ducarallysta Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 Ho letto le quotazioni della 200 rally sul borsino, a mio avviso c'è un errore. La quotazione della rally 200 va differita tra la prima e seconda serie, in quanto sulla prima serie fu realizzato un albero motore atto ad alloggiare il "primo statore ad accensione elettronica" con centralina femsatronic alloggiata sul telaio. Ora io so che della prima serie non furono prodotti molti esemplari come nella seconda serie che adottava la prima versione del motore della p200e; ed è per questo motivo che oggi giorno trovare i carter, l'albero motore, lo statore, il volano e sopratutto la centralina originale della rally 200 prima serie è impresa assai difficile! Per questo motivo la 200 rally prima serie dovrebbe avere una quotazione maggiore rispetto alla 200 rally seconda serie. Che ne pensate? 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 25, 2007 Inviato Settembre 25, 2007 Che le valutazioni sono fatte a spanne e che devono essere indicative e non assolute. Praticamente tutti i modelli di vespa hanno piccole modifiche fatte presto o tardi nella produzione, anche per sole poche centinaia di unità. Se non è la casa costruttrice ad identificarle come modifiche rilevanti, non credo che dovremmo essere noi a farlo. Poi, ogni possessore ha la possibilità di esaltare o ridimensionare pregi e difetti del suo mezzo, soprattutto se ha intenzione di venderlo. Ciao, Gino 0 Cita
_pd_ Inviato Settembre 25, 2007 Inviato Settembre 25, 2007 io una 200rally seconda serie.... e quindi non dovrei condividere quanto detto da ducarallysta... ma invece mi ritrovo a concordare con la sua osservazione... perché quei ricambi in buone condizioni o una vespa con i ricambi per forza dell'epoca... dovrebbe avere un minimo di valore di più... ora io non sono andato a vedere le differenze.... ma stando ad ebay.. spesso conviene comprare un auto, piuttosto che una 200 rally..... a prescindere dalla serie 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 25, 2007 Inviato Settembre 25, 2007 Non ho messo in dubbio che una prima serie (o "primissima serie" ) abbia più valore di una seconda serie, ma che ai fini della valutazione di un borsino questo sia irrilevante. Puoi avere una prima serie reimmatricolata, restaurata usando tutti componenti fatti adesso (quindi non originali, anche se simili), e una seconda serie conservata originale: quale vale di più? Se stiamo dietro a queste cose il borsino non si fa! Il valore DEVE essere indicativo. Se volete che faccia una valutazione al centesimo in qualità di esperto, datemi 100 euro e sono a vostra disposizione. Eppoi, se devo dire la verità, io tendo ad acquistare a prezzi molto inferiori a quelli delle quotazioni (più o meno ufficiali), veicoli che sono sicuramente da ripristinare e, quando vendo, cerco di ottenere un giusto equilibrio tra quello che intendo percepire e quello che è disposto a spendere l'acquirente (e sinora siamo stati tutti soddisfatti), senza neanche guardare i vari listini e quotazioni. Ciao, Gino 0 Cita
signorhood Inviato Settembre 26, 2007 Inviato Settembre 26, 2007 Waliò, ma ve lo volete mettere in capo che le quottazioni e i borsini servono solo ai commercianti spacciatori di vespe!!! Vabbè che ormai si rifanno quasi ed esclusivamente ad ebay che gli conviene di più. Un vespista sa che un rally prima serie è più raro delle serie successive, sa pure che è più rognoso restaurarlo, ergo un prima serie da restaurare lo devi pagare di meno di un seconda serie pari condizioni, perchè di soldi ne spenderai due barche, sempre per colpa degli spacciatori e dei borsini. Se il prima serie è restaurato saprai che dovrai sborsare di iù di un seconda serie pari condizioni . . . Se trovi un prima serie conservato ed efficiente non c'è borsino che tenga!!! Ti regoli da te se seicazzo!!! Io proporrei proprio di eliminare i borsini, servono solo ai parvenue e ai merciai. 0 Cita
