napoli Inviato Gennaio 17, 2011 Inviato Gennaio 17, 2011 cos'è il "campo" ? potrebbe essere lo statore ? se si accende la lucina del contakm corrente ne da, quindi: o bobina o condensatore o cavo candela. Direi non e detto che se il faro accende devi escludere che sia un problema elettrico,per il semplice motivo che il piattello bobbine e composto da piu' bobine quelle delle luci e quella della corrente per la parte motore 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 17, 2011 Inviato Gennaio 17, 2011 non e detto che se il faro accende devi escludere che sia un problema elettrico,per il semplice motivo che il piattello bobbine e composto da piu' bobine quelle delle luci e quella della corrente per la parte motore Quoto, le bobine non sono le stesse. Prima di cambiare lo statore fai queste semplici prove. Se non erro il filo verde arriva dal pick-up mentre il filo bianco è la massa della bobina. Il motore si spegne quando il filo verde chiude a massa, quindi stacca il filo verde sulla bobina (che dovrebbe essere il più esterno, quello che va verso l'impianto e non dentro il motore) e prova se fa scintilla la candela. Controlla se c'è segnale sul filo rosso e sul filo verde della bobina. Se non trovi riscontro potrebbe essere il pick-up o qualche filo interrotto. Testa anche la bobina. Questo perchè è proprio difficile che sia lo statore... salvo sfiga particolare!! Ti allego lo schema. Gg 0 Cita
Black Baron Inviato Gennaio 17, 2011 Inviato Gennaio 17, 2011 su mio t5 ho avuto noie sull'impianto elettrico, visto che hai problemi di scintilla come prima cosa controlla la centralina , e tutti i cavi , 2 verdi ,rosso, bianco, massa , e anche quello della candela sia fissato bene. 0 Cita
napoli Inviato Gennaio 17, 2011 Inviato Gennaio 17, 2011 Quoto, le bobine non sono le stesse.Prima di cambiare lo statore fai queste semplici prove. Se non erro il filo verde arriva dal pick-up mentre il filo bianco è la massa della bobina. Il motore si spegne quando il filo verde chiude a massa, quindi stacca il filo verde sulla bobina (che dovrebbe essere il più esterno, quello che va verso l'impianto e non dentro il motore) e prova se fa scintilla la candela. Controlla se c'è segnale sul filo rosso e sul filo verde della bobina. Se non trovi riscontro potrebbe essere il pick-up o qualche filo interrotto. Testa anche la bobina. Questo perchè è proprio difficile che sia lo statore... salvo sfiga particolare!! Ti allego lo schema. Gg il filo del pik_up e il rosso il verde e bianco bobina............ 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 17, 2011 Inviato Gennaio 17, 2011 il filo del pik_up e il rosso il verde e bianco bobina............ Grazie non ricordavo!!! 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 17, 2011 Inviato Gennaio 17, 2011 non e detto che se il faro accende devi escludere che sia un problema elettrico,per il semplice motivo che il piattello bobbine e composto da piu' bobine quelle delle luci e quella della corrente per la parte motore grazie, pensavo che o andava o non andava. 0 Cita
DavideMikis Inviato Gennaio 17, 2011 Inviato Gennaio 17, 2011 Il campo elettrico in un linguaggio da plasticoni non è altro che lo statore. Da totale inesperto,secondo me, se quando spedivelli ti si accende la luce del contagiri non può essere lo statore perchè comunque sia girando produce energia. Sbaglio? 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 Il campo elettrico in un linguaggio da plasticoni non è altro che lo statore.Da totale inesperto,secondo me, se quando spedivelli ti si accende la luce del contagiri non può essere lo statore perchè comunque sia girando produce energia. Sbaglio? Pensavo la stessa cosa ma se leggi sopra chi ne sa di più dice che non è scontato in quanto lo statore ha più avvolgimenti: alcuno dedicati a generare corrente per la bobina/candela ed altri dedicati a generare corrente per gli altri servizi (luci ecc) 0 Cita
Uno Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 inizia col controllare i cavi che vanno alla centralina.. che non siano screpolati o paccati... poi prova una nuova centralina... se ancora non va è il piatto,,, io sono riuscito a friggerlo.. ma spera sia solo il pick up ( 15 euro...) . il piatto completo T5 costa 150.. 0 Cita
Black Baron Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 se ancora non va è il piatto,,, io sono riuscito a friggerlo.. ma spera sia solo il pick up ( 15 euro...) . il piatto completo T5 costa 150.. Siamo in due :testate: 0 Cita
carlo75T5 Inviato Gennaio 18, 2011 Autore Inviato Gennaio 18, 2011 Comunque adesso la vespa è dal meccanico il quale ieri sera mi diceva che secondo lui è o la bobina o il campo. Ha controllato collegamenti vari, massa ect. ed è tutto ok! Io spero sia la bobina. Domanda: ma nel caso sia lo statore, è specifico per T5 o è uguale anche per i PX, nel senso è di facile reperibilità presso i ricambisti??? 0 Cita
