xxfabio Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 Ragazzi oggi avevo qualche oretta libera e non sapendo cosa fare ho deciso di dedicarmi un po alla mia vespa appena restaurata. Ho deciso di sfruttare lo spazio all'interno della ruota di scorta (adattando perfettamente il tutto al copriruota di scorta) per creare un porta oggetti all'interno del quale è possibile mettere qualche chiavetta, candela, cavi, insomma il minimo indispensabile. Queste sono le foto aspetto giudizi. Il lavoro è grezzo nel senso che dopo questo passerò la vernice trasparente per il legno ma non intendo verniciarlo..................mi piace così com'è, al naturale. Cosa ne pensate? 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 anche a me piace al naturale, ma consiglio un coperchio 0 Cita
xxfabio Inviato Settembre 24, 2007 Autore Inviato Settembre 24, 2007 anche a me piace al naturale, ma consiglio un coperchio Vedrò di mettere un coperchio. Devo essere sincero è abbastanza capiente per gli attrezzi, ho sfruttato al massimo lo spazio disponibile. Il tuo leggermente ridotto rispetto al mio portaoggetti. 0 Cita
Ospite Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 bella idea, ma trattalo con qualcosa almeno per proteggere il legno che con acqua e caldo si gonfia si imbarca o marcisce... ci sono colori che mantengono il colore naturale. o le antiche cere in tubetto che si usavano, non rimane unto il legno ma lo isolano bene. 0 Cita
xxfabio Inviato Settembre 24, 2007 Autore Inviato Settembre 24, 2007 Passerò la vernice turapori, pensi che basti per proteggere il legno? 0 Cita
Ospite Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 ... mi sa di no non impermealizza ma è una base 0 Cita
xxfabio Inviato Settembre 24, 2007 Autore Inviato Settembre 24, 2007 Fattelo di metallo se puoi. preferisco il legno, non ho l'attrezzatura per farlo in metallo 0 Cita
xxfabio Inviato Settembre 24, 2007 Autore Inviato Settembre 24, 2007 bella idea, ma trattalo con qualcosa almeno per proteggere il legno che con acqua e caldo si gonfia si imbarca o marcisce... ci sono colori che mantengono il colore naturale. o le antiche cere in tubetto che si usavano, non rimane unto il legno ma lo isolano bene. Non penso però che dal lato della ruota di scorta il calore possa dare fastidio vero? Dite che arriva lo stesso? 0 Cita
senatore Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 Si, nel vuoto della ruota di scorta entra un bel po' di roba, a patto, però, di non avere la batteria. 0 Cita
VNB Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 Passerò la vernice turapori, pensi che basti per proteggere il legno? Per proteggere il legno devi usare la vernice flatting, utilizzata per le imbarcazioni con lo scafo in legno . E' trasparente e ti bastano due tre mani. Se vuoi cambiare tonalità del legno (noce scuro, mogano, ciliegio ecc) prima devi dare una mano di mordente ad acqua. La puoi trovi in qualsiasi bricocenter e costi pochi euri! 0 Cita
xxfabio Inviato Settembre 24, 2007 Autore Inviato Settembre 24, 2007 Si, nel vuoto della ruota di scorta entra un bel po' di roba, a patto, però, di non avere la batteria. Infatti, creato per il mio px senza batteria 0 Cita
alain Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 ma sto px non lo dovevi dare per una vespa più vintage?? 0 Cita
Ospite Inviato Settembre 25, 2007 Inviato Settembre 25, 2007 Passerò la vernice turapori, pensi che basti per proteggere il legno? Per proteggere il legno devi usare la vernice flatting, utilizzata per le imbarcazioni con lo scafo in legno . E' trasparente e ti bastano due tre mani. Se vuoi cambiare tonalità del legno (noce scuro, mogano, ciliegio ecc) prima devi dare una mano di mordente ad acqua. La puoi trovi in qualsiasi bricocenter e costi pochi euri! sì ma il flatting è lucido, sarebbe l'ideale ma se non vuole cambiare colore o verniciarla l'isolante più naturale è la cera antica con il flatting è un attimo 0 Cita