Calabrone Inviato Settembre 26, 2007 Inviato Settembre 26, 2007 Giua'aaaaaaaaaa mandami la mailllllllllllll 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Settembre 26, 2007 Utenti Registrati Inviato Settembre 26, 2007 ..scusate se faccio sempre il bastian contrario, ma cosa intendete per prima serie e seconda serie?se intendete prima serie quella con femsatronic, sappiate che è stata prodotta dagli inizi del modello fino all'uscita del px, poi, e solo sui mercati esteri, è stata venduta e fino al 1979 la rally con impianto ducati, quindi mi sembra che come numero di pezzi non c'è confronto, la femsatronic è di gran lunga stata costruita in numero maggiore....insomma secondo me la verità è quella detta da signorhood e gipi, purtroppo nel nostro bellissimo mondo sono entrati, ahimè dal portone, speculatori, commercianti, falsi "professionisti" appassionati, e tutto è andato a scatafascio, posso dirvi che fino al 2000 ancora si ragionava, si riuscivano ad acquistare vespe intere ai loro prezzi reali, cioè 300 mila lire, dopo è finita a schifìo.....adesso anche volendo risparmiare comprandole a pezzi o da restaurare, le cifre sono folli.........l'altro giorno ho incontrato il precedente proprietario del mio 200 rally, prima serie, 1972......in pratica mi ha venduto, nel 2003 un rottame che doveva essere rifatto da capo a piedi, però coi documenti in regola, per 1500 euro.....ha visto il mio rally tutto lustro e pimpante, dopo le amorevoli "cure" del sottoscritto, e mi ha detto:"guarda che bella! ti ho fatto un regalo, eh?".....mi hai fatto un regalo? ma baffa...............ma tu lo sai quanto sudore c'è sopra quel rally, quanti amici scomodati, quanti favori a rendere e quanta abilità e pazienza e, soprattutto esperienza del sottoscritto ci sono in quella vespa? in pratica tumi hai dato solo la tela, il quadro l'ho dipinto io.......(ovviamente non gliel'ho detto, per evitare inutili discussioni...) 0 Cita
signorhood Inviato Settembre 26, 2007 Inviato Settembre 26, 2007 Mister concordo con il tuo concordare con me e Gino, ma non ho capito quello che hai scritto in merito alla variante ducati, mercati esteri etc . . . scusate se faccio sempre il bastian contrario, ma cosa intendete per prima serie e seconda serie?se intendete prima serie quella con femsatronic, sappiate che è stata prodotta dagli inizi del modello fino all'uscita del px, poi, e solo sui mercati esteri, è stata venduta e fino al 1979 la rally con impianto ducati . . . Io per prima serie rally intendo scritta stampatello dietro e vespa corsiva avanti, per seconda serie accomuno le successive varianti per comodità. 0 Cita
primaserie Inviato Settembre 26, 2007 Inviato Settembre 26, 2007 Mister concordo con il tuo concordare con me e Gino, ma non ho capito quello che hai scritto in merito alla variante ducati, mercati esteri etc . . . scusate se faccio sempre il bastian contrario, ma cosa intendete per prima serie e seconda serie?se intendete prima serie quella con femsatronic, sappiate che è stata prodotta dagli inizi del modello fino all'uscita del px, poi, e solo sui mercati esteri, è stata venduta e fino al 1979 la rally con impianto ducati . . . Io per prima serie rally intendo scritta stampatello dietro e Vespa corsiva avanti, per seconda serie accomuno le successive varianti per comodità. Già... Basarsi sulla centralina per definire le due serie mi sembra una cosa un tantino articolata...Però, posso sbagliare. E' così comodo "il metodo delle scritte" o, ancora più facile, è quello dello spegnimento sotto la sella. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Settembre 26, 2007 Utenti Registrati Inviato Settembre 26, 2007 ...già che ci sono, per carità, concordo anche io sul tuo concordare e dissento sul tuo dissentire(?)...la mia semiseria disquisizione voleva solo far notare a chi ha aperto il post che appunto non era quella la distinzione fra prima e seconda serie, cioè la presenza o meno della femsatronic, anche se poi non ho dato elementi in positivo, li posto ora, indubbiamente scritte in corsivo ant e maisc dietro, pulsante sottosella, etc etc...ok? ..e poi chi siamo noi per dire chi è cainu e chi è abeli....per cui signor giudici, mi rimetto alla clemenza della corte....... 0 Cita
