Vai al contenuto


Rinfrescata PX 125E anno '83


Claudio1982
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti sono Claudio, innanzitutto vi eloglio per l'ottimo forum che avete creato, costruttivo al massimo !!! per secondo vi volevo esporre a voi, dato che siete molto più esperti di tanti " meccanici / carrozziei ", questo piccolissimo problemino ...

in base a queste foto ... come posso rimettere in pietdi questa vespina ?? piccina ha un forte mal di gola al tunnel centrale... punto debole...vorrei prima dell'estate, regalare a mio babbo un mezzo diciamo " rinfrescato "

 

Un paio di domande :

 

Si possono saldare toppo con una saldatrice ad elettrodo ? elettrodo 1.5 ?

 

Che tipo di compressore potrei acquistare per fare piccole sabbiature e riverniciare ?

 

Mi conviene farla sabbiare ?? non è pericoloso ?? nn mi portano via quel poco che ne rimane ??

 

Vi ringrazio anticipatamente :) ... sparate pure ...

DSCN0779.jpg

DSCN0780.jpg

DSCN0790.jpg

DSCN0791.jpg

DSCN0792.jpg

DSCN0793.jpg

DSCN0794.jpg

DSCN0795.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Pedana e tunnel non sono messi per nulla bene, è sicuramente consigliata una bella sabbiata.

Non rischi, anzi, la sabbiatura ti permetterà di valutare il lavoro da fare...tutta la parte marcia salterà via e a quel punto potrai valutare se saldare delle pezze o cambiare direttamente la pedana :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie x la tempestività, ok allora devo sabbiara a tutti i costi … povera … ho paura che finisca in polvere J … bahh … ma secondo te, si può saldare poi ad elettrodo ?

A giorni sarà pronta per la sua prima pioggia di sabbia … se qualcuno conosce un buon sabbiatore onesto presso Massa e dintorni … Viareggio … Sarzana … dica pure…

 

Bah considera che ha accompagnato la mia crescita su 2 ruote e la prima esperienza con le marce … poi mio babbo l’ha sempre usata, sia inverno che estate, sotto la pioggia o con il sole … insomma è vissuta !!!

E’ anche per questo che la amo !

 

Diciamo che per quanto riguarda la salsedine …. Abito a 400 mt dal mare …

 

Grazie ragazzi intanto vado a coccolarla un po’ J gli faccio sentire che ci sono …

SENTO IL POLSO !!! C’E’ C’E’ E’ VIVAA !!!! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccoli aggiornamenti .... :(

 

nello smontare la plastica che copre il tunnel centrale ... ho scoperto un ferita grave :(

 

la foto è un pò mossa ma si può notare l'enorme crosta di ruggine PASSANTE :(

 

secondo me se la faccio sabbiare me la riportano divisa in due ... voi che dite ???

 

 

pardon l'ignoranza che ho ... ho inserito anche un particolare delle strisce delle pedane ... come si smontano ??? devo trapanare il rivetto dietro ?? come li rimonto ... sempre che si possa ...

 

a presto cn novità ... sperimao positive .. ma ... ma ... :)

220220111111.jpg

220220111112.jpg

230220111127.jpg

230220111128.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, ieri sono andato un po’ avanti con lo smontaggio … mi potreste risolvere questi dubbi … prima che mi inca … o e comincio con le cattive !! :mah:

 

 

 

- Come si staccano le strisce della pedana ?

 

 

- Come si leva il contatto delle frecce posteriori, quello diciamo dove mette i piedi chi sta dietro, dove c’è il gancio che blocca i polmoni, dove c’è il tunnel marcio ?

 

 

- Per fare un bel lavoro, quindi sabbiarla a puntino ecc. , l’impianto elettrico, va levato ? ho provato, ma trovo un po’ di resistenza, ho paura che a rinfilarlo si impazzisce … cosa mi consigliate ?

Premetto che ho scollegato tutto,,, frecce freno vari collegamenti ecc.

 

 

Una curiosità … come si fa a levare il serbatoio ???? :testate: son dovuto passare dal pistone per arrivare al tubo della benzina … per giunta secco e non scorreva !!! che cosa devo fare … anche in previsione di un rimontaggio ?

