senatore Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 lo prendo come un consiglio visto che in un sito aperto a tutti non mi posso permettere di scrivere a modo mio anche perchè non tutti capiscono o almeno non devono perdere tempo a decifrare il messaggio scritto da me.riguardo alla discussione sono molto curioso di scoprire di che motore si tratta:mrgreen: Molto bene! Come vedi, anche se avevi utilizzato ancora la K, non ti ho mandato in vacanza. Comunque, il punto è proprio quello che hai detto tu, e cioè postare dei messaggi chiari e chiaramente comprensibili da tutti, anche da chi non è avvezzo a quel linguaggio. Buon proseguimento. 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 E' solo un vezzo, è after marking. chiaro,ma e' curioso che sia finito su quel motore. non ci resta che aspettare la verifica del diametro del pistone. 0 Cita
zio bubba Inviato Ottobre 10, 2010 Autore Inviato Ottobre 10, 2010 Grazie ancora per i suggerimenti. Grazie anche a KusKo 88 per il suo aiuto- Per me siete tutti da ringraziare, visto il tempo che dedicate alla mia richiesta. Come saggiamente dice Senatore, è meglio scrivere i messaggi in italiano senza utilizzare il linguaggio in codice da SMS. Ci vorrà un minuto in più a scrivere il messaggio, ma almeno chi lo riceve ha perlomeno la sensazione di colloquiare con una persona e non con un robot. per quanto riguarda il motore ho capito che devo smontare il motore e verificare il diametro del pistone. Provo e appena possibile vi informo. servono altre foto? Cosa intende Senatore per After Marking? ciao a tutti 0 Cita
zio bubba Inviato Ottobre 10, 2010 Autore Inviato Ottobre 10, 2010 Signori , vi chiedo un'altro aiuto. Dove e' posizionato il numero di matricola del telaio di una vespa 125 del 1955 con motore VN1M ? la vespa ha il faro sul parafango, ha il doppio sellino e la ruota di scorta. grazie mille- 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 e' posizionato dove c'e' lo sportello carburatore in alto tra i 2 riscontri in gomma:ciao: 0 Cita
giaggio Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 per after market si intende un prodotto che non è originale ma è adattabile. 0 Cita
zio bubba Inviato Ottobre 10, 2010 Autore Inviato Ottobre 10, 2010 quindi , puo' essere che abbiano fatto un sorta di collage tra pezzi compatibili, tipo motore, carburatore, leva per la messa in moto e quant'altro. grazie per l'indicazione del numero di matricola del telaio. 0 Cita
zio bubba Inviato Ottobre 11, 2010 Autore Inviato Ottobre 11, 2010 Ciao a tutti. Grazie ad Elaboronero, ho trovato il numero di serie della vespa del 1955 faro sul parafango, ( di mio padre ) nella posizione che mi hai indicato. E' lo stesso ovviamente riportato sul libretto di circolazione del mezzo. Era una mia curiosita' visto che non riuscivo a trovarlo. Mio padre una quindicina di anni fa l'ha riverniciata, e il numero di serie e' stato coperto dalla vernice. Per quanto riguarda il motore 98, ho delle novità. come da voi suggerito ho smontato il motore, ed ho trovato quanto segue: 1) il diametro del pistone e' di 57,2 ( vedi relativa foto ) 2) pare che il motore sia un 125 e non un 98. ( vedi foto pezzo cilindro ) 3) sulla testa del motore alettata c'e' una ulteriore indicazione con un'altro numero inciso ( vedi altra foto ) Inoltre vi invia una foto della ventola senza carter di protezione. grazie mille a tutti. zio bubba 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 11, 2010 Inviato Ottobre 11, 2010 bene,ho appena contattato Bobo60,ma in questo momento e' a Pontedera per la chiusura del libro sulla 98 :risata1: appena puo' si collega e ci illuminera'.....almeno si spera:Lol_5: 0 Cita
vespazza Inviato Ottobre 11, 2010 Inviato Ottobre 11, 2010 La testa della mia V1 e marchiata p10368,le foto sono dei carter della V1 se può servire per le differenze:lol: 0 Cita
zio bubba Inviato Ottobre 11, 2010 Autore Inviato Ottobre 11, 2010 Vespazza complimenti per il restauro del motore , e' praticamente appena uscito dalla fabbrica............ Comunque devo dire che siete veramente in gamba. Non conoscevo questo mondo , ma ci sono ancora persone veramente in gamba e disponibibili. Ho letto da qualche parte, che nei mercatini dell'usato di auto moto , oramai è difficile trovare persone che ti diano una spiegazione su particolari dei motori, come state facendo voi. ciao 0 Cita
zio bubba Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Inviato Ottobre 27, 2010 qualcuno ha avuto notizie sul tipo di motore che potrebbe essere quello che si vede nelle varie foto, che sembra un motore della '98 ? é un ibrido ? oppure ' un after market ? grazie a tutti. 0 Cita
auro Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 qualcuno ha una foto del piatto statore di una '98 please? gracias 0 Cita
TONYSPORTIVO Inviato Novembre 30, 2010 Inviato Novembre 30, 2010 curiosita ,ma è stato sabbiato....? ciao 0 Cita
zio bubba Inviato July 2, 2011 Autore Inviato July 2, 2011 bene,ho appena contattato Bobo60,ma in questo momento e' a Pontedera per la chiusura del libro sulla 98 :risata1:appena puo' si collega e ci illuminera'.....almeno si spera:Lol_5: Ciao a tutti , sono sempre io che Vi disturbo. Il motore in oggetto è un after market, oppure è di qualche modello 125 fine anni 40, inizio '50? Il pistone è marchiato Sciam 57,2 ellittico. Grazie per i chiarimenti ! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.