Administrators horusbird Inviato Gennaio 15, 2011 Administrators Inviato Gennaio 15, 2011 Primavera 125 Chiaro di luna metallizzato. Nel 1973 ne acquistai una nuova, era la mia prima Vespa e fu la mia compagna fedele fino al 1975 anno in cui, avendo la patente B da qualche mese, decisi di acquistare la mia prima Fiat 500 (una d color grigio topo) e vendetti la primavera per la somma di 120.000 lire! In seguito ho provato a ricercarla per poterla riacquistare, ma purtroppo la visura al PRA ha avuto come risultato una perdita di possesso per furto dell'ultimo proprietario. Allora mi sono messo alla ricerca di una alternativa e ho rimediato una Primavera del 1970 prima serie come era la mia, e adesso e' iniziato il restauro. Ieri ho ritirato la vespa verniciata, ovviamente in Chiaro di Luna e adesso si seguita a montarla. Ecco qualche foto: 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Gennaio 15, 2011 Autore Administrators Inviato Gennaio 15, 2011 Montato fanale posteriore e forcella 0 Cita
Ivan et3 Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 Bellissima complimenti. Anche io sogno di riprendermi la vespa primavera di mio padre che gli feci vendere io perchè ormai avevo la patente Buon montaggio. 0 Cita
Gioweb Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 ma sbaglio o mancano i fori per la scritta dietro? 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 bellissima!!!!! e' la vespa nr.37 che possiedi? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Gennaio 15, 2011 Autore Administrators Inviato Gennaio 15, 2011 ma sbaglio o mancano i fori per la scritta dietro? Si perche' il tipo che l'aveva prima, aveva trasformato la Primavera in ET3 e aveva messo le scritte orizzontali. Adesso mi farebbe comodo se qualcuno potesse darmi le misure precise per piazzare le scritte anteriori e posteriori e rifare i buchi... Qualcuno ha una Primavera come questa e puo' prendere le misure? Grazie! 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 ma questi non sono lavori da fare PRIMA di verniciare? 0 Cita
vespiaggio Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 ma questi non sono lavori da fare PRIMA di verniciare? in effetti 0 Cita
granz Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 ATTENTO alla verniciatura interna sui tubi di comando, nell'andarli a mettere lo spessore creato dalla vernice ti darà sicuramente dei problemi, Cmq è stupenda, ciao. 0 Cita
vespiaggio Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 aspetta aspetta aspetta, ma il bordoscudo??? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Gennaio 16, 2011 Autore Administrators Inviato Gennaio 16, 2011 ma questi non sono lavori da fare PRIMA di verniciare? Perche' mai? Basta usare una punta ben affilata e un trapano serio e non si rovina assolutamente nulla, ovviamente si parte da una punta piccola per poi arrivare al diametro voluto, se il problema e' il retro di dove si fora, basta metterci della carta adesiva e il buco viene perfetto. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Gennaio 16, 2011 Autore Administrators Inviato Gennaio 16, 2011 aspetta aspetta aspetta, ma il bordoscudo??? Lo montero' prima di mettere il manubrio, forse oggi stesso se ne ho uno per small.. devo vedere in garage. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Gennaio 16, 2011 Autore Administrators Inviato Gennaio 16, 2011 comunque, se può esserti utile Si, puoi fare una foto anche dell'anteriore magari con un paio di misure (distanza laterale dal bordo laterale e distanza verticale dal bordo superiore) ? Grazie 0 Cita
Black Baron Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 bella , appena finita avrai realizzato un bel sogno , e magicamente avrai le stesse senazioni del 73 0 Cita
vints Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 Bellissima complimenti!!!! Le prime Vespe sono quelle che fanno nascere la passione. 0 Cita
vespiaggio Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 Si, puoi fare una foto anche dell'anteriore magari con un paio di misure (distanza laterale dal bordo laterale e distanza verticale dal bordo superiore) ? Grazie ciao guarda la vespa è di un tizio che conosco a cui l'ho restaurata un paio di annetti fa, è un prima serie (con due selle originali ereditate dalla Nuova 125, essendo uno dei primissimi esemplari) ti metto qualche foto le misure se hai un po' di pazienza, uno di questi giorni posso chiedergli se posso prendere (abita non molto distante da qui) 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Gennaio 16, 2011 Autore Administrators Inviato Gennaio 16, 2011 ATTENTOalla verniciatura interna sui tubi di comando, nell'andarli a mettere lo spessore creato dalla vernice ti darà sicuramente dei problemi, Cmq è stupenda, ciao. Si, la carteggio sempre prima di rimontarli, stessa cosa nelle loro sedi nel manubrio. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Gennaio 16, 2011 Autore Administrators Inviato Gennaio 16, 2011 ciao guarda la vespa è di un tizio che conosco a cui l'ho restaurata un paio di annetti fa, è un prima serie (con due selle originali ereditate dalla Nuova 125, essendo uno dei primissimi esemplari) ti metto qualche foto le misure se hai un po' di pazienza, uno di questi giorni posso chiedergli se posso prendere (abita non molto distante da qui) Si, nessuna fretta, grazie mille! 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 Perche' mai? Basta usare una punta ben affilata e un trapano serio e non si rovina assolutamente nulla, ovviamente si parte da una punta piccola per poi arrivare al diametro voluto, se il problema e' il retro di dove si fora, basta metterci della carta adesiva e il buco viene perfetto. Quotissimo! Fanne un paio di strati e sei apposto Quasi dimenticavo: Complimenti, bellissima! 0 Cita
luciovr Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 Fanne un paio di strati e sei apposto Aggiungo che se si mettono SIA davanti che dietro, non si rovina assolutamente nulla, con un po di pazienza 0 Cita
blu Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 Credo che i fori vadano fatti prima, perchè se si fanno dopo, la parte forata è priva di vernice, e quindi priva di protezione... Comunque la cosa è rimediabile con un pennellino e molta attenzione 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.