Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Da quando ho comprato la vespa, fa questo difetto : Vespa fredda --> chiudo l'aria --> metto in moto --> salgo su -->metto la prima e lascio lentamente la frizione e pamm!! Scatta in avanti come se non avessi tirato la frizione... faccio in tempo a non farla spegnere e vado ancora finchè non me lo fa più, oppure me lo fa, ma riesco ad andarmene. Parlando con un ex meccanico... mi dice che prima di inserire la prima, faccio un gioco di tira e lascia , tira e lascia della frizione. Mi ha spiegato il perchè: quando tiro la frizione entra l'olio in una certa cosa (non ricordo) aprendo e chiudendo questa valvola, l'olio va a lubrificare il tutto ed infatti quando faccio così la vespa non da problemi a partenza fredda. Si ma non posso perdere tempo ogni volta.. se c'è un difetto và risolto... o sbaglio?

Inviato

Molto probabilmente dipende dall'olio motore che fa incollare i dischi... ..Pure il mio PX lo fa, ma ormai sono abituato a dare 5/6 "premute" mentre do lievi sgasate, arginando così il problema ;-)

Inviato

Forse è questo che hai detto tu... perchè io l'olio non l'ho mai controllato e non so neanche se il vecchio proprietario l'ha fatto.

Ma centra qualcosa con il fatto che quando scalo le marce fa un brutto rumore?

Inviato
Forse è questo che hai detto tu... perchè io l'olio non l'ho mai controllato e non so neanche se il vecchio proprietario l'ha fatto.

Ma centra qualcosa con il fatto che quando scalo le marce fa un brutto rumore?

 

se è senz'olio ... altro che fare brutti rumori!!! :orrore::mrgreen::mrgreen:

Controlla, ci vogliono 2 minuti (e 10 a cambiarlo) :mavieni:

 

 

non è che ci son problemi al parastrappi??

 

Potrebbe essere, ma se così fosse lo farebbe sempre sia a freddo che a caldo.

Inizierei a fare interventi che evitino l'apertura del motore, poi come ultima risorsa ..... una bella revisione a tutto e via!

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Forse è questo che hai detto tu... perchè io l'olio non l'ho mai controllato e non so neanche se il vecchio proprietario l'ha fatto.

Ma centra qualcosa con il fatto che quando scalo le marce fa un brutto rumore?

 

Secondo me nel carter non c'è più una goccia d'olio... :mrgreen:

Inviato

Ecco perchè quel bastardo me l'ha venduta a 1500.... campana frizione spaccata, frizione bruciata, parastrappi rotto, ammortizzatori scarichi, carrozzeria da rifare... fortuna che ho fatto il 75% di queste cose... se volevo spendere 2000 euro mi compravo una vespa senza neanche un difetto.

Inviato
Ecco perchè quel bastardo me l'ha venduta a 1500.... campana frizione spaccata, frizione bruciata, parastrappi rotto, ammortizzatori scarichi, carrozzeria da rifare... fortuna che ho fatto il 75% di queste cose... se volevo spendere 2000 euro mi compravo una vespa senza neanche un difetto.

 

:noncisiamo: a restaurare in toto un px come si deve, 2000 euro sono l'anticamera

Inviato

ma non ho capito....mi confermate che se il parastrappi è andato fa il difetto dell'impennata appena stacchi leggermente la frizione sia a caldo che a freddo?

domando perchè a me succede solo a freddo....poi a caldo tutto a posto:mah:

Inviato
ma non ho capito....mi confermate che se il parastrappi è andato fa il difetto dell'impennata appena stacchi leggermente la frizione sia a caldo che a freddo?

domando perchè a me succede solo a freddo....poi a caldo tutto a posto:mah:

 

normalmente se il parastrappi è andato i problemi dovrebbe farteli sempre..

 

il mio su una cosa che avevo era "esploso" :azz: perdendo pezzi ovunque e mi aveva bloccato il motore mentre andavo :rabbia::azz: non ti dico il risultato finale.... ma è stata colpa mia avevo la crocera andata ed ho continuato a girare senza rimetterla a posto....:testate:

:ciao:

Inviato
ma non ho capito....mi confermate che se il parastrappi è andato fa il difetto dell'impennata appena stacchi leggermente la frizione sia a caldo che a freddo?

domando perchè a me succede solo a freddo....poi a caldo tutto a posto:mah:

 

Se è il parastrappi lo fa sempre, o meglio, il problema dello strappo da freddo è da imputarsi alla frizione non lubrificata o con i dischi rovinati.

