areoib Inviato Novembre 14, 2006 Inviato Novembre 14, 2006 ricapitolando è così... vanno di due colori, fondo interno per le parti nascoste e colorate le parti a vista: Interno telaio (incluso interno parafango ant.) parte nascosta del serbatoio interno pance vanno colorati anche internamente del colore originale: sportellino carburatore sportellino porta oggetti 0 Cita
PaSqualo Inviato Novembre 14, 2006 Autore Inviato Novembre 14, 2006 Limpido, chiarissimo Grazie A presto qualche foto 0 Cita
PaSqualo Inviato Novembre 14, 2006 Autore Inviato Novembre 14, 2006 Andiamo avanti. Chiedo solo conferma del colore. Vernice - Grigio 15081 Fondo - Rosso opaco 10055M Duralit car vero? Preferisco non utilizzare il bilux per il pastello. Infine, le quantità, considerando che c'è il carrozzino....... 2 Kg vernice ed 1 di fondo andranno bene? 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 17, 2006 Inviato Novembre 17, 2006 Scusa la curiosità ma non andrebbe fatta a nitro? 0 Cita
eleboronero Inviato Novembre 20, 2006 Inviato Novembre 20, 2006 io x vl1 ne ho fatto fare 2 kg di colore ,ma ne ho avanzato + di 1/2 kg. 0 Cita
eleboronero Inviato Novembre 20, 2006 Inviato Novembre 20, 2006 Scusa la curiosità ma non andrebbe fatta a nitro? si,ma nei pastelli e' "concesso" il catalizzato ciao e benvenuto 0 Cita
PaSqualo Inviato Novembre 20, 2006 Autore Inviato Novembre 20, 2006 io x vl1 ne ho fatto fare 2 kg di colore ,ma ne ho avanzato + di 1/2 kg. Ma considerando che va fatto anche il sidecar........................... Altra cosa, dissi al mio cugino di prendere Duralit Car. Lui chiamò il carrozziere per chiedere le quantità ed il carrozziere gli dice di non prendere Duralit Car ma una vernice chiamata.........non so di preciso....il nome è una sigla che ha a che fare con ABS o qualcosa del genere. Pare sia identica al Duralit Car come lavoro finale ma migliore di qualità.....ne avete sentito parlare? 0 Cita
senatore Inviato Novembre 20, 2006 Inviato Novembre 20, 2006 Credo sia l'ABF. Per quanto ne so io, è una vernice di bassa qualità, rispetto ad altre e che viene usata per i mezzi industriali. Ma, proprio per questo, penso che sia mooolto resistente. 0 Cita
PaSqualo Inviato Novembre 20, 2006 Autore Inviato Novembre 20, 2006 Molte volte uno consiglia, poi nel momento in cui la persona si informa dal proprio carrozziere e, mi sembra logico, "si fida più di lui", non mi va di insistere più di tanto. Spero solo che poi non ci siano problemi, non vorrei trovarmi nella condizione di dover dire "che ti avevo detto?" 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 1, 2007 Autore Inviato Febbraio 1, 2007 Dopo che eleboronero mi ha ricordato del VL3 sidecar, questo pomeriggio, avendo un po di tempo libero ed essendo a Corato, ho pensato bene di fare un salto dal carrozziere. Bene, bene. Mi son recato alla carrozzeria e indovinate a che punto ho trovato la Vespa? A questo punto. 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 1, 2007 Inviato Febbraio 1, 2007 beh...........e' sabbiata.............ma smontarla x bene sta navetta,no? coraggio quando tuo figlio avra' 5 anni fara' pronta. 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 1, 2007 Inviato Febbraio 1, 2007 Beh, oltre che sabbiata, io la vedo già arrugginita. L'avete toccata con le mani nude subito dopo la sabbiatura, eh? Ma che state aspettando a dare l'antiruggine? Pasquà, se non gli state "sotto" al carrozziere, vi ritroverete con un bel mucchio di ruggine. A quel punto che facciamo, la risabbiamo? Voglio sperare che abbiate "protetto" il n° di telaio. Hai il brutto difetto di scomparire con la sabbiatura! 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 1, 2007 Inviato Febbraio 1, 2007 Voglio sperare che abbiate "protetto" il n° di telaio. Hai il brutto difetto di scomparire con la sabbiatura! Dalla foto, pare proprio di no. Spero non sia così :? 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 1, 2007 Inviato Febbraio 1, 2007 Ma sììì, 1 kg è già abbondante per la sola Vespa, visto che poi l'interno resta rosso, e per il carrozzino mezzo kg basta e avanza! Ovviamente tieniti sempre un po' largo eh? 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 2, 2007 Autore Inviato Febbraio 2, 2007 Sai, quando le cose non sono tue è così. Io non voglio insistere più di tanto, qualcuno potrebbe dirmi, fatti i fatti tuoi. E allora non insisto. Certo è che se fosse stata mia, a quest'ora sarebbe già reiscritta al PRA, dato che è radiata. Col carrozziere, con quel carrozziere, il padre del mio procugino ha una amicizia che dura da anni, dall'infanzia, e proprio per questo ha preferito portarla da lui. Pare che da martedì inizia a metterci le mani. Spero non combini schifezze con lo stucco. Gli dissi se voleva vendermela, ma non vuole. E' un ricordo del nonno. 0 Cita
PaSqualo Inviato Maggio 16, 2008 Autore Inviato Maggio 16, 2008 Suspance!!!!! Aiutatemi con il blocco T5 e vi metto la foto :Lol_5: :twisted: 0 Cita
senatore Inviato Maggio 16, 2008 Inviato Maggio 16, 2008 Suspance!!!!! Aiutatemi con il blocco T5 e vi metto la foto :Lol_5: :twisted: Innanzi tutto, non cedo ai ricatti, e poi chi se ne frega della foto! Io, credevo che, alla fine, te l'avessero ceduta!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Maggio 16, 2008 Autore Inviato Maggio 16, 2008 Madò come sei, è che ne hai una meglio (quella che mi devo venire a prendere ) e vabbè, ma se come me, non l'avessi avuta, sai che curiosità ? :frustate: Aggiungo: Non mi hanno ceduto un bel niente, magari E' un ricordo di famiglia... ... 0 Cita
senatore Inviato Maggio 16, 2008 Inviato Maggio 16, 2008 Quelle borchie sui cerchi, andavano cromate, mai viste verniciate. Vorrei sapere poi, come cavolo fa a sedrsi il passeggero su quella cavolo di poltronvespa messa al contrario!!! 0 Cita
KamaKama Inviato Maggio 16, 2008 Inviato Maggio 16, 2008 Dire che è stupenda nn gli rende giustizia! Complimenti. 0 Cita
PaSqualo Inviato Maggio 16, 2008 Autore Inviato Maggio 16, 2008 Quelle borchie Raniè furono trovate verniciate e son state riverniciate. Ovvio che può essere che siano state già verniciate in passato. A me non piacciono e non le avrei messe, ma non è mia. Comunque sono di metallo robusto, non sottile come i tanti copricerchi de mierda che circolano. Sembrano di ghisa addirittura o di alluminio pesante. La poltronvespa, idem con patate. Stava così e l'han rimessa così. Magari la faccio addrizzare 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 16, 2008 Inviato Maggio 16, 2008 Che spettacolo, veramente bella!!! Magari te la fai prestare per qualche raduno?!? 0 Cita
PaSqualo Inviato Maggio 16, 2008 Autore Inviato Maggio 16, 2008 ..in zona. Penso che non si porrebbe problemi. Ovvio che chi rompe, paga 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.