Calabrone Inviato Settembre 25, 2007 Inviato Settembre 25, 2007 vernice flatting.... ....e' la morte del legno,perche' forma una superfice poco elastica,non rispondente alle dilatazioni termiche del legno che per natura sua e' soggetto.All'atto della rottura del film si forma una via a senso unico per l'acqua e l'umidita' che ristagnera' alla grande con gli effetti che sappiamo.Puoi percio' trattare il tuo involucro con l'impregnante che come dice il termine impregna preventivamente ed in profondita' le fibre legnose fra l'altro e' anche fungicida(Quelle formazioni bluastre o nere) protegge dai raggi UV e pure antitarlo.Ti consiglio di passarne piu mani fino a che ti accorgerai che il fondo rifiutera' altro impregnante.Tieni conto che ne esistono di varie colorazioni e questo secondo il tuo gusto.Dopodik,puoi passare il turapori vernice questa deputata a riempire e formare il fondo per eventuale FLATTING,ecco con un fondo preparato cosi vai tranquillo anche perche' come superfice e' piccola e le dilatazioni saranno nulle. Buon lavoro 0 Cita
xxfabio Inviato Settembre 25, 2007 Autore Inviato Settembre 25, 2007 ma sto px non lo dovevi dare per una Vespa più vintage?? Ci sto pensando, non è sicuro. Sono troppo affezzionato a questo px ricostruito pezzo per pezzo con le mie SOLE mani! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 27, 2007 Inviato Settembre 27, 2007 Ciao Fabio....mi daresti le misure del tuo artefatto? 0 Cita
xxfabio Inviato Settembre 30, 2007 Autore Inviato Settembre 30, 2007 Ciao Fabio....mi daresti le misure del tuo artefatto? Ciao Gabriele sto ultimando il mio lavoretto, su consiglio di qualcuno lo sto riproducendo in acciaio inox con coperchio e chiusura coperchio con dado a farfalla. Non appena sarà terminato il lavoro posto le foto per il montaggio e l'utilizzo. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 30, 2007 Inviato Settembre 30, 2007 Ciao Fabio! Bello in acciaio..io mi sa che mi accontento del legno...arrivo fino lì! Se poi mi dai le misure dei fori quando hai finito mi dai una cortesia, così sono già sicuro delle stesse! Iaia bello il tuo Avatar nuovo! 0 Cita
Ospite Inviato Settembre 30, 2007 Inviato Settembre 30, 2007 Iaia bello il tuo Avatar nuovo! grazie Gabri.. pure qui ti trovo.. dovrò pensare anch'io a fare un cassettino oppure prenderò una di quelle borse di cuoio da mettere al portapacchi dietro, anche per il casco. Vediamo come verrà il lavoretto di Fabio anche se io non ho quello spazio sull'et3... qualcosa penserò 0 Cita
xxfabio Inviato Ottobre 1, 2007 Autore Inviato Ottobre 1, 2007 Ciao Fabio!Bello in acciaio..io mi sa che mi accontento del legno...arrivo fino lì! Se poi mi dai le misure dei fori quando hai finito mi dai una cortesia, così sono già sicuro delle stesse! Iaia bello il tuo Avatar nuovo! Ok, cmq le misure dei fori li prendi direttamente sulla vespa, se togli la chiappa sinistra, all'interno della ruota di scorta trovi le 2 strisce di ferro attaccate al telaio, ognuna di esse ha 2 fori quadrati, quelli sono i buchi che sfrutto per fissare il cassettino 0 Cita
xxfabio Inviato Ottobre 15, 2007 Autore Inviato Ottobre 15, 2007 Eccovi le foto del cassettino 0 Cita
Calabrone Inviato Ottobre 15, 2007 Inviato Ottobre 15, 2007 Bel pezzo,complimenti,anche per la scelta del materiale. Purtrop po io li' ho la batteria..... Ancora bravo 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 15, 2007 Inviato Ottobre 15, 2007 Bravo Fabio, davvero una bella realizzazione! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.