senatore Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 Comunque sto girando ancora per cercare qualche club in zona che mi faccia sia tesseramento che assicurazione per un prezzo piu' basso, Guarda, proprio in virtù della zona in cui stai, lo si vede sopra il tuo avatar, io non insisterei troppo nella ricerca. Purtroppo, è facile cadere in mano di qualcuno con pochi scrupoli che arraffa quattro soldi e poi, nella malaugurata ipotesi in cui la tanto agognata polizza assicurativa dovesse servire, ci accorgiamo di essere stati presi in giro, con la conseguenza che poi dovremmo pagare di tasca nostra somme ben più elevate che non quelle di cui stiamo discutendo. Per non parlare poi di polizze capestro che, limitano l'utilizzo del mezzo solo ed esclusivamente a cosa gli fa più comodo. Una cosa che molti non hanno considerato, ad esempio, è la franchigia fissa che la ITAS aveva e che era di 100 euro. In caso di sinistro, bisognava pagare appunto questi 100 euro e se, disgraziatamente avessimo avuto un secondo sinistro, avremmo ripagato altri 100 euro e così via. Oltre a questo, c'era anche un'altra franchigia: se il guidatore non intestatario del mezzo avesse avuto un 'età inferiore (mi pare) a 26 anni e fosse incorso in un sinistro, la franchigia sarebbe stata di 2000,00 euro. Alla luce di tutto ciò, tirate le vostre somme, e giudicate quale polizza fosse più conveniente. Sia ben chiaro che non lavoro per nessuna compagnia assicurativa. 0 Cita
princesstrix Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 Effettivamente sono piu' che sicuro che in settimana procedero' con Brokeronline, e vado sul sicuro. 0 Cita
PaSqualo Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 Oltre a questo, c'era anche un'altra franchigia: se il guidatore non intestatario del mezzo avesse avuto un 'età inferiore (mi pare) a 26 anni e fosse incorso in un sinistro, la franchigia sarebbe stata di 2000,00 euro. No Raniè, se l'intestatario del veicolo, della polizza e quindi tesserato avesse meno di 30 anni (non 26) non ci sarebbero problemi, il problema si porrebbe se il veicolo fosse guidato, a prescindere dall'età dell'intestatario, da persona con meno di 30 anni. Diverso se chi guida, non intestatario, ha pda 30 (in su) anni. 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 Oltre a questo, c'era anche un'altra franchigia: se il guidatore non intestatario del mezzo avesse avuto un 'età inferiore (mi pare) a 26 anni e fosse incorso in un sinistro, la franchigia sarebbe stata di 2000,00 euro.Pasquà, e io che ho detto? Il problema è appunto se il guidatore non è l'intestatario. Ho solo cannato l'età, mi pare, o no? 0 Cita
princesstrix Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 Il problema non e' quello dell'eta, (almeno per me che ne ho a momenti 33 anni), il problema e' che ITAS ormai e' solo un vecchio ricordo. :risata::risata::risata: 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 Si certo, ma quello che volevo dire, è che ci possono essere altre compagnie che promettono mari e monti e costano poco, ma facendo bene i conti, alla fine, non risulta vero. 0 Cita
princesstrix Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 E' vero, prima di stipulare un contratto assicurativo leggete bene tutte le clausole, che sono importantissime, io ho scaricato dal sito di vespa club d'Italia, tutto il contratto della Brokeronline, appena possibile lo compilo ed avvio la pratica di assicurazione. 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 1, 2011 Inviato Febbraio 1, 2011 Pasquà, e io che ho detto? Il problema è appunto se il guidatore non è l'intestatario. Ho solo cannato l'età, mi pare, o no? SCUSA Letto male!!!! Ok ok.........prendila :orrore::orrore: :frustate: 0 Cita
pier_8 Inviato Febbraio 4, 2011 Inviato Febbraio 4, 2011 per chi fosse interessato ho parlato con una signorina della toro assicurazioni e mi ha detto che se la vespa ha più di 40 anni, non è necessari che essa sia iscritta al registro storico basta solo la tessera fmi e fanno l assicurazione con più o meno 100 euro se invece la vespa ha dai 20 ai 40 anni dev essere per forza iscritta all fmi la mia è del 1962, 48 anni , mi sa che mi finisce bene .... 0 Cita
