Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao ragazzi,ho per le mani unavespa 180 rally da restaurare,e dandoci un aprima occiata quà e là mi sono accorto che il carburatore non è il suo...è un si 20/20,ditemi se sbaglio ma è quello che monta il px 125...quindi chiedo a voi che carburatore monta il rally 180?poi un'altra cosa anno montato il comando cambio a 3 marcie,che sinceramente non so neanche dove sia andato a prendere il 3 marcie... bo...comunque lo si trova facilmente il suo 4 marcie?e il carb?grazie

  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
ciao ragazzi,ho per le mani unavespa 180 rally da restaurare,e dandoci un aprima occiata quà e là mi sono accorto che il carburatore non è il suo...è un si 20/20,ditemi se sbaglio ma è quello che monta il px 125...quindi chiedo a voi che carburatore monta il rally 180?poi un'altra cosa anno montato il comando cambio a 3 marcie,che sinceramente non so neanche dove sia andato a prendere il 3 marcie... bo...comunque lo si trova facilmente il suo 4 marcie?e il carb?grazie

Per il carburo dovrebbe essere giusto il 20/20.

Per il comando delle marce, ieri a novegro ha visto un sacco di manubri GTr/TS/SV/Rally.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato

 

Tieni presente che i carburatori nuovi che trovi in giro, se non sono fondi di magazzino, non sono dellorto bensi degli spaco costruiti in india su licenza dellorto se riesci a conservare il suo originale e' meglio.

Tra l'altro quello della Rally 180 cosi come quelli delle varie GTr sprint e TS, non sono uguali a quelli PX e Spaco in quanto hanno il freno aria del getto del minimo piantato nel corpo del carburatore a fianco al venturi e hanno il getto del minimo senza freno aria.

 

CIao,

 

Vol.

Inviato
Tieni presente che i carburatori nuovi che trovi in giro, se non sono fondi di magazzino, non sono dellorto bensi degli spaco costruiti in india su licenza dellorto se riesci a conservare il suo originale e' meglio.

Tra l'altro quello della Rally 180 cosi come quelli delle varie GTr sprint e TS, non sono uguali a quelli PX e Spaco in quanto hanno il freno aria del getto del minimo piantato nel corpo del carburatore a fianco al venturi e hanno il getto del minimo senza freno aria.

 

 

quello nella foto che ho postato è proprio uno Spaco. Per cui mi sa che non và bene.

Inviato

grazie .è che ero convinto che il 20/20 non fosse il suo...mi è sembrato strano che un 180 montasse questo....sto restaurando un 160 gs e il suo (sempre lo lo sia è un 27/23....comunque ok mantengo il suo originale dell'orto il dubbio era solo questo.buon prezzo anche per il comando.per le foto le metterei molto volentieri se sapessi come fare...

  • 2 years later...
Inviato

scusate se mi riallaccio a questa discussione, peraltro molto vecchia, perché la domanda che vorrei farvi riguarda proprio il carburatore della rally 180.

Ho sostituito il suo originale perché ovalizzato con un dell'orto 20/20 tipo px.

La domanda è questa, come giustamente dice volumexit al punto 4 l'originale aveva il freno aria del minimo piantato sul corpo del venturi e getti senza freno aria.

Adesso utilizzando getti del minimo con freno aria incorporato, che misura dovrei adottare?

Il foro benzina dovrebbe essere 50 ma il freno aria 120, 140 o 160?

Chiedo questo perché nel mio rally ho montato un 50/160 e mi sembra un po magretta di minimo.

Infatti quando è calda tende a non tenere il minimo e spegnersi dopo alcuni secondi che è accesa e la devo tenere leggermente accellerata.

Da fredda lo tiene un po meglio ma comunque non come dovrebbe.

per il massimo ho adottato un 160/be3/109.

Per l'emulsionatore ho letto che andrebbe un be2. Secondo voi potrebbe essere il be3 che mi crea questo problema?

Inviato

Guarda la storia del be2 secondo me è solo leggenda! Avevo letto anche io sta cosa e ne ho comprati due ma la vespa non andava bene e sono tornato al 3. Oltretutto le prove dei giornali dell'epoca danno tutte il BE3 e poi in tutti i carburi di rally 180 che ho smontato ho trovato BE3 mai 2! Può essere che TUTTi i meccanici che all'epoca facevano tagliandi/revisioni/riparazioni cambiassero sistematicamente a TUTTE l'emulsionatore??!! Mi sembra improbabile...

 

vai col 140 al freno aria e dovresti compensare, poi occhio al max..in base al num di telaio cambia quello e il soffietto d'aspirazione!

Inviato
Guarda la storia del be2 secondo me è solo leggenda! Avevo letto anche io sta cosa e ne ho comprati due ma la vespa non andava bene e sono tornato al 3. Oltretutto le prove dei giornali dell'epoca danno tutte il BE3 e poi in tutti i carburi di rally 180 che ho smontato ho trovato BE3 mai 2! Può essere che TUTTi i meccanici che all'epoca facevano tagliandi/revisioni/riparazioni cambiassero sistematicamente a TUTTE l'emulsionatore??!! Mi sembra improbabile...

 

vai col 140 al freno aria e dovresti compensare, poi occhio al max..in base al num di telaio cambia quello e il soffietto d'aspirazione!

