cambriagiuseppe Inviato Febbraio 4, 2011 Inviato Febbraio 4, 2011 Ieri ho dato un'occhiata al sito dell'"FMI" e ho visto che hanno segnalato l'assicurazione Toro che stipula delle polizze a tariffa speciale per i mezzi iscritti al registro storico. Sono andato a chiedere informazioni. SORPRESA: per i mezzi che hanno più di 40 anni è sufficiente essere tesserati all'FMI per stipulare la polizza! :lol: la polizza costa circa 100 €! credo possa essere un'informazione utile per chiunque. ciao! 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 4, 2011 Inviato Febbraio 4, 2011 Ieri ho dato un'occhiata al sito dell'"FMI" e ho visto che hanno segnalato l'assicurazione Toro che stipula delle polizze a tariffa speciale per i mezzi iscritti al registro storico. Sono andato a chiedere informazioni. SORPRESA: per i mezzi che hanno più di 40 anni è sufficiente essere tesserati all'FMI per stipulare la polizza! :lol: la polizza costa circa 100 €! credo possa essere un'informazione utile per chiunque. ciao! e' sempre stato cos'ì. asi o fmi, in + i mezzi sono in regime bonus/malus e possono essere usati da chiunque e senza limite di eta'. e' conveniente se hai solo 1/2 mezzi:ciao: 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Febbraio 4, 2011 Autore Inviato Febbraio 4, 2011 possono essere usati da chiunque e senza limite di eta'.e' conveniente se hai solo 1/2 mezzi:ciao: a me il tizio ha detto che può usarla l'intestatario + 1 altra persona del nucleo famigliare. 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 4, 2011 Inviato Febbraio 4, 2011 a me il tizio ha detto che può usarla l'intestatario + 1 altra persona del nucleo famigliare. forse ricordo male, devo controllare. so che l'et3 che usa mio figlio di 17 anni l'ho assicurata alla toro perche' era l'unica che me lo permetteva. costo 96 euro. comunque se il mezzo e' iscritto gli anni si riducono. la mia et3 iscritta all'asi e' del 1977. 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Febbraio 4, 2011 Autore Inviato Febbraio 4, 2011 comunque sia è un bel risparmio! io l'anno scorso ho pagato 200€ per assicurare la mia Vespa!!! :testate: 0 Cita
cicio70 Inviato Febbraio 4, 2011 Inviato Febbraio 4, 2011 Confermo che la TORO Ass. a Palermo mi assicura due mezzi (Vespa 50N '69 + 150VBB2 del '65) soltanto con la tessera FMI personale al costo di € 110,00 circa (entrambi come cumulativo). però in polizza inseriscono il nome di un familiare che potrebbe portare i mezzi. 0 Cita
saveriovespa Inviato Febbraio 4, 2011 Inviato Febbraio 4, 2011 ah napoli invece no uff............. 0 Cita
vespistaro Inviato Febbraio 4, 2011 Inviato Febbraio 4, 2011 a me la HELVETIA chiede che i 2 conducenti ,abilitati, abbiano almeno 21 anni..... a voi risulta? 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 4, 2011 Inviato Febbraio 4, 2011 a me la HELVETIA chiede che i 2 conducenti ,abilitati, abbiano almeno 21 anni..... a voi risulta? sì e' cos'ì 21 anni c'e' un sovraprezzo altrimenti sono 25 anni. 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Febbraio 6, 2011 Autore Inviato Febbraio 6, 2011 la Helvetia quanto ti ha proposto per la polizza? 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Febbraio 6, 2011 Autore Inviato Febbraio 6, 2011 ah napoli invece no uff............. com'è possibile che a napoli la Toro non fa questo tipo di contratto? credo che questa assicurazione si possa stipulare in tutta italia, no??? 0 Cita
spero Inviato Febbraio 10, 2011 Inviato Febbraio 10, 2011 Io alla toro con assicurazione nuova ho speso 67 + 23 per il diritto di rivalsa. La vespa è iscritta FMI ed ha 49 anni. Vorrei sapere se il tagliando del'assicurazionedeve essere esposto o no. Grazie. 0 Cita
serguia Inviato Febbraio 11, 2011 Inviato Febbraio 11, 2011 Io sto aspettando l'Helvetia, che faccia partire la polizza, ho un auto storica non iscritta assicurata con Sai, costo 240€ bonus malus, l'Helvetia mi ha chiesto 250€ + 10€ per la vespa, nessuna iscrizione, solo tessera personale di un club federato, 2 conducenti 1 veicolo per volta in circolazione. 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Marzo 22, 2011 Autore Inviato Marzo 22, 2011 Ieri finalmente ho stipulato la polizza con la Toro Ass.ni, beh sono rimasto scioccato: alla fine mi è costata 79€...non volevo crederci!!! 0 Cita