:ciao:

 

Grazie

240220111132.jpg

240220111138.jpg

240220111140.jpg

240220111141.jpg

240220111143.jpg

240220111144.jpg

240220111145.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, ieri sono andato un po’ avanti con lo smontaggio … mi potreste risolvere questi dubbi … prima che mi inca … o e comincio con le cattive !! :mah:

 

 

 

- Come si staccano le strisce della pedana ? COL TRAPANO

 

 

- Come si leva il contatto delle frecce posteriori, quello diciamo dove mette i piedi chi sta dietro, dove c’è il gancio che blocca i polmoni, dove c’è il tunnel marcio ? SPINGI, BESTEMMIA, TIRA, BESTEMMIA:mrgreen:

 

 

- Per fare un bel lavoro, quindi sabbiarla a puntino ecc. , l’impianto elettrico, va levato ? ho provato, ma trovo un po’ di resistenza, ho paura che a rinfilarlo si impazzisce … cosa mi consigliate ?

Premetto che ho scollegato tutto,,, frecce freno vari collegamenti ecc.

TOGLI TUTTO POI SI RI-INFILA CON UNA MOLLA DA ELETTRICISTA

 

 

Una curiosità … come si fa a levare il serbatoio ???? :testate: son dovuto passare dal pistone per arrivare al tubo della benzina … per giunta secco e non scorreva !!! che cosa devo fare … anche in previsione di un rimontaggio ?

:ciao: MA NON L'HAI GIA LEVATO IL SERBATOIO?

 

Grazie

 

FONTI: Ne sto restaurando una anch'io:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, ieri sono andato un po’ avanti con lo smontaggio … mi potreste risolvere questi dubbi … prima che mi inca … o e comincio con le cattive !! :mah:

- Come si staccano le strisce della pedana ?

 

devi distruggere i rivetti con un trapanino con punta piccola

 

- Come si leva il contatto delle frecce posteriori, quello diciamo dove mette i piedi chi sta dietro, dove c’è il gancio che blocca i polmoni, dove c’è il tunnel marcio ?

 

Ha un piccolo gradino/scanalatura che lo tiene alla lamiera, devi forzarlo un po verso l'esterno

 

- Per fare un bel lavoro, quindi sabbiarla a puntino ecc. , l’impianto elettrico, va levato ? ho provato, ma trovo un po’ di resistenza, ho paura che a rinfilarlo si impazzisce … cosa mi consigliate ?

Premetto che ho scollegato tutto,,, frecce freno vari collegamenti ecc.

 

se l'impianto è troppo vecchio tanto che è molto rigido/cotto e laplastica di cavi salta via, ti consiglio di cambiarlo, sfilarlo e rinfilare quello novo è piu difficile a dirsi che a farsi

 

 

Una curiosità … come si fa a levare il serbatoio ???? :testate: son dovuto passare dal pistone per arrivare al tubo della benzina … per giunta secco e non scorreva !!! che cosa devo fare … anche in previsione di un rimontaggio ?

 

devi svitare la vite che tiene il tubo al carburatore, poi liberarla dal tubo di benzina ed infine sollevare il serbatoio tirando appresso il tubo

 

Grazie

 

spero di esserti stato utile, buon lavoro:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Claudio...

quel telaio non mi piace per nulla..

 

mi sa che se devi fare un lavoro che duri, e non trovarti la vespa da poco restaurata di nuovo arrugginita...devi "sminkiare" tutto il telaio, sabbiarlo a pezzi, riparare e rinforzare, e riassemblare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi per le risposte puntuali e precise :ok:

 

Per quanto riguarda la sabbiatura ..... bahhh non saprei ... mi consigli di staccare completamente la pedana e sabbiare anche il tunnel ?? :orrore:

Magari trattandolo con qualche prodotto e mettendoci della protezione ... così facendo parte di pedana non potrebbe rimnere ??

Comunque il verdetto finale lo scopriremo dopo la sabbiatura ... io contavo di rifare completamente il tunnel dove è pesantemente marcio ... per il resto nn volevo aprire tanto ...