Certo che con una frizione così, a lungo andare, il parastrappi fa una brutta fine.

Oltretutto "si sente" se il parastrappi ha le molle rotte, anche perchè prima o poi spacca i rivetti della lamiera e ti lascia a piedi. :-(

Comunque, visto che per revisionare il parastrappi occorre aprire il motore con tutto ciò che ne consegue, il primo lavoro sarebbe quello di:

- sostituire l'olio con un SAE30, controllando nello svuotamento che non ci siano residui metallici

- sostituire i dischi frizione verificando bene che gli interdischi siano integri e diritti

- dare un occhio alla lamiera che racchiude le molle parastrappi e vedere che sia integra.

Se poi la sfiga vuole :mrgreen: allora c'è da revisionare il parastrappi con tutto il lavoro che ne consegue quando si apre un motore.

 

:ciao: Gg

  • 2 weeks later...
Inviato

Giovedì la portai dal mio meccanico. Oggi sono andato a prenderla e mi ha fatto una sorpresa... non so se prenderla male o bene:

Giovedì pomeriggio: pulisce tutto il motore con la freccia;

Venerdì: ha cambiato i dischi e sostituito l'olio la vespa da ancora problemi;

Sabato: rinuncia per il momento alla frizione e si dedica al parastrappi;

Lunedì: sostituisce la mia frizione con una frizione bajaj **???

Oggi: provo la vespa e non da nessun difetto O_O? WTF??

Inviato
Giovedì la portai dal mio meccanico. Oggi sono andato a prenderla e mi ha fatto una sorpresa... non so se prenderla male o bene:

Giovedì pomeriggio: pulisce tutto il motore con la freccia;

Venerdì: ha cambiato i dischi e sostituito l'olio la vespa da ancora problemi;

Sabato: rinuncia per il momento alla frizione e si dedica al parastrappi;

Lunedì: sostituisce la mia frizione con una frizione bajaj **???

Oggi: provo la vespa e non da nessun difetto O_O? WTF??

 

cosa vuol dire si dedica al parastrappi? :mah:

 

se veramente si fosse dedicato al parastrappi ti avrebbe dovuto aprire il motore e a quel punto cambiare: cuscineetti, paraoli etc etc....

mi sembrerebbe strano che abbia veramente aperto i tuoi carter....

 

sulla frizione bajaj, magari avevi dei problemi alla tua frizione, molle o qualche parte consumata.... senza foto va a sapere...

ciao

gian

Inviato
Avrò capito male io riguardo la cronologia ma ti assicuro che l'ha aperta. L'ho vista io aperta in due.

 

ti ha aperto il motore e non ti ha consigliato di cambiare crocera, cuscinetti e paraolio... :orrore:

 

il prezzo dell'operazione é la mano d'opera una volta passate le ore per aprire e richiudere.... tanto vale cambiare sti pezzi che si usurano...:crazy:

 

:ciao:

Inviato

ed a questo punto mi tocca fare una bella figura:

il parastrappi si può cambiare in occasione del cambio crociera, senza rimuovere il motore dal telaio??

 

e per farla ancora peggio?

che cosa è il parastrappi? è lequivalente dello spingidisco delle auto?

Inviato

siamo un po in OT, ma per farla breve...

il motore puoi effettivamente revisionarlo metre è montato, ma è sconsigliato, anche perchè tirarlo giù è la parte più facile del lavoro... lasciarlo li ti impaccia talmente che non è conveniente.... ciò detto quasi tutti i meccanici vesa che ho visto lavorare lo lasciano montato... :crazy: per risparmiare tempo.... la vespa sul ponte e via, ma è un modo di lavorare non "sano"....:boxing:

 

il parastrappi è l'ingranaggio che trasmette il movimento dalla frizione (che è sul braccio motore) alla ruota... (in mezzo c'è il cambio, ma facciamo rapidamente)

in questo ingranaggio ci sono delle mollettine che ammortizzano questo "passaggio" per evitare di distruggere la frizione alla prima staccata seria...

il parastrappi per revisionarlo devi staccarlo dal motore...

ci sono varie guide con immagini su questo argomento...

ciao

gian

Inviato
Grazie, sto pensando di aprire per la crocera e quindi mi chiedevo se il parastrappi fosse "di passaggio".

 

beh si é di passaggio, diciamo... :mrgreen:

 

guarda su queste discussioni cosi ti fai un idea...

 

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/38521-guida-semiseria-motore-px.html

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/35716-la-mia-prima-volta-anche-io-mi-cimento-con-la-revisione-del-motore.html

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...