ducarallysta Inviato Settembre 27, 2007 Autore Inviato Settembre 27, 2007 Se leggete attentamente quello che ho scritto, notereste che la differenza tra prima e seconda serie non è solo nella centralina!!!! Della prima serie, rifanno solo la centralina ed il pick-up!!!! che senza carter, albero motore e statore, non ci fate NIENTE!!!! BACI BACI.... 0 Cita
areoib Inviato Settembre 27, 2007 Inviato Settembre 27, 2007 mi scuso per il ritardo nel rispondere.. avevo preparato una risposta ma non l'ho più potuta inserire qui per mancanza di connessione alla rete... premetto anche di non aver letto le svariate risposte... causa tempo... l'inesattezza riscontrata ... é inenesatta .. la, "prima serie" NON termina con la sostituzione della centralina Femsatronic con la Ducati... Vespa Rally 200 con la femsatronic ne hanno fatte ben 32996!! mentre quella che può essere definito un cambio di serie é il cambio dell'impianto elettrico a partire dal telaio 18101... ed anche qui NON vedo una eccessiva "rarità" del modello con "soli" 17100 esemplari... e poi... è ben risaputo che non si può fare un cambio di serie ad ogni piccola modifica!! vedi sotto: Per l'asta benzina dipende dall'anno di costruzione se è di metallo o di plastica.Dal 74/75 circa hanno cominciato a montare quelli in plastica. ....sarebbe interessante sapere da che numero di telaio: Vespa RALLY 200 Anno Telaio da ___ a 1972 VSE1T _1001 _4593 1973 VSE1T _4594 11698 1974 VSE1T 11699 21939 - carterini sottomanubrio fino al 16118 _____________________ - pulsante per lo spegnimento sotto la sella fino al 18100 1975 VSE1T 21940 28695 1976 VSE1T 28696 33949 - leve a pallina sfalsata fino al telaio 29498 1977 VSE1T 33950 40265 - dal 33997 la centralina FEMSA viene sostituita con la Ducati 1978 VSE1T 40266 41774 1979 VSE1T 41775 42275 - il miscelatore era un optional si aspettano conferme che l'asta rubinetto con l'impugnatura in metallo (C/R) è stata sostituita da quella in plastica a partire dal telaio/anno ?? 0 Cita
ducarallysta Inviato Settembre 27, 2007 Autore Inviato Settembre 27, 2007 A proposito, ma la prima serie non è stata sostituita dalla seconda serie nel 1974?! 0 Cita
ducarallysta Inviato Settembre 27, 2007 Autore Inviato Settembre 27, 2007 areoib, tutto hai detto tranne la cosa più importante, ovvero che i due motori sono completamente differenti!! 0 Cita
signorhood Inviato Settembre 27, 2007 Inviato Settembre 27, 2007 Aaaaah Ettore ma ti devi vendere la Rally di Cerasa? 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 27, 2007 Inviato Settembre 27, 2007 Ettore, non so come dirtelo: il borsino è indicativo! (Basta vedere il range che c'è tra prezzo minimo e massimo!) Di nessun modello è stato previsto l'esistenza di varie serie se non per i modelli più vecchi. Comunque, io ho un motore prima serie completo e funzionante, se ti serve, per 800 euro è tuo. Ciao, Gino 0 Cita
Ospite Inviato Settembre 27, 2007 Inviato Settembre 27, 2007 Comunque, io ho un motore prima serie completo e funzionante, se ti serve, per 800 euro è tuo. Biutiful biutiful, amico, ci sono prima io...casomai! 0 Cita
signorhood Inviato Settembre 27, 2007 Inviato Settembre 27, 2007 Ma tu mica le cacci 800 euro!!! 0 Cita
Ospite Inviato Settembre 27, 2007 Inviato Settembre 27, 2007 Ma tu mica le cacci 800 euro!!! Ci mancherebbe pure! 0 Cita
Ospite Inviato Settembre 27, 2007 Inviato Settembre 27, 2007 Quando si tratta di vil denaro.... 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 27, 2007 Inviato Settembre 27, 2007 Tanto non lo si vende. Hai visto mai che finalmente ci capita un telaio di 200 Rally "prima serie"! Ciao, Gino 0 Cita
Ospite Inviato Settembre 27, 2007 Inviato Settembre 27, 2007 Ti vendo il mio per 8.700 euri... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.