Ma secondo voi con una buona saldatrice ed un elettrodo da 1 o 1.5 mm ci si riesce a saldare ??

 

Grazie ... comunque stasera ricomincia il macht :boxing:

a presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Su questo forum ne ho viste messe peggio...

non che questa non sia messa male eh...

Però io tifo per riportarla a nuovo, non puoi lasciarla morire così, è la vespa di casa tua da anni, ti ha cresciuto... adesso tocca a te.

 

dovendo cambiare la pedana, la sabbiatura conviene farla dopo aver smontato quella attuale.

 

Il tunnel va ripulito anche internamente e visto che la terrai ancora al mare io lo farei trattare con fondo e vernice anche internamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su questo forum ne ho viste messe peggio...

non che questa non sia messa male eh...

Però io tifo per riportarla a nuovo, non puoi lasciarla morire così, è la vespa di casa tua da anni, ti ha cresciuto... adesso tocca a te.

 

dovendo cambiare la pedana, la sabbiatura conviene farla dopo aver smontato quella attuale.

 

Il tunnel va ripulito anche internamente e visto che la terrai ancora al mare io lo farei trattare con fondo e vernice anche internamente.

 

 

Questo sicuramente!

 

Io non so se si possa fare...ma perchè non zincarla come le auto moderne?:mah:

Comunque bisogna togliere la ruggine anche tra gli accoppiamenti del telaio, guardate com'è lesa nella zona della paratia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccoli aggiornamenti ...

 

Passando difronte ad un rivenditore di pezzi piaggio ... mi è presa malinconia a pensare a quella povera vespina nuda ... ( come direbbe Fortis ... e senza seno !! ), abbandonata in un garage ... quindi sono entrato ed ho preso un pezzetto che forse le piacerà :lol: ...

 

Da lunedì prometto ... mi impegnerò per sabbiarla ... ;-)

 

Alcuni avanzamenti ... ( mi è sempre piaciuto scriverlo ... )

 

work in progress ... :sbonk:

 

P.S.

 

Notare che nell'ultima foto ... ci sono ancora i collegamenti x le frecce posteriori !!! :rabbia:

C'è mancato pochissimo ... mi son serviti diversi incontri con maometto per non inclinare la moletta e tagiarli in due !!!

 

 

Se avete consigli, rimproveri, ecc. non preoccupatevi ... sparate pure ... son tutt'orecchi ... o meglio occhi !!!

Pensate che è il mio primo restauro ... :boxing:

030320111153.jpg

030320111154.jpg

030320111158.jpg

040320111168.jpg

040320111169.jpg

040320111171.jpg

040320111172.jpg

040320111173.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccoli aggiornamenti ...

 

Passando difronte ad un rivenditore di pezzi piaggio ... mi è presa malinconia a pensare a quella povera vespina nuda ... ( come direbbe Fortis ... e senza seno !! ), abbandonata in un garage ... quindi sono entrato ed ho preso un pezzetto che forse le piacerà :lol: ...

 

Da lunedì prometto ... mi impegnerò per sabbiarla ... ;-)

 

Alcuni avanzamenti ... ( mi è sempre piaciuto scriverlo ... )

 

work in progress ... :sbonk:

 

P.S.

 

Notare che nell'ultima foto ... ci sono ancora i collegamenti x le frecce posteriori !!! :rabbia:

C'è mancato pochissimo ... mi son serviti diversi incontri con maometto per non inclinare la moletta e tagiarli in due !!!

 

 

Se avete consigli, rimproveri, ecc. non preoccupatevi ... sparate pure ... son tutt'orecchi ... o meglio occhi !!!

Pensate che è il mio primo restauro ... :boxing:

 

se proprio non riesci a tirarli via distruggili pure,

un paio nuovi li ho io, acquistati per sbaglio, te li vendo a 10€ piu spedizione.:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Max, sicuramente mi farò vivo ... tanto ho già capito che io e quei due cosi li non andiamo daccordo !!!:nono:

 

domani dovrò andare a sabbiare la carcassa da mio zio ... :mrgreen: mi sapete dire dove e cosa acquistare ...

