Vai al contenuto


registro storico vnb sella lunga????


never
 Share

Recommended Posts

Ho finito di restaurare la mia VNB4 del 1963 :D l'unica cosa che non ho restaurato è la sella (il modello intero cioè lunga) in quanto era praticamente nuova..ora il mio dubbio è che con questa sella mi venga rifiutata l'iscrizione. :cry:

Voi che dite ci provo lo stesso e poi magari, se la domanda non viene accettata, procedo all'acquisto del sellino unico????? :roll:

 

:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Non dovrebbero esserci problemi, ho seguito almeno 3 pratiche di VNB con selle lunghe a cui gia' sono arrivati i certificati, almeno per quanto riguarda il centro Italia

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Prova a contattare il responsabile FMI di zona per il R.S..

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

hey horusbird, visto che sei esperto di pratiche..come mai per mia GL appena iscritta, non mi hanno mandato la targhetta metallica?.mi hanno mandato solo il certificato di iscrizione all'archivio storico!!!

.....sono deluso!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Può essere che arrivi in un secondo tempo, anzi di solito è così. In ogni caso puoi chiamare alla sede di Roma per avere qualche informazione in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao never,io ho gia' contattato via mail il responsabile FMI della mia zona (sud Puglia) e mi ha risposto che non c'è nessun problema per la sella lunga.L'importante è che sia quella che si usava all'epoca o simile,e non una adattata tipo px/pk.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,ecco alcune foto,mi dispiace per la qualita' ma fuori piove!!!!!!!!!!La mia sella dovrebbe essere l'originale dell'epoca(cosi mi riferi l'ex propietario).Nota il bordino grigio,sicuramente la sella mono posto da un look piu' anni 60.

P1011605.jpg

P1011606.jpg

P1011607.jpg

P1011608.jpg

P1011609.jpg

P1011611.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ! a me nn dispiace mi fa dubitare pero il logo vespa stampato dietro che sicuram non è anni 60...

beh oh se nn ti piace e vuoi mettere la singola ...scambiala con la mia del px:mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

cia a tutti...molti adattavano la sella luga del gl,altri quella del primavera, è un caos...in effetti all epoca non c'era il logo piaggio, ma la targhetta aquila!!!

Gabriielesbh sulla tua sella hai il perno che aggancia o la piastra dietro il tappo carburante?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è quello che penso anche io,la mia sella è una riproduzione dell'epoca,ma sicuramente rispecchia l'originale(logo a parte?)in quanto e' passata al registro a pieni voti.Poi puo essere anche una valutazione sogettiva che varia da esaminatore a esaminatore.Freebilo la mia ha il perno che aggancia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

ciao a tutti. sono marzio di como. ho appena acquistato una vnb4t e ho già ordinato le due selle.. ma ho una domanda da porvi.. la sella lunga che poteva montare all'epoca,di che colore era,che marca aveva e soprattutto come era fatta?

qualcuno ha qualche foto da inviarmi??

ve lo chiedo perchè fra poco mi vorrei togliere lo sfizio anche della sella lunga..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Marzio,in questa discussione ho gia allegato delle foto della mia vnb4 con sella lunga,cmq la sella è nera con il bordino griggio.La mia non so con certezza se è originale dell'epoca,anche se l'ex propietario mi ha detto di si.Ah dimenticavo: salutami Como,una citta' che io amo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok te la saluto como.. comunque grazie mille dell'informazione. secondo me la sella era nera con bordino grigio come hai detto tu, ma di marca aquila continental.. però se c'è qualcuno che nel forum ne sà qualcosa di più mi faccia sapere! ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi.. chiunque sappia notizie ulteriori(marca,colore,modello) su che sella montava la vnb4t(parlo di quella lunga, che era un optional) mi faccia sapere qualcosa cortesemente in questo forum, magari anche con qualche fotografia.

grazie mille a tutti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ragazzi, che l'FMI accetti di iscrivere al R.S. le VNB4 con sella lunga, non fa che confermare il sostanziale disinteresse dell'FMI stessa nei confronti degli scooter rispetto alle moto.

 

Le VNB4 uscivano di fabbrica con sella singola e portapacchi posteriore, come da omologazione, la sella lunga veniva messa dai concessionari in sostituzione della sella singola, spesso neanche su richiesta dell'acquirente (ormai lo sapevano!). Stessa cosa succedeva con le vespe 50. Ho visto con i miei occhi i magazzini di vecchi concessionari pieni di selle singole e portapacchi.

 

Provate a mettere una sella fuori ordinanza su una vecchia moto (Ducati, Gilera, Guzzi, ecc.) e vedete cosa vi dicono quando chiedete di iscriverla al R.S.!

 

Poi, naturalmente, siete liberi di fare come credete.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...