Vespista46 Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 ...Lo avevo accennato al buon Marben che non mi convinceva come montava la borchia dello Special adattata con il nastro isolante al mozzo del PX. Poco lucente, non si incastra bene, inoltre la finitura del pezzo è paragonabile a una fetta di lerdammer.... ....Non mi conviceva!:noncisiamo: Allora mi sono detto: " E se la facessi ricavata dal pieno??" Smonto il tappo nero originale, lo guardo e calibro alla mano mi metto all'opera. Il pezzo non è in se per se complesso, anzi, la cosa particolare è stato fare la bombatura, che non avevo mai fatto così ad ampio raggio. Il risultato è quello in foto. Aspetto pareri sull'esecuzione sopratutto dal buon tornitore Mirko, e da tutti voi a livello estetico!! Che ve ne pare?? Sicuramente è un pezzo unico! PS: Non l'ho lucidato perfettamente a specchio, perchè dopo una lucidatura un pò sommaria non c'è l'ho fatta a non provare a montarla. :risata1: Domani la smonto e la lucido a dovere! 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 Complimenti per la realizzazione Graaaaaaazie Alex!! :mrgreen: Adesso scendo in giardino e faccio 2 foto da montata! 0 Cita
Special Dave Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 Veramente bravo! E' venuto proprio bene! 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 Ecco le foto scattate adesso dopo una passatina di polish. Non fate caso al mozzo e al cerchio con il colore andato. Colpa della catena e mia sopratutto, visto che quando mio padre l'ha verniciata per la premura glieli ho fatti tingere a bomboletta contro il suo volere! Presto li dovrò rifare! PS: Notare nell'ultima foto le ciabatte! :risata: 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 ma che spettacolo!! Che materiale è? Semplice alluminio Giò! Guarda le foto di ora con la passata di polish! 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 Grazie a tutti ragazzi!!!:applauso: Sò soddisfazioni! :mrgreen: 0 Cita
DeXoLo Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 Bravo bravo! Vedo che segui le mie orme.... In ciabatte e seduto per terra :risata: Stavolta ti meriti un 10, ma la lode te la do quando lo farai anche per il mozzo posteriore 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 Ed ecco che nasce l'artista... Complimenti, bellissimo 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 Bravo bravo! Vedo che segui le mie orme.... In ciabatte e seduto per terra :risata: Stavolta ti meriti un 10, ma la lode te la do quando lo farai anche per il mozzo posteriore :risata::risata: Grazie Mirko, ci tenevo al tuo commento! La sfericità l'ho fatta a mano, anche se ad esempio a mio padre non è piaciuto che è stata fatta un pò piatta di fronte, cosa che io volevo per realizzare l'effetto specchio guardata frontalmente! Mi sa allora che per la lode ci vorrà un pò, visto che prima di fare quello per il posteriore (che non si vede) devo farlo per l'anteriore per lo special e poi ho in programma altre cosette da fare sempre al tornio! 0 Cita
DeXoLo Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 Va bene, allora bacchettate, così impari ad usare il bareno alesatore per fare anche l'esterno 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 Va bene, allora bacchettate, così impari ad usare il bareno alesatore per fare anche l'esterno Dici per realizzare la sfericità?? Mi sa che quell'utensile non cel'ho! 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 Grazie a tutti ragazzi, sono commosso!! :mrgreen: 0 Cita
DeXoLo Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 Dici per realizzare la sfericità?? Mi sa che quell'utensile non cel'ho! Per la conicità ti basta un comunissimo utensile da esterno e poi la fai a mano. Bada bene, all'occorrenza si usa cosa c'è, ma se usassi l'utensile giusto lavoreresti meglio 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 Per la conicità ti basta un comunissimo utensile da esterno e poi la fai a mano. Bada bene, all'occorrenza si usa cosa c'è, ma se usassi l'utensile giusto lavoreresti meglio Tu parli di inclinare la torretta? E mi sarebbe venuto a punta... Io l'ho fatto con l'utensile che vedi in foto (ottimo rispetto alle bacchette di stellite con spesso lavoro) e tante passate a mano. 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 30, 2010 Autore Inviato Agosto 30, 2010 Bella Dario, complimenti! Grazie Nico! 0 Cita
mugen_stumpo Inviato Agosto 30, 2010 Inviato Agosto 30, 2010 anch'io vorrei un tornio in casa, dove lo hai preso a quale prezzo si trovano? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.