- per fondo o antiruggine

- e per stucco

 

Un'ultima cosa molto importante ... come posso trattare il tunnel dato che è accessibile ???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Ragazzi non ci crederete ma ... rieccomi !!! :ciao:

Si dopo + di un'anno son tornato… e la mia piccola dov'è ?!?!?!

si si me lo merito !!! :frustate:

 

Però ho avuto diversi inconvenienti, non sto ad elencare per non annoiare ... vabbè torniamo a qualcosa di molto più interessante ...

 

Nel frattempo grazie al super tecnico Marcolino ( Il Capo ) e il fido scudiero ( Il Grillo ) Siamo andati ancora avanti con dei lavoretti quà e la .. .e diciamo che ... stasera la vado a ritirare dalla VERNICIATURA !!! :risata1:

 

mi raccomando .. non uccidetemi !!! l'ho stuccata e riverniciata tutto con le mie manine ... e considerate che faccio il disegnatore Autocad !!! :scalata:

 

Vi posto qualche foto degli avanzamenti .. dalla partenza alla sabbiatura … ( nn trovo le foto del ritorno ) :mah:

 

Varie caxxate che non andavano fatte sabbiare ma… ho fatto sabbiare ( mea culpa… ) :azz:

 

Un GRAZIE … anzi 1000 GRAZIE a questi due pazzi di Massa !!! Gabry e Paolè !!! coloro che, martellata la colpo qua… bestemmia… punto di saldatura … bestemmia… molata bestemmia... bestemmia... bestemmia... et voillà … lavoro completo e soprattutto … PERFETTO !!! :applauso:

 

ANCORA UN GRAZIE !!! :bravo:

 

Infine qualche pezzetto risistemato un pò alla meglio :mavieni: e … e … stuccooooo !!!

A stasera per le foto della verniciatura finale !!!

Ciao Ciao

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

....sati andando alla grande e la cosa piu bella da quello che ho capito e' tutto home made....te la sta vivendo a 1000 gradi.......ma sei sicuro che arrivera nelle mani di tuo padre?......non ne sarai geloso?....la mia non la tocca neanche mia moglie!!!!!......cmq complimenti....tienici aggiornati...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Pardon ... dopo giorni ritorno :Ave_2:

 

Eccovi la Vespina pronta per il rimontaggio !!! :mavieni:

 

però ... però ... peròòòòò ... c'è sempre un però .... ieri sera .. con il capo ... ci siamo dati al rimontaggio, abbiamo fatto solamente le 3 e mezza di mattina !!! ovviamente la sveglia mattutina arrivava dopo 4 ore !!!! una tronata .. ma siamo andati molto avanti .. fino a che .. un mio bel gesto ha incasinato un pò le cose !!!! :orrore:

nell'inserire la serratura, ci siamo accorti che, la rondella saldata all'interno del cilindro saldato al telaio, diciamo quella che serve per fermare il canottino della chiave, era usurata al punto che non teneva più la serratura fissa. Ho preso una manciata di neuroni ... oramai stanchi .. e gli ho dato retta ... finale ... ho bloccato in una unica posizione la serratura .. non ho più modo di accedere a nulla, perchè, lato forca, c'è quel bussolotto con una T di lato, mentre il canotto è bloccato e non gira ... :doh:

Dopo una consultazione con il fornitore di pezzi ... mi ha dato le serrature nuove e la licenza a sbucare finchè non sfilo il canottino ... :cry:

:censore::censore::censore::censore::censore::censore::censore::censore:

come posso ovviare a sta situazione ... anche se la vedo dura ... ma più che altro ... come posso ripristinare il materiale all'interno del cilindro saldato al telaio ?? :cioe:

 

Ciao ragazzi a stasera ....... dopo una chiaccerata con la serratura ! :rabbia:

2012-03-25-010.jpg

2012-03-25-011.jpg

2012-03-25-012.jpg

2012-03-25-013.jpg

2012-03-25-014.jpg

2012-03-25-015.jpg

2012-03-25-016.jpg

2012-03-25-017.jpg

2012-03-25-018.jpg

2012-03-25-019.jpg

2012-03-25-020.jpg

2012-04-11-028.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ma è nera opaca?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...