axel Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 mmm grazie messia vedo cosa riesco a fare,i ogni caso chiedereò aprendo una disc adeguata,grazie 0 Cita
Il Messia Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Leggiti la guida del Palli e la bibbia in questi casi come il tuo e il mio:) 0 Cita
specialpolini Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Inviato Ottobre 27, 2010 ciao a tutti rieccomi dopo un paio di giorni.avrei intenzione di montare un 115 sulla mia special e di sostituirlo con il mio 102 olympia.le differenze si vedono?che marche mi consigliate?ma la campana 24/61 e il carburatore 24 ci stanno con questo gt? 0 Cita
Neropongo Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 le differenze si vedono?A occhio no, i cilindri dall'esterno sono praticamente uguali.che marche mi consigliate?Ti consiglio Polini... ma non il 115, molto meglio il 102. Parere personale.ma la campana 24/61No, troppo lunga. La campana ideale é la 24/72.il carburatore 24 Esagerato, ci sta pure ma il 19 é quello giusto se non stai li a fare troppe lavorazioni. 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 A occhio no, i cilindri dall'esterno sono praticamente uguali.Ti consiglio Polini... ma non il 115, molto meglio il 102. Parere personale.No, troppo lunga. La campana ideale é la 24/72. Esagerato, ci sta pure ma il 19 é quello giusto se non stai li a fare troppe lavorazioni. quoto tutto ciao Emilio 0 Cita
specialpolini Inviato Ottobre 28, 2010 Autore Inviato Ottobre 28, 2010 come differenze intendevo ovviamente a livello di prestazioni 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 come differenze intendevo ovviamente a livello di prestazioni va più forte il 102 0 Cita
specialpolini Inviato Ottobre 29, 2010 Autore Inviato Ottobre 29, 2010 ma l'alesaggio del 115 quant'e'?dovrebbe andare piu' forte rispetto al 102 0 Cita
Mincio82 Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 ma l'alesaggio del 115 quant'e'?dovrebbe andare piu' forte rispetto al 102 Pure un cilindro primavera è 125cc ma va di meno di un 102cc polini.. Il 115 ha alesaggio 57,5 ma rispetto al 102 alesaggio 55 è strutturalmente diverso..tanto per citarne una ha i travasi alla base più piccoli... 0 Cita
specialpolini Inviato Ottobre 30, 2010 Autore Inviato Ottobre 30, 2010 vorra' dire che terro' il mio 102.ragazzi io non riesco a capire una cosa,ci sono giorni che il motore va molto forte e altri che va meno forte,da cosa puo' dipendere?devo dire che pero' adesso ho tutto lo statore posticipato,questo puo' influenzare sulle prestazioni?se si' cosa mi consigliate da fare?grazie in anticipo a tutti 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 30, 2010 Inviato Ottobre 30, 2010 vorra' dire che terro' il mio 102.ragazzi io non riesco a capire una cosa,ci sono giorni che il motore va molto forte e altri che va meno forte,da cosa puo' dipendere?devo dire che pero' adesso ho tutto lo statore posticipato,questo puo' influenzare sulle prestazioni?se si' cosa mi consigliate da fare?grazie in anticipo a tutti prende giri più lentamente il consiglio? metterla bene a punto 17° di anticipo e sei a posto 0 Cita
specialpolini Inviato Ottobre 30, 2010 Autore Inviato Ottobre 30, 2010 e come li prendo questi 17°? 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 30, 2010 Inviato Ottobre 30, 2010 e come li prendo questi 17°? vai al supermercato... a parte gli scherzi Et3.it - Squadra corse vespa • Login 0 Cita
specialpolini Inviato Novembre 1, 2010 Autore Inviato Novembre 1, 2010 riguardo lo statore ho risolto,l'ho messo a meta' tra posticipo e anticipo.ieri ho comprato in un mercatino una proma completa di collettore a 15 euro,ha soltanto la condotta un po' ammaccata,per il resto e' vuota all'interno e non presenta ruggine.una volta montata e messa in moto mi sono accorto che riguardo alla mia polini silenziata e otturata fa molto rumore.ora e' normale che faccia molto rumore?o e' smarmittata?come faccio a capirlo?devo dire che pero' come allungo da molto,prima di terza con la polini faceva 70 km/h ora 80 km/h segnati.grazie in anticipo a tutti 0 Cita
specialpolini Inviato Novembre 1, 2010 Autore Inviato Novembre 1, 2010 ho dimenticato a scrivere che per ora la marmitta non ha le due molle di tenuta,potrebbe fare rumore anche per questo? 0 Cita
andre84 Inviato Novembre 1, 2010 Inviato Novembre 1, 2010 ho dimenticato a scrivere che per ora la marmitta non ha le due molle di tenuta,potrebbe fare rumore anche per questo? beh la proma è nettamente più rumorosa della polini, però senza molla non aggancia al meglio collettore-marmitta e potrebeb fare più casino se sfiata, almeno una molla metticela, non vorrai usare la marmitta senza molla di tenuta! 0 Cita
specialpolini Inviato Novembre 1, 2010 Autore Inviato Novembre 1, 2010 pero' mi sono accorto che la marmitta non attacca bene nel motore(non nei prigionieri,ma giu' in basso vicino il mozzo della ruota),c'e' non proprio come la mia vecchia polini,bisogna spingerla per fare entrare la marmitta nella sua sede e poi stringera con il perno.e' normale tutto questo?o dovrebbe entrare nella sede senza problemi? 0 Cita
specialpolini Inviato Novembre 2, 2010 Autore Inviato Novembre 2, 2010 ma e' normale poi che cambi cosi' molto questa marmitta?io ieri ho bruciato la mia polini e l'ho svuotata e pulita voi dite che ritornera' come prima o e' stato inutile bruciarla?perche' una volta riverniciata avrei intenzione di rimontarla perche' la proma fa troppo rumore.da precisare che ora la marmitta non pesa come prima,quindi un almeno qualcosa credo i ottenga bruciandola.puo' essere che il motore prima non andava perche' c'era la marmitta troppo piena? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.