Vai al contenuto


Consigli elaborazione blocco 125


vesparoof
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti ragazzi sono nuovo del forum e il sito mi piace un pacco.

Ho il blocco del mio P125E completamente smontato e vorrei alcuni consigli poichè navigo nella nebbia più assoluta.

I punti chiave sono:

 

- mantenere affidabilità

- non mi interessa incrementare la velocità massima

- migliorare il tiro ai bassi

 

sapete consigliarmi il GT, eventuali rapporti, carburo e marmitta da cambiare?

 

grazie a tutti quelli che mi risponderanno!

 

CIAO

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ti interessa la velocità massima, non cambi ne la marmitta, nel il carburo ne tantomeno i rapporti e monti un gruppo termico DR oppure ancora meglio il Pinasco in alluminio.

Ma dopo che inizierai a scoprire il tiro del motore ti renderai conto che la prima e la seconda praticamente son diventate inutili, e penserai probabilmente ad allungare un pelo i rapporti

Non ricordo che primaria hai, forse una 20/68 o 21/68. In questo caso basta mettere il pignone con 1 dente in più e sicuramente avrai un motore più godibile

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie Gaetan3 e tekko per le risposte celeri...il blocco non è a puntine...quindi l'idea di allungare siccome ho tutto aperto è quantomeno "necessaria"...per il GT sono parecchio incuriosito dal Pinasco in alluminio. Per quanto riguarderà la carburazione sono "abbastanza" informato, ma vorrei sapere per l'eventuale anticipo accensione e se mi consigliate qualche pacco frizione particolare.

 

CIAO

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto chiaro pxstone, grazie. la miccia è accesa ormai quindi appena il GT è a casa comincerò a lavorare i carter con tanta calma e precisione. mi sa che andrò abbastanza più in avanti rispetto alla configurazione che pensavo... :-) D'altronte se cominci a ballare...fallo come si deve. Senza ombra di dubbio ho molto da imparare...

pxstone tu hai montato p&p oppure hai fatto i lavori?

Link al commento
Condividi su altri siti

bene pxstone, appena parti avvisami!

ulteriore domande:

 

- pacco frizione: consigliate di mettere il 200 o cos'altro...?

- ho sentito parlare di alleggerire il volano tramite tornio...mi sapete indicare con più precisione'

 

BUONA SERATA A TUTTI!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

dicono che la frizione della cosa 200 sia la migliore (cioè 7 molle)per il volano io ti consiglierei di provare prima con l'originale,eventualmente si fà presto a tirarlo giù e tornirlo...cmq per l'uso quotidiano non scendere mai sotto i 2 kg...per esempio un volano elestart senza la corona d'avviamento elettrico è l'ideale....tieni presente inoltre che se tornisci è meglio rifare l'equilibratura

Link al commento
Condividi su altri siti

dicono che la frizione della cosa 200 sia la migliore (cioè 7 molle)per il volano io ti consiglierei di provare prima con l'originale,eventualmente si fà presto a tirarlo giù e tornirlo...cmq per l'uso quotidiano non scendere mai sotto i 2 kg...per esempio un volano elestart senza la corona d'avviamento elettrico è l'ideale....tieni presente inoltre che se tornisci è meglio rifare l'equilibratura
sette molle: vespa 200 sino anni '80, T5 e COSA1 200;

OTTO molle: vespa anni '90 in poi e COSA2.

Queste sono le frizioni che sono state montate sui motori vespa 200.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la precisazione uncato

personalmente che frizioni preferisci? mi piace sentire pareri da chi "effettivamente" ha provato le scelte fatte.

grazie mille

sette molle!

La trovo più robusta, anche se è più duretta della otto molle.

Inoltre ci sono varie possibilità di modifica, dalle molle rinforzate ai quattro dischi e dalle primarie più corte a denti elicoidali (Piaggio) alle primarie allungate a denti dritti (Polini e Malossi), che non credo ci siano per la otto molle; per quest'ultima esistono i pignoni Piaggio per accorciare il rapporto ma visto che l'ingranaggio è un pò particolare non mi stupirei che costasse quanto tutta una sette molle, che si trova (la sette molle) anche non originale e quindi a prezzi accettabili pur mantenendo buoni standard di qualità e affidabilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordiamo per la sette molle direi... :-)

calabrone le guaine in teflon devono essere giù di fase, poi le proverò...

differenze tra denti elicoidali e dritti? c'entrano qualcosa i vettori delle forze?

 

scusate il tartasso di domande ma quando mi trovo di fronte a qualcosa che non ho tanto approfondito devo sapere! :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

sui vettori non so nulla; i denti dritti dovrebbero assorbire meno potenza (probabilmente trascurabile nei motori Vespa) e cmq sono meno silenziosi, quando li montavo mi dicevano che la Vespa fischiava (ma in sella non si sentiva nulla :) )

Link al commento
Condividi su altri siti

si credo anche io che sia così...alla fine è fisica...volevo approfondire giusto per curiosità se i denti dritti sono soggetti a meno usura...

...ricordo tanti cinquantini con la campana a denti dritti che fischiavano... :-)

 

per la finitura dei travasi consigliate una lucidatura o meglio lasciarli grezzi?

 

BUON WE A TUTTI

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti, scusate se torno sull'argomento rapporti ma ho qualche dubbio: per allungare i rapporti del px125e arc cosa faccio, cambio solo pignone o anche corona con quali e soprattutto dove li compro?? per quanto riguarda la frizione che differenza c'è con la mia e quela a sette molle e qual'è il vantaggio di quest'ultima? in passato ho sentito spesso parlare di "campana della frizione" su motori elaborati ma in realtà questa campana cos'era? saranno anche domande banali ma quando ho dei dubbi chiedo a chi sa + di me grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

la campana è l'alloggiamento dei dischi, la parte più esterna e contiene anche i supporti (scodellini) per le molle.

Nel tuo PXE la sette molle non entra perchè è più larga, a meno che non ti metti a fresare un dentino del carter e una nervatura del coperchio frizione.

La sette molle è più robusta della tua sei molle.

 

Se non elabori il motore non serve allungare i rapporti; l'allungamento è in funzione del livello di elaborazione, quindi non c'è una misura standard da consigliarti.

 

Se monti un 150 o un 177 P&P puoi agire sui pignoni, che trovi alla Piaggio e dai ricambisti generici, sono un tutt'uno con il piattello della frizione su cui sono fissati con ribattini.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao vesparoof, sono nuovo di questo forum e riguardo il tuo quesito iniziale, se è veramente questo quello che vuoi personalmente ti consiglerei:

kit polini177

albero mazzucchelli anticipato

carburatore 20si

marmitta d'origine

travasi dei carter origine

non toccare l'ammissione dei carter (il mazzucchelli è già unpo' troppo anticipato per i tuoi requisiti così va bene)

frizione cosa 21 o 22 denti (la 22 la trovi su SIP o Scooter center)

 

lo so che questi consigli possono sembrare un po' strani, sopratutto non allargare la valvola o i travasi dei carter, ma così per me va bene se vuoi ottenere quello che hai chiesto.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao curare...anche io sono abbastanza "fresco" qui... :-)

tutto ciò che è strano è interessante...

 

la frizione cosa è subito montabile o c'è qualche modifica da fare?

 

ciao e grazie per il consiglio "strano"... :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma cosa comporta montare un albero anticipato senza lavorare la valvola, ne tanto meno i carter?

 

Lavorando la valvola andrebbe ad aumentare ancora di più la durata della fase di aspirazione, mentre lasciando l'albero originale e non lavorando il carter sarebbe un po' pochina. Solo con l'albero anticipato è come una via di mezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...