Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buona sera a tutti, sto cercando di restaurare uno scudetto smaltato che presenta una scheggiatura ma senza esito, ho provato con vernice per modellismo e con pittura per decorazione vetro ma entrambe risultavano troppo gommose e poco aderenti.

Sarei grato se qualcuno potesse darmi altri consigli.

IMG_002j0.jpg

  • Risposte 132
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Buona sera a tutti, sto cercando di restaurare uno scudetto smaltato che presenta una scheggiatura ma senza esito, ho provato con vernice per modellismo e con pittura per decorazione vetro ma entrambe risultavano troppo gommose e poco aderenti.

Sarei grato se qualcuno potesse darmi altri consigli.

c'e' poco da fare lo scudetto e' smaltato per cui o ti accontenti e usi un acrilico con colore a campione o lo lasci cos'ì.

Inviato

Beh, non c'è bisogno allora di fare un pacchetto, io dovrei venire di persona a prtarti la Gs, ci siamo sentiti via mail,solo che non ho avuto ancora tempo di venire.

Però se riuscissi io a restaurare lo scudetto ne sarei felice.

Inviato
Fai un pacchettino,me lo mandi e te lo faccio diventare nuovo!!:Lol_5::Lol_5:;-):ciao:

ecco lui che ha la laurea anche in restauro di scudetti piaggio........:Lol_5::Lol_5:

(devi leggere: quanto ti invidio)

Inviato

Dovete avere un pò di pazienza ,domenica mattina,se riesco lo tiro fuori!!:Lol_5::Lol_5:

Ele ,non pensare subito male..............

intendo lo scudetto da restaurare!!

Pensavo di averlo più a portata di mano e invece è imboscato dietro a un muntino di roba!:testate::testate:

L'unico che ho a portata di mano è quello montato sulla V33 e di certo non lo rompo per farvi vedere come si restaura!!:risata::risata::risata:

L'idea del tutorial è carina e si può direttamente usare questo 3d

visto che il titolo è proprio:Restauro scudetto Piaggio

Una volta finito,si potrebbe anche inserire negli importanti.

Si può utilizzare anche per quelli in alluminio e tutte le varie targhette sella o dei concessionari d'epoca,tanto il sistema è lo stesso.

Come dicevo ieri sera ,è una cosa un pò complicata, perchè si può intervenire in tanti modi e con diverse tecniche e soluzioni in base al tipo di risultato cui si vuole ottenere.

Tente presente che si può fare in modo da avere:

Scudetto praticamente nuovo,

Scudetto invecchiato,

Scudetto dove è solo un pò macchiata la ceramica celeste

scudetto dove la cromatura non c'è più ,ma la ceramica è sana

ceramica con leggere venature per avere un effetto vissuto,etc. etc

Vi bastano come possibilità ?:mrgreen:

Ci sono ottantamila soluzioni possibili e in ognuna di queste bisogna intervenire in maniera diversa e con materiali diversi per ottenere il risultato voluto in base anche alla vespa su cui verrà montato.

Stessa cosa vale per quelli in alluminio.

Uno alla volta li vedremo tutti ok?;-)

Inviato
E bravo lascaici arrostire ancora un po........e poi arriva la Parodi e fa cotto e mangiato......

Invece di blaterare, mandami su quello che hai e lo facciamo!!!!:mrgreen::mrgreen:

Almeno non sbaracco mezza officina!!!!!! :testate::mrgreen:;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...