FRAMA Inviato July 31, 2007 Inviato July 31, 2007 Cmq cosa avresti scelto tra Vespa e amicizia? A proposito benvenuto 0 Cita
paologio Inviato July 31, 2007 Autore Inviato July 31, 2007 Stasera passo in officina e chiedo al meccanico il modello... io potrei dire castronerie. Salutissimi da PaoloGio 0 Cita
paologio Inviato Agosto 1, 2007 Autore Inviato Agosto 1, 2007 Il meccanico conferma fine 1951. Però che occhio Frama!!! Salutissimi da PaoloGio 0 Cita
paologio Inviato Agosto 1, 2007 Autore Inviato Agosto 1, 2007 Ops! Volevo dire: che occhio Anton. A Frama vorrei dire: tra Vespa e amicizia.... sicuramente avrei scelto... VESPA! Scherzo... se hai letto prima avrai visto anche le paturnie che mi sono fatto per il colore della vespa... che era uguale a quella del mio amico. Certo che un PX si trova ovunque... Però per un '51... Salutissimi da PaoloGio 0 Cita
PaSqualo Inviato Agosto 1, 2007 Inviato Agosto 1, 2007 Non è l'occhio Paolo, forse un po, sto imparando anch'io a distinguerle col tempo, i ldiscorso è che ne sto cercando una a "prezzi normali" da quasi 2 anni e niente. Ma..........col tempo ...e il tempo sta passando. 0 Cita
paologio Inviato Agosto 7, 2007 Autore Inviato Agosto 7, 2007 Salve ragazzi, Finalmente riscrivo per dirvi che la mia Vespa Azzurra è quasi uscita dall'officina... Il meccanico che me l'ha presa in cura ha dovuto alla fine anche aprire i carter perchè la crociera era saltata e non teneva più la terza.... come al solito il mezzo è SEMPRE PERFETTO MECCANICAMENTE secondo chi vende. Lo compri, e scopri dopo le magagne esterne anche quelle interne. Elenco dei lavori fatti: -Lavaggio e pulizia vespa e motore - tirato giù dal PX -Crociera (ingranaggi OK!!!) -Paraoli -controllo e pulizia termica - albero motore ecc ecc - nessuna sorpresa!!! -Rimessa in funzione impianto elettrico - risaldate connessioni ossidate nel manubrio -. forse l'ultimo proprietario lo ha tenuto di fuori.... - ora il motore non singhiozza più di tanto in tanto Cambiata calotta sopra il fanale - ancora da verniciare Revisione - MAI FATTA FINORA (!!!) Totale: 380 neuri.... compresa revisione e lavaggio --- vabbè, il lavoro c'era... secondo voi mi ha tartassato? Comunque il motore ora gira che è un piacere. Adesso vado in cerca di un assicurazione decente... consigli??? Appenda posso poi posto le foto della pedana lato sinistro. Il pxxxo del precedente proprietario ha montato un favoloso cavalletto laterale, che ora ho tolto. A causa dell'appoggio anomalo la vernice si è fessurata sulla pedana e ha fatto un pò di ruggine, grazie anche al fatto che negli ultimi tempi la teneva di fuori. In più ho scoperto che sotto sotto la vernice originale della Vespa è nera... e non è stata sabbiata per cambiare il colore in azzurro. Chissà se si può recuperare la vernice sotto quella non originale? Ciao e salutissimi da PaoloGio 0 Cita
highlander Inviato Agosto 7, 2007 Inviato Agosto 7, 2007 380 neuri non è male, sento parecchi chiedere 300 solo per revisionarti il motore, oltre i pezzi di ricambio ... 0 Cita
PAOLONE Inviato Agosto 13, 2007 Inviato Agosto 13, 2007 io per non pentirmi dopo lo terrei e vedrai se è un'amico non lo perderai, anzi potreste gironzolare assieme come una coppiettagemella di vespe px...guarda sempre il lato positivo della cosa e non ti abbattere sui negativi, alla lunga mi darai ragione vedrai! 0 Cita
177ss Inviato Agosto 13, 2007 Inviato Agosto 13, 2007 Il colore è originale , azzurro cina !! Quello del gtr . ne ho visti in giro in quegli anni ed anche dai concessionari . Tienilo così !! 0 Cita
paologio Inviato Agosto 13, 2007 Autore Inviato Agosto 13, 2007 Grazie a tutti per l'incoraggiamento!!! Il vespone azzurrissimo adesso è in garage... ho fatto un primo giro e devo dire che ha risvegliato tante bellissime sensazioni. A cui si aggiunge una negativa: la vespa in confronto alla moto non frena un... Poi dovrò sistemare il tachimetro - che per il momento è fermo. Forse il meccanico si è dimenticato di ricollegare la corda - aveva infatti messo una nuova calotta del manubrio per poter fare il collaudo, la vecchia era rotta e non stava più al suo posto. Adesso la vespa è azzurra con la calotta nera e il bordoscudo nero. Poi andrò in un colorificio dopo ferragosto e con la calotta vecchia verificherò che sia proprio azzurro cina! P.S.: se volessi cambiare il parafango... mi tocca togliere la forcella??? Grazie e 0 Cita
JasonBkr Inviato Agosto 13, 2007 Inviato Agosto 13, 2007 P.S.: se volessi cambiare il parafango... mi tocca togliere la forcella??? purtroppo sì... 0 Cita
