Vai al contenuto


Portapacchi cromato e ruggine


walrus87
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

non so se è la sezione giusta per postare ma non ho trovato una più attinente.

 

Ho montato il portapacchi anteriore cromato sulla mia px e, a causa di vibrazioni varie, il punto in cui le due parti toccano si sta deteriorando, se ne va la cromatura e come ci vanno due gocce di acqua arriverà la ruggine mangiarmi tutto il portapacchi..

 

come si fa per evitare tutto ciò???

 

colgo l'occasione per augurare a tutti un felice Natale!:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

a dir la verità c'avevo messo un pezzo di scotch di quello spesso doppio strato ma le vibrazioni a lungo andare l'hanno dilaniato :mrgreen:

 

ora che ci penso però c'era una specie di gommino nero che si arrotolava attorno ad un tubo e che io ho tolto perchè non mi piaceva...

e chissà ora dov'è!! :testate::testate::testate:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh altro problema...

anche gli specchietti hanno tutte macchiette di ruggine (e la cosa mi fa un po' girare i chitarrini)..

 

spiegami un po' come funziona..

si vede il silicone apposto sopra o è trasparente?

ora che ho già un po' di ruggine posso tornare "indietro" e poi mettere silicone o è ormai irrimediabile?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Paglietta e poi se vuoi c'è il nastro autoagglomerante che diventa un blocchetto di gomma ed è abbastanza resistente.

Ci fai quanti giri vuoi e funziona bene

SIPAFER S.p.A. - NASTRO AUTOVULCANIZZANTE PER OGNI INTERVENTO DI RIPARAZIONE "ALTENE 301" - Cod. 715205

 

;-):ok:

NastroAutovulcanizzante.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il buon, vecchio, nastro isolante nero!

Col sole e con il feeddo il nastro isolante si secca, invece l'autoagglomerante rimane tenero. E' usato sulle barche a vela che dal punto di vista delle condizioni atmosferiche son dei bei laboratori.. sole, uv, umidità, freddo la notte ecc.. Io da quando lo ho scoperto lo uso per 1000 cose ed è sempre efficace.

Va detto che prima di avvolgerlo bisogna "stirarlo" funziona cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Altrimenti, pensavo, se do una passata di trasparente?? (dopo aver ripulito con la paglietta di ferro)

 

dovrebbe isolare no?

Si ma solo sulla parte interessata, ma per evitare che il problema si ripresenti devi sempre interporre fra le due parti dei tamponi di gomma.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Altrimenti, pensavo, se do una passata di trasparente?? (dopo aver ripulito con la paglietta di ferro)

 

dovrebbe isolare no?

 

è meglio che tu ci metta un po' di convertitore (ferox) cosi ti ferma la ruggine e una volta asciutto ci metti autoagglomerante

Link al commento
Condividi su altri siti

è meglio che tu ci metta un po' di convertitore (ferox) cosi ti ferma la ruggine e una volta asciutto ci metti autoagglomerante

Una volta tolta la ruggine non è necessario il ferox (se non cè ruggine cosa converte:mrgreen:), al limite una spennellata di antiruggine, ma va bene anche il trasparente.

:ciao: Pierluigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh altro problema...

anche gli specchietti hanno tutte macchiette di ruggine (e la cosa mi fa un po' girare i chitarrini)..

 

spiegami un po' come funziona..

si vede il silicone apposto sopra o è trasparente?

ora che ho già un po' di ruggine posso tornare "indietro" e poi mettere silicone o è ormai irrimediabile?!

 

 

quello che ho preso io è una bomboletta tipo svitol...è silicone spray e serve in molte applicazioni tipo per rendere impermeabili le tende da campeggio o le scarpe..è un velo di silicone che rimane spruzzato sulla superficie e isola la cromatura dall'acqua e quindi la protegge dalla ruggine...non è però assolutamente sostitutivo a primer o trasparenti..è semplicemente un velo di silicone!

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Col sole e con il feeddo il nastro isolante si secca, invece l'autoagglomerante rimane tenero. E' usato sulle barche a vela che dal punto di vista delle condizioni atmosferiche son dei bei laboratori.. sole, uv, umidità, freddo la notte ecc.. Io da quando lo ho scoperto lo uso per 1000 cose ed è sempre efficace.

Va detto che prima di avvolgerlo bisogna "stirarlo" funziona cosi.

 

Si, ma cosa costa?

 

Per quel che costa, il nastro isolante, si può anche cambiare ogni tanto..;-)

 

Secondo me sti spray che ci volete dar sopra, oltre ad ungere, sporcano. occorre ripristinare il suo "tamponcino" di gomma come in origine. Per il resto, una normale pulizia periodica scongiura la ruggine. Anche a me si presentò tempo fa, prontamente eliminata con normale pulizia, e sfregandoci sopra lo straccio.:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...