliosamente tutti i particolari o se sono un po' flessibili... 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Considerando che devi fare 12 foto dove si veda bene il mezzo direi che di elasticità ce n'è veramente poca, oltretutto per questioni macroscopiche come il colore. 0 Cita
Clos3r Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Considerando che devi fare 12 foto dove si veda bene il mezzo direi che di elasticità ce n'è veramente poca, oltretutto per questioni macroscopiche come il colore. Ok, grazie! 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Comunque c'è un ultimo ma significativo particolare: il mezzo è del 1995, la targhetta non è prevista. 0 Cita
Clos3r Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Comunque c'è un ultimo ma significativo particolare: il mezzo è del 1995, la targhetta non è prevista. infatti l'avevo scritto: E' più che altro una curiosità, dato che la mia vespa è del 1995 e devo ancora aspettare... 0 Cita
Jhonny 5 Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Comunque c'è un ultimo ma significativo particolare: il mezzo è del 1995, la targhetta non è prevista. Per curiosità,quanti anni deve avere un mezzo per avere questa targhetta? 0 Cita
Clos3r Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Per curiosità,quanti anni deve avere un mezzo per avere questa targhetta? 20, la targhetta la danno insieme all'iscrizione al FMI, quindi al passaggio a moto d'epoca. 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 20, la targhetta la danno insieme all'iscrizione al FMI, quindi al passaggio a moto d'epoca. 30 anni... E se la moto è già iscritta, bisogna fare richiesta e pagare.... 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 30 anni... E se la moto è già iscritta, bisogna fare richiesta e pagare.... http://www.federmoto.it/linkclick.aspx?fileticket=QymVA1ldeYs%3d&tabid=681&mid=1484 Sono diventati più severi...moto prodotte fino al 1975, e a discrezione fino al 1980... 0 Cita
Clos3r Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 30 anni... E se la moto è già iscritta, bisogna fare richiesta e pagare.... Chiedo venia, io l'avevo dedotto da qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/233-iscrizione-registro-storico.html 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 Chiedo venia, io l'avevo dedotto da qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/233-iscrizione-registro-storico.html 0 Cita
Jhonny 5 Inviato Marzo 15, 2011 Inviato Marzo 15, 2011 30 anni... E se la moto è già iscritta, bisogna fare richiesta e pagare.... Quindi il mio vespone che è del '81 lo posso anche iscrivere ed avere la targhetta una volta sistemato e restaurato a dovere? Chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza in materia:Ave_2: Ciao 0 Cita
spero Inviato Marzo 17, 2011 Autore Inviato Marzo 17, 2011 Grazie per la risposta. A me la targhetta l'hanno mandata senza una mia richiesta, pero è successo un anno e mezzo fa. Ciao 0 Cita
spero Inviato Marzo 17, 2011 Autore Inviato Marzo 17, 2011 Grazie per la risposta, ora deciderò cosa fare. Ciao 0 Cita
Jhonny 5 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Quindi il mio vespone che è del '81 lo posso anche iscrivere ed avere la targhetta una volta sistemato e restaurato a dovere? Chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza in materia:Ave_2: Ciao quoto la mia domanda:mrgreen: 0 Cita
colibri50 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Quindi il mio vespone che è del '81 lo posso anche iscrivere ed avere la targhetta una volta sistemato e restaurato a dovere? Chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza in materia:Ave_2: Ciao No, danno la targhetta metallica alle moto immatricolate fino al 1975. Successivamente niente targhetta. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.