paologio Inviato Agosto 26, 2007 Autore Inviato Agosto 26, 2007 Con un pò di colpevole ritardo, aggiungo ora due foto della Vespa ritornata dall'officina dopo la revisione P.S.: a causa della mia incapacità le foto sono in ordine inverso... la prima è in fondo e l'ulitma in alto!!!! Attendo vostri commenti... Domani vado al colorificio con il vecchio coperchio per il colore. 0 Cita
lospecial Inviato Agosto 26, 2007 Inviato Agosto 26, 2007 A parte il cupolino nuovo che deve essere ancora verniciato la vespa sembra ben messa.. Però se posso darti un consiglio togli quel bordoscudo nero e mettici quello originale che è molto più bello!! Ora goditela più che puoi!!! 0 Cita
Marben Inviato Agosto 27, 2007 Inviato Agosto 27, 2007 Bella, veramente. E sta bene si salute, però io le farei fare comunque un giretto in carrozzeria per sistemare la pedana e i piccoli punti di ruggine. Nel frattempo vernici il coprimanubrio e monti il giusto bordoscudo. Così sarà pronta per un'iscrizione a RS. 0 Cita
paologio Inviato Agosto 27, 2007 Autore Inviato Agosto 27, 2007 Grazie troppo buoni..... Si, bisogna che quest'inverno trovo un carrozziere paziente che abbia voglia di sistemare la pedana! Scusa Marben, non me ne volere ma.... che vuol dire iscrizionea RS? Ciaooo 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 28, 2007 Inviato Agosto 28, 2007 Ma daaai...digli che è un'occasione...se uno dei miei amici mi viene a dire una cosa così...lo mando (amichevolmente si intende) a quel paese! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 28, 2007 Inviato Agosto 28, 2007 ...ho come al solito saltato un po di paginette.... 0 Cita
Bellafrance Inviato Settembre 4, 2007 Inviato Settembre 4, 2007 Bella. Io darei un po' di vernice sulla pedana sotto dove c'era il cavalletto laterale per evitare faccia un po' di ruggine (tanto è sotto e non si vede). Ciao 0 Cita
Calabrone Inviato Settembre 4, 2007 Inviato Settembre 4, 2007 che vuol dire iscrizionea RS? Sta per Registro Storico. 0 Cita
paologio Inviato Ottobre 13, 2007 Autore Inviato Ottobre 13, 2007 Salve a tutti! Sono stato dal carrozziere per fare il colore... dopo luuuunga attesa, visto che deve passare per il rappresentente, al dimostratore delle vernici... Grazie anche al passaggio alle vernici ad acqua che ha portato via le vecchie fiches e i vecchi sistemi. E' arrivato il responso: il colore con cui il PX azzurrissimo è verniciato è AZZURRO CINA originale Piaggio, mi sembra di ricordare sul barattolo una sigla: P81, ma non ne sono sicuro. Problema: se vorrei iscrivere ad un Registro Storico un PX 125 dell'83... lo accetterebbero in questa tinta??? O è tempo sprecato? Grazie a chi mi risponderà..... 0 Cita
vespainweb83 Inviato Gennaio 5, 2011 Inviato Gennaio 5, 2011 Salve a tutti, sono al mio primo messaggio e spero vogliate perdonare la mia scarsa conoscenza dei forum... che mi porterà inevitabilmente a qualche svarione. Dopo qualche anno di astinenza da Vespa (ho posseduto small frame fino alle modifiche più assurde) a 36 anni suonati ho deciso di affiancare una vespettina alla moto.... Ho appena individuato un PX125E a poco che potrebbe fare al caso mio. Da fare qualche ritocco di meccanica, la scocca sembra OK. immatricolatail settembre 1983, è però di uno strano colore. Un'amico ha un PX anche lui con lo stesso colore, con cui lui aveva riveniciato il suo PX. Lui mi diceva che il colore era del catalogo Piaggio, però non sono sicuro che si tratti di un colore giusto per l'anno modello del mio.... Qualcuno mi può aiutare? Se non è originale, quanto costa al giorno d'oggi riverniciare un PX? Certo mi scoccerebbe perchè la verniciatura attuale è ancora molto bella. Salutissimi da PaoloGio e GRAZIE per chi mi aiuterà.... spero a breve perchè devo decidere in fretta! bello 0 Cita
radiogramma Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 E' dello stesso colore del mio PX! In realtà quando l'ho preso era stato maldestramente verniciato di bianco, ma poi siamo riusciti a ritrovare il suo colore originale azzurro metallizzato. L'ho fatta riverniciare e devi vedere che colore meraviglioso!!! Trovi le foto che ho fatto dopo la riverniciatura nella mia discussione "Restauro PX125E '82". Ciao, Dario. 0 Cita
Black Baron Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 Complimenti per la vespa e benvenuto . Avevo anch'io un px azzurro cina, uno dei colori piu' belli per il px , visto che mroizo mi conferma che oltre al 150 , anche alcune 125 erano di questo colore, chissa' non e' detto che ne rivernici da capo un p125x che attende cure di carrozzeria. 0 Cita
Simone1 Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 Bellissimo colore Direi che non era affatto messa male nemmeno appena acquistata. Pronta per macinare Km e Km 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.