 

per essere più preciso: dal telaio 005256 cambia il soffietto e il max da 109 diventa 107.

Perciò la tua, che dal colore sicuramente ha il telaio più alto, ha il getto del massimo sbagliato.

Inviato
per essere più preciso: dal telaio 005256 cambia il soffietto e il max da 109 diventa 107.

Perciò la tua, che dal colore sicuramente ha il telaio più alto, ha il getto del massimo sbagliato.

 

ciao lupo,

grazie per le info che mi stai dando.

allora ricapitoliamo per precisione. Adesso la situazione attuale della mia rally è la seguente:

min: 48/160

max: 160/be3/109

soffietto aria è quello che si infila direttamente nel telaio, non quello tipo px per capirci.

Quali sarebbero le correzioni da apportare?

Inviato
ciao lupo,

grazie per le info che mi stai dando.

allora ricapitoliamo per precisione. Adesso la situazione attuale della mia rally è la seguente:

min: 48/160

max: 160/be3/109

soffietto aria è quello che si infila direttamente nel telaio, non quello tipo px per capirci.

Quali sarebbero le correzioni da apportare?

 

esatto hai la configurazione post modifica (quello tipo px è il pre), quindi devi mettere il max 107.

 

Ho la circolare del'69 in cui la piaggio dichiarava che da quel num. di telaio le modifiche erano di serie ma comunque consigliava a tutte le rally precedenti di aggiornarsi (un po' come fece per il 120 al posto del 117 sulle ss).

Prova così è vedi come va...nel caso non noti miglioramenti prova col freno 140 per via del carburo di px (più magro) che hai montato, ma non togliere il be3.

 

p.s.

Occhio anche al num. della fantomatica ghigliottina dell'accelleratore..misteriosi numeri leggendari incisi sopra dicono che anche quella è diversa..domani posto il num della mia e ti faccio sapere. (nel caso dal tuo vecchio carburo la recuperi)

Inviato

Allora i numeri sulla mia ghigliottina sono un po' consumati e uno in particolare nn si legge bene...cmq il codice dovrebbe essere 6823/3 mentre quella dei px è 6823/1. Il numero che nn si legge bene è quel 2 che sembra un 8 ma sono andato a deduzione visto che il codice dovrebbe essere sempre quello è si modifica la variante /1,2,3,ecc. controlla la tua vecchia ( se il carburo originale nn è mai stato cannibalizzato) e vedi se corrispondono.

Inviato
Allora i numeri sulla mia ghigliottina sono un po' consumati e uno in particolare nn si legge bene...cmq il codice dovrebbe essere 6823/3 mentre quella dei px è 6823/1. Il numero che nn si legge bene è quel 2 che sembra un 8 ma sono andato a deduzione visto che il codice dovrebbe essere sempre quello è si modifica la variante /1,2,3,ecc. controlla la tua vecchia ( se il carburo originale nn è mai stato cannibalizzato) e vedi se corrispondono.

 

salve lupo,

allora riguardando le foto del restauro effettivamente sul carburo originale c'è la 6823-3 come tu dici.

Sul carburo che attualmente ho montato, causa ovalizzazione dell'originale, c'è la 6823-11.

Non so la differenza tra le due. Purtroppo non posso trapiantare la ghigliottina dell'originale su quello attualmente montato perché l'ho venduto come non funzionante.

Se ritieni necessaria la sostituzione della ghigliottina, posso acquistarla nuova.

Inviato

bè cambia la tacca "a unghia" inferiore e la risega a U del minimo a ghigliottina tutta chiusa. Io ti consiglio di provare a recuperale la 6823-1. la carburazione è fatta da tanti fattori piccoli e sommati. (vedi freno aria/ getto max/ ghigliottina). Solo quando avrai riportato tutto all'originale richiesto per il motore della rally e provato, si potrà discutere se c'è o meno la necessità di aggiustamenti diversi.

Inviato
bè cambia la tacca "a unghia" inferiore e la risega a U del minimo a ghigliottina tutta chiusa. Io ti consiglio di provare a recuperale la 6823-1. la carburazione è fatta da tanti fattori piccoli e sommati. (vedi freno aria/ getto max/ ghigliottina). Solo quando avrai riportato tutto all'originale richiesto per il motore della rally e provato, si potrà discutere se c'è o meno la necessità di aggiustamenti diversi.

 

ovviamente ho sbagliato a scrivere..intendevo 6823-3 (quella originale)

  • 2 weeks later...
Inviato

ciao lupo,

se ho risolto non ho avuto ancora modo di verificarlo in quanto con queste condizioni meteorologiche la vespa l'ho usata solo per piccoli giri.

Comunque quello che ho fatto è stato cambiare il getto del minimo con un 48/140. Il 50/140 non l'ho trovato.

Avevo su anche il filtro con i fori sui getti e l'ho sostituito con uno senza fori.

Vedremo come va alla prima uscita di 100 - 150 Km.

Per adesso sembra che il motore giri bene.

Inviato (modificato)

il minimo devi metterlo 50/160 (originale)

Schermata 2014-02-02 alle 18.58.51.jpg

(questo è dalla prova su strada della rally su Motociclismo).. ok anche per il filtro.. ne stavano di magagne su allora!! ;-)

Modificato da lupobianco

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...