ZEROTRE Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 Scusate, una domanda: le assicurazioni di cui parlate sono annuali? Io viste le temperature userei la vespa solo dal 1 aprile al 31 ottobre, si può fare? E' un pò (poco poco visto che l'ho presa domenica:risata1:) che medito se iscriverla o no al registro. A parte il prestigio indubbio, sempre che la prendano, ho dei dubbi sul lato economico-pratico. So che se ne è già parlato altrove, scusate se mi ripeto ma ho bisogno di alcuni chiarimenti: - Se sei tesserato fmi (o similare) puoi avere agevolazioni su assicurazione e il mezzo è valutato di più in caso di danno/collisione - devi fare la revisione ogni anno e non ogni due queste cose le ho capite, ma è vera la storia che posso circolare solo per certe manifestazioni? io ci vorrei andare al lavoro tutti i giorni!! Tornando alla assicurazione solo Toro è menzionata sul sito fmi, le altre non fanno polizze agevolate? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 Io alla toro con assicurazione nuova ho speso 67 + 23 per il diritto di rivalsa.La vespa è iscritta FMI ed ha 49 anni. Vorrei sapere se il tagliando del'assicurazionedeve essere esposto o no. Grazie. Sui motocicli non c'è l'obbligo di esporre il tagliando assicurativo. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 Scusate, una domanda: le assicurazioni di cui parlate sono annuali? Io viste le temperature userei la vespa solo dal 1 aprile al 31 ottobre, si può fare? E' un pò (poco poco visto che l'ho presa domenica:risata1:) che medito se iscriverla o no al registro. A parte il prestigio indubbio, sempre che la prendano, ho dei dubbi sul lato economico-pratico. So che se ne è già parlato altrove, scusate se mi ripeto ma ho bisogno di alcuni chiarimenti: - Se sei tesserato fmi (o similare) puoi avere agevolazioni su assicurazione e il mezzo è valutato di più in caso di danno/collisione - devi fare la revisione ogni anno e non ogni due queste cose le ho capite, ma è vera la storia che posso circolare solo per certe manifestazioni? io ci vorrei andare al lavoro tutti i giorni!! Tornando alla assicurazione solo Toro è menzionata sul sito fmi, le altre non fanno polizze agevolate? Invece, purtroppo, non le hai ben capite, solo se il mezzo è iscritto al registro storico l'assicurazione lo riconosce come veicolo di pregio storico (ma, anche se non è iscritto, ma hai le fatture che dimostrano un restauro, oppure un buon avvocato, te lo pagano lo stesso per quel che vale!). La revisione è ogni due anni anche per i veicoli iscritti ai registri storici. Quello che puoi fare, se circolare sempre e comunque o solo durante i raduni, dipende dal tipo di polizza che sottoscriverai, quindi leggi bene le clausole prima di firmare, perché ci sono assicuratori che ti farebbero firmare qualunque cosa, salvo poi rivalersi su di te in caso di incidente! Ciao, Gino 0 Cita
dfteam Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 A me la toro ha fatto gli stessi prezzi, ma vuole che sottoscriva almeno un altro genere di contratto (polizza auto, vita, professione...), se no non se ne fa nulla 0 Cita
ZEROTRE Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 Ecco mi pareva! Ho letto tante di quelle cose che alla fine ho fatto confusione tra club, FMI, rs... Sono partita in quarta, per ora aspetto targa e libretto, poi sento levassicurazioni. Grazie x le spiegazioni. Ma secondo voi in montagna in Emilia Romagna per 7 mesi quanto massimo mi possono chiedere? 0 Cita
spero Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Io l'ho fatta alla toro perchè la mio paese era l'unica che aveva le agevolazioni per veicoli iscritti al registro storico fmi. Persino anche alla mia assicurazione abituale mi hanno consigliato di andare lì pechè altrimenti avrei speso più del triplo. L'assicurazione è annuale. Ciao roberto. 0 Cita
vespinogt Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Alla toro mi hanno detto che è possibile farla cumulativa, basta che il conducente e il secondo conducente abbiano sopra 25 anni, e se le vespe hanno più di quarant'anni non è richiesta l'iscrizione FMI, altrimenti se è tra 20-30 anni(px esempio) vogliono l'iscrizione, e x 4 vespe mi hanno chiesto 150-160, possibile? 0 Cita
saveriovespa Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 L'assicurazione della toro sono senza limitazioni vero? 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Marzo 24, 2011 Autore Inviato Marzo 24, 2011 SI, l'assicurazione Toro è senza limitazioni. 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Alla toro mi hanno detto che è possibile farla cumulativa, basta che il conducente e il secondo conducente abbiano sopra 25 anni, e se le vespe hanno più di quarant'anni non è richiesta l'iscrizione FMI, altrimenti se è tra 20-30 anni(px esempio) vogliono l'iscrizione, e x 4 vespe mi hanno chiesto 150-160, possibile? E perché non dovrebbe essere possibile? L'importante è leggere bene la polizza prima di firmare! Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.