schimiro Inviato Febbraio 4, 2011 Inviato Febbraio 4, 2011 della serie "qui sul forum qualcuno aveva predetto proprio bene.... Discussione tra il sottoscritto ed un mio carissimo amico: Io <<Ciao, ce l'hai ancora il vecchio px, lo usi ?>> Lui << certo che ce l'ho ancora, lo vorrei mettere a posto per questa estate>> Io << sai, io sto vedendo come fare per iscriverlo alla fmi per poter pagare poco di assicurazione >> Lui << a bene, ma senti quanto costa iscriverla alla fmi ?>> Io << be.... tutto all'incirca 100 €>> Lui <<e vale la pena ? io mi sono iscritto a v.c.i. così con una assicurazione pag....>> Io l'interrompo... <<paghi 90€ vero ?>> Lui <<si 90€...>> Io << guarda che quella convenzione non c'è più, l'hanno ritirata...>> Lui ci rimane male e mi fa <<ma mi ero iscritto apposta...>> No comment.... 0 Cita
Strummer2211 Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Io proprio ieri sono stato in un'agenzia ITAS della mia città, ma di questa convenzione non me ne hanno proprio parlato, anzi per dirla tutta mi hanno cheisto 180 euro per sei mesi!!!! 0 Cita
Joe75HGT Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Princesstrix Ma la tua COSA è bianco perlato ??? Bellissima 0 Cita
princesstrix Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Posso assicurarti che da vicino e' molto piu' bella che in foto. 0 Cita
Joe75HGT Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Posso assicurarti che da vicino e' molto piu' bella che in foto. Carica qualche foto che la voglio vedere bene ok? 0 Cita
rugge#55 Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 A me questo episodio conferma, l'impressione, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il VCI vale quanto il 2 a briscola! Ciao, Gino Gira voce che uno dei cosiddetti guru del Vci abbia una 98 o una seigiorni taroccata da lui, il cosiddetto esperto, non ricordo quale delle due, ma a giudizio di chi l' ha vista la notizia me la danno per certa..... 0 Cita
princesstrix Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Le foto le ho postate qui http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/27415-censimento-cosa-1-e-2-a-7.html 0 Cita
Marechiaro Inviato Marzo 14, 2011 Inviato Marzo 14, 2011 princesstrix, hai stipultato poi il contatto con la brokeroline o hai trovato altro? (mi interessa perchè sono anche io della prov. di Napoli) 0 Cita
PaSqualo Inviato Marzo 14, 2011 Inviato Marzo 14, 2011 Gira voce che uno dei cosiddetti guru del Vci abbia una 98 o una seigiorni taroccata da lui, il cosiddetto esperto, non ricordo quale delle due, ma a giudizio di chi l' ha vista la notizia me la danno per certa..... Credo sia una 6 gg 0 Cita
rugge#55 Inviato Marzo 14, 2011 Inviato Marzo 14, 2011 Credo sia una 6 gg Figurati se faccio ancora una tessera di un qualsiasi VCI, per ingrassare un personaggio del genere..... Cmq sembra sia il segreto di Pulcinella..... 0 Cita
PaSqualo Inviato Marzo 14, 2011 Inviato Marzo 14, 2011 Io la tessera la faccio comunque per altri motivi, non di interesse ovviamente, anche perchè di interessante per noi non c'è nulla. Quanto alla storia di quella 6 gg, non conosco nulla, non mi importa nulla, ma l'ho solo letta in rete qualche anno fa. 0 Cita
princesstrix Inviato Marzo 14, 2011 Inviato Marzo 14, 2011 Per tempo ancora non l'ho fatta, ma credo che per fine mese, mi scarico il modulo e la faccio partire, anche perche' a breve iniziano le belle giornate, ed e' un peccato a tener ferma una vespa e camminare in auto. Comunque mi hanno detto che e' un'ottima assicurazione, anche se un po' cara, daltronte e' un'assicurazione completa. 0 Cita
pakoloko Inviato Marzo 14, 2011 Autore Inviato Marzo 14, 2011 ma la brokeronline chiede la tessera di un vespa club, tu dove sei iscritto... 0 Cita
princesstrix Inviato Marzo 14, 2011 Inviato Marzo 14, 2011 Io sono iscritto al vespa club d'Italia di Pomigliano d'arco, ma credo che l'anno prossimo non faro' piu' la tessera, faro' l'iscrizzione e tesseramento o con F.M.I., o con A.S.I., si trovano piu' assicurazioni convenzionate. 0 Cita
senatore Inviato Marzo 14, 2011 Inviato Marzo 14, 2011 Ne sei convinto? Allo stato attuale, la FMI non ha una assicurazione convenzionata, di contro il Vespa Club si! Dell'ASI, non ti so dire. 0 Cita
pakoloko Inviato Marzo 14, 2011 Autore Inviato Marzo 14, 2011 daccordissimo con senatore, i vespa club a mia saputa sono gli unici che stanno assicurando, prince visto che sei iscritto con il v.c. pomigliano d'arco (NA) perchè non contatti il presidente giuseppe che con me si è dimostrato molto disponibile. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.