Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi!! Come va?

Vi siete mai chiesti cosa faremo (con le Vespe, ma soprattutto con tutto il resto), quando finirà il petrolio (perchè, prima o poi, finirà)? :roll:

Esprimete le vostre opinioni a riguardo...! :mrgreen:

 

Ciao,

Davide :ciao:

Inviato
quando finirà il petrolio

Noi, i nostri figli, i nostri nipoti e i nostri pronipoti saremo morti da tempo.

 

L'etá del ferro non é finita perché é finito il ferro, cosi come l'era del petrolio non finirá perché finisce il petrolio.

Possiamo continuare ad andare tranquilli.

Inviato

Ciao Emilio, effettivamente è vero, però è altrettanto vero che molto probabilmente il petrolio in sè non finirà mai, ma finirà di essere estratto, essendo diventeta troppo costosa (l'estrazione). Questo è ciò che ho trovato in Internet. Proprio per questo volevo discuterne con voi. E' attendibile? E probabile? Che succederà poi?

 

 

Picco di Hubbert - Wikipedia

 

Ciao,

Davide:ciao:

Inviato

Come dice Emilio, la fine dell'era del petrolio è molto lontana.

Probabilmente allora le nostre Vespa non ci saranno più, perchè irrimediabilmente deteriorate dal tempo o comunque non potranno circolare.

Godiamocele adesso, domani ci penseremo.

Inviato
Come dice Emilio, la fine dell'era del petrolio è molto lontana.

Probabilmente allora le nostre Vespa non ci saranno più, perchè irrimediabilmente deteriorate dal tempo o comunque non potranno circolare.

Godiamocele adesso, domani ci penseremo.

 

 

quoto ma penso che fra 100 anni quando ci saranno motori euro 50 :lol:

mio nipote dovrebbe usare lo stesso le mie vespe perchè saranno comunque dei pezzi rarissimi....

andrà cosi:

aspetteranno un nuovo decreto come abbiamo aspettato noi quello per i demoliti e ci sarà il nipote di gipirat che risponderà sempre alle stesse domande perchè nessuno userà il tasto ''cerca'' :risata:

Inviato
Mi hai tolto le parole di bocca!!!!!:rabbia:

 

già, sono 30 anni che si parla di un petrolio in esaurimento, giusto per esasperarne il mercato.la verità è che di petrolio ce n'è ancora troppo, e piu passa il tempo piu la tecnica migliora, tanto che pozzi chiusi anni fa, ricominciano ad essere sfruttati..

Inviato

Penso che tra 30/40 anni il problema sarà più sensibile per quanto riguarda le risorse e sulla convenienza delle estrazioni, mentre le case si stanno muovendo (a rilento, dato che i prototipi li fanno dagli anni 80) verso la strada giusta con ibridi, idrogeno, elettrici e chissà cos'altro.

Se si sviluppassero e divulgassero molto più rapidamente, resterebbero benzina & co. per gli appassionati dei "vecchi" motori e per le attività agonistiche per molto tempo (e gli arabi non farebbero più i nababbi).

Inviato

Beh non sarà un problema nostro ,anche perché non è vero che il petrolio sta per finire oltre il 90% del territorio desertico dove si prevedono nuovi giacimenti è ancora inesplorato...comunque dobbiamo ricordarci che il primo motore non andava ne a diesel ne a benzina, ma con gli scarti dell'agricoltura, quindi i motori sono stati progettati per quelle alimentazioni, volendo si può sempre tornare indietro :mrgreen::mrgreen:

Inviato
In molti paesi del sudamerica dove le piantagioni di canna da zucchero sono copiose, le auto funzionano normalmente a metanolo. ;-)

 

:quote::quote::quote::quote: eccolo proprio questo

Inviato

...cammineremo a piedi! :mrgreen:

Rifletteteci, quante volte usiamo l'auto, la vespa, o altro, per spostamenti che potremmo fare tranquillamente a piedi... eppoi ci lamentiamo per il traffico, per lo smog ecc.

Io è da circa un anno che ho riscoperto il piacere di una bella passeggiata: ho la fortuna di lavorare a circa 3 Km da casa e, condizioni climatiche permettendo, ogni giorno li percorro a piedi... poi lascio la vespa in azienda in modo da averla sempre a disposizione se devo fare qualche commissione.

E' ovvio, per i grandi spostamenti occorrerà sempre un mezzo di trasporto, ma pensate quante volte ne potremmo fare tranquillamente a meno.

Inviato
...cammineremo a piedi! :mrgreen:

Rifletteteci, quante volte usiamo l'auto, la vespa, o altro, per spostamenti che potremmo fare tranquillamente a piedi... eppoi ci lamentiamo per il traffico, per lo smog ecc.

Io è da circa un anno che ho riscoperto il piacere di una bella passeggiata: ho la fortuna di lavorare a circa 3 Km da casa e, condizioni climatiche permettendo, ogni giorno li percorro a piedi... poi lascio la vespa in azienda in modo da averla sempre a disposizione se devo fare qualche commissione.

E' ovvio, per i grandi spostamenti occorrerà sempre un mezzo di trasporto, ma pensate quante volte ne potremmo fare tranquillamente a meno.

 

Hai perfettamente ragione, io vado in bici e solo quando piove in auto, bisognerebbe che la pensassero tutti così...

Inviato
finirà quando vorrano che finisca.... :mrgreen:

 

Petrolio ce n'è in abbondanza da poter fare ancora grossi danni, sicuramente un giorno finirà l'era del petrolio (sicuramente prima che si esaurisca il petrolio stesso), ma non prima di aver capito come monopolizzare e spremere il mercato delle alimentazioni alternative (l'auto a canversione fotovoltaica è una realtà già ben testata e l'idrogeno è "tangibile" da almeno una decina d'anni e messo a tacere per evidenti interessi economici).

D'altro canto c'è da considerare che sono passi da fare gradualmente, se da domani smettessimo di botto di usare il petrolio per utilizzare il sole, il vento, l'idrogeno, le biomasse, la canna da zucchero (elementi di tutti e di nessuno) il mercato andrebbe incontro ad un collasso di dimensioni colossali.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...