Black Baron Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 lo statore per t5 e` unico nel suo genere, in quanto di molto piu` piccolo rispetto al px , poggiocalo lo vende originale per t5 . se non erro 125 euro 0 Cita
carlo75T5 Inviato Gennaio 18, 2011 Autore Inviato Gennaio 18, 2011 lo statore per t5 e` unico nel suo genere, in quanto di molto piu` piccolo rispetto al px , poggiocalo lo vende originale per t5 . se non erro 125 euro 125 euri :azz:spero tanto non sia questo!!! 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 hai controllato che non sia il filo dello spegnimento a fare massa? spesso (spessissimo) succede. gian 0 Cita
carlo75T5 Inviato Gennaio 18, 2011 Autore Inviato Gennaio 18, 2011 hai controllato che non sia il filo dello spegnimento a fare massa?spesso (spessissimo) succede. gian Il meccanico ha detto che aveva controllato la massa ed era ok!! Spero che come ho detto che sia la bobina!! 0 Cita
carlo75T5 Inviato Gennaio 18, 2011 Autore Inviato Gennaio 18, 2011 Ecco il responso del meccanico: statore!! Era ovvio mica me ne potevo uscire con 50 euri. Adesso speriamo non ci metta molto a farlo arrivare visto che è specifico per T5. Per fortuna qualcuno su questo forum mi ha indicato un negozio, nel caso il meccanico non riesce a farlo arrivare lo ordinerò lì. Domanda: ma se lo statore è durato più di 20 anni questo quanto durerà visto il prezzo? 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 sarà il pick up andato...cambiarlo costa 15 euro 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 sarà il pick up andato...cambiarlo costa 15 euro anche io penso sia il pick up.... dai un suggerimento al meccanico. ma è un meccanico piaggio che ha anche i manuali oppure un meccanico generico di moto????:ciao: 0 Cita
carlo75T5 Inviato Gennaio 18, 2011 Autore Inviato Gennaio 18, 2011 Domani vedrò di dire al meccanico (devo trovare le parole giuste altrimenti mi manderà a quel paese) di controllare il pick up, ma cos'è e dove si trova?? 0 Cita
napoli Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 a mio parere dovresti cambiare meccanico,se lo statore e saltato non si cambia del tutto basta revisionarlo,solo il pik-up lo paghi al massimo 20 euro se e pik-up e una bobbina al massimo con 60 euro,perche' spendere il triplo? 0 Cita
carlo75T5 Inviato Gennaio 18, 2011 Autore Inviato Gennaio 18, 2011 a mio parere dovresti cambiare meccanico,se lo statore e saltato non si cambia del tutto basta revisionarlo,solo il pik-up lo paghi al massimo 20 euro se e pik-up e una bobbina al massimo con 60 euro,perche' spendere il triplo? E dire che è uno dei migliori, comunque lo statore per quanto mi ha fatto capire non arriverà per questa settimana, quindi ho il tempo di seguire il vostro consiglio però ripeto devo trovare le parole giuste, nel senso mi inventerò una scusa del tipo "un'amico mio mi ha detto ..." e devo essere più preciso, nello schema allegato sopra non l'ho individuato! Dov'è? 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 E dire che è uno dei migliori, comunque lo statore per quanto mi ha fatto capire non arriverà per questa settimana, quindi ho il tempo di seguire il vostro consiglio però ripeto devo trovare le parole giuste, nel senso mi inventerò una scusa del tipo "un'amico mio mi ha detto ..." e devo essere più preciso, nello schema allegato sopra non l'ho individuato! Dov'è? Stampagli l'intero thread e chiedigli cosa ne pensa.. cosi lo coinvolgi nella decisione e gli dai fiducia, e magari risparmi dei soldi. 0 Cita
carlo75T5 Inviato Gennaio 19, 2011 Autore Inviato Gennaio 19, 2011 Comunque è un meccanico Piaggio, ma secondo mè questo non centra nulla, spesso la soluzione più veloce per loro è quella di far cambiare tutto il pezzo tanto paga il cliente. Da questa discussione ho capito che con buona probabilità è questo benedetto pick up (che non ho capito ancora dove si trova), stasera farò questo suggerimento al mecca, ma per il resto, intendo lo statore come si fà a capire se si può come ho letto sopra "revisionarlo"? Insomma come si fà a capire se è veramente fritto tutto o solo parti??? 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Gennaio 19, 2011 Inviato Gennaio 19, 2011 Fai un appello agli amici vespisti di Lecce, la tua città. Ce ne sono di veramente esperti che possono aiutarti e farti risparmiare soldi oltre che insegnarti come manutenere la propria vespa. 0 Cita
napoli Inviato Gennaio 19, 2011 Inviato Gennaio 19, 2011 Comunque è un meccanico Piaggio, ma secondo mè questo non centra nulla, spesso la soluzione più veloce per loro è quella di far cambiare tutto il pezzo tanto paga il cliente. Da questa discussione ho capito che con buona probabilità è questo benedetto pick up (che non ho capito ancora dove si trova), stasera farò questo suggerimento al mecca, ma per il resto, intendo lo statore come si fà a capire se si può come ho letto sopra "revisionarlo"? Insomma come si fà a capire se è veramente fritto tutto o solo parti??? per provare il piattello bobbine hai bisogno di un attrezzo non puoi provarle senza di esso 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.