Vai al contenuto

VNB

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    67
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su VNB

  • Compleanno 06/05/1978

Informazioni Personali

  • Città
    Verona
  • Le mie Vespe
    Vnb3

VNB's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. VNB

    VNB

  2. Per me 10 euro al giorno e piccolo contrattino dove si mettono in chiaro le condizioni in caso di furto, danni ecc... Il prezzo mi sembra onesto e se la cosa funziona sicuramente ritornerà periodicamente per chiederti di esporla;-).
  3. "Forse" ho risolto. Oggi provando a farla partire, ovviamente mi si ripresentava il medesimo problema, così senza smontare il serbatoio ho controllato che giro facesse il tubo della benzina... e ho visto che come diceva volumexit il tubo faceva strani giri... In pratica ogni volta che smontavo il serbatoio e poi lo rimontavo, quando infilavo l'asta del rubinetto benza nella sua sede, il tubo della benzina non so per quale motivo passava sopra l'asta e si strozzava perciò niente benzina al carburatore e niente giretti in Vespa. Spero fosse quello e aver risolto il problema. Intanto vi ringrazio per il vostro aiuto sempre prezioso.
  4. VNB

    info mostre scambio

    WOW! Velocissimo, grazie per l'informazione.
  5. VNB

    info mostre scambio

    Sono appena tornato.E' stata una bella gita grazie anche al tempo. Come dice Baronerosso, gira e rigira sono tutte simili. Quest'anno c'era più roba del solito, tante VNB (malconce) e tanti cinquantini come sempre. Una miriade di bancarelle dei russi con ogni tipo di attrezzo... Credo che sia una delle più piccole tra le mostre scambio però costa meno rispetto alle altre (5 euri a biglietto e 3 euri il ridotto). A fine mese se non sbaglio c'è quella di Reggio Emilia... dovrebbe essere molto più grande però non ci sono mai stato, qualcuno sa dirmi com'è?
  6. Sempre per quanto riguarda l'iscrizione alla FMI, la Vespa deve essere fotografata senza accessori, anche se originali, perciò niente ruota di scorta e sellino passeggero... Se sbaglio correggetemi. Comunque complimenti, è proprio bella, anche se in questo caso anch'io preferisco le ruote senza fascia bianca.
  7. VNB

    info mostre scambio

    C'è qualcuno di voi che domani va alla mostra scambio di Lonigo? Io ci vado, tempo permettendo...
  8. Proverò a riguardare ma non mi sembra, questo problema si verifica solo se chiudo il rubinetto e lascio spegnere al Vespa, altrimenti lei si accende al primo colpo senza problemi. Grazie per l'aiuto e per avermi tolto il dubbio sul fatto che era o meno un problema...
  9. Certo, il serbatoio è quasi pieno, il problema è quando la Vespa si spegne quando chiudo il rubinetto della benzina, dopo non riparte più...
  10. Ciao a tutti, vi espongo il mio problema, premettendo che prima di scrivere ho usato la funzione "cerca" per trovare una soluzione. Ho una VNB3, appena finita di restaurare, parti meccaniche comprese. Parte al primo colpo senza problemi sia a freddo che a caldo, però se chiudo il rubinetto della benzina e la lascio spegnere, poi la Vespa non riparte più, posso spedalare o spingere per un intero giorno che non ne vuole sapere di ripartire:testate:. Per riuscirci devo smontare il serbatoio, perciò togliere sella e portapacchi, mi basta alzarlo, rimetterlo in sede e la Vespa parte senza problemi. La lunghezza del tubo che porta la miscela al carburatore è giusta (sui 60 cm) e non ha strozzature... Tutto ciò è normale? Eventuali consigli per non dover smontare ogni volta tutto? Non vorrei rimanere senza benzina per strada e dover spingere fino a casa... Scusate :Ave_2:se questo problema magari è una stupidata, ma sono un principiante totale per quanto riguarda l'usa della Vespa.
  11. Ciao, io non sono un vespista esperto ma un possessore di una VNB3. Anch'io come te ho preso questo modello per la linea, soprattutto le prime versioni che hanno pochi fregi e cromature. L'ho restaurata completamente facendo tutto da solo, tranne la rettifica del cilindro, perciò ti posso dire che per quanto riguarda i pezzi di ricambio, sono facilmente recuperabili ai vari mercatini o presso i soliti rivenditori a prezzi "normali". La meccanica è semplicissima, la mia dopo il restauro e il rimontaggio è partita al primo colpo ! Non è un modello raro perciò si trova abbastanza facilmente e a prezzi ragionevoli. Provandola si nota subito che è una nonnina fatta per le gite tranquille, tieni presente che ha ruote da 8 pollici, perciò molto piccole, comunque è un mezzo affidabile. Spero di esserti stato d'aiuto, ovviamente se hai altre domande chiedi pure...
  12. Anch'io ho un 25 litri comprato in un Brico... Ero stato consigliato e mi sono fidato, inoltre lo spazio a disposizione non era tanto. Sono riuscito a dare sia il fondo che la vernice e il risultato è discreto (nonostante la mia totale inesperienza in fatto di verniciatura), però sarei diventato sordo se non avessi usato i tappi per le orecchie in quanto il motore era costantemente in funzione e alla fine ci potevo cuocere le bistecche da quanto era caldo... Se potessi tornerei volentieri indietro e prenderei almeno un 50litri seguendo le fantastiche dritte di Marco!!!
  13. VNB

    La mia nuova "casa"

    Complimenti!!! Semplicemente un sogno!!! Anche l'Alfa! Io nella casa nuova ho un piccolo garage dove ci sta solo la macchina e un banco da lavoro... comunque dato che era un restauro di una vecchia casa mi sono fatto la buca da meccanico!
  14. Aspettavo appunto il nuovo anno per l'iscrizione, al momento mi sto leggendo tutta la procedura e ho scaricato i vari fogli da spedire all'FMI assieme alle foto. Ti ringrazio per i complimenti!
  15. Purtroppo anch'io non ho trovato nulla su questo modello specifico, però ho scaricato il catologo dei pezzi di ricambio della VNB1 - 2 dove ci sono gli esplosi, per rimontarla mi sono aiutato con le foto che avevo fatto man mano che smontavo e guardando le varie discussioni presenti in questo utilissimo forum che parlavano del restauro della VNB3. Mi piacerebbe trovare il manuale d'uso dato che non ho mai guidato una Vespa in vita mia e mi piacerebbe avere qualche informazione in più...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...