blu Inviato Settembre 4, 2010 Inviato Settembre 4, 2010 Vedo che te ne intendi di PKS... ad averlo saputo prima!!!Le manopole ho lasciato quelle che c'erano quando l'ho a comprata... sono SIMILI a quelle nella tua foto, le righe non sono continue ma sono trattini di circa 3 cm.... Se dai un'occhiata alle foto sopra te ne rendi conto. si, si, mi sembrava che non erano continue ecco perchè ti ho avvisato. Comunque io non sono un grande esperto di PK, è solo che mio fratello ne ha avuta una tanti anni fà, e io ho la memoria fotografica, e poi è un pò che stò pensando di restaurarne una per regalargliela e quindi mi sono documentato. PS non credere che sono un maniaco dell'originalità, anzi... 0 Cita
gtboy Inviato Settembre 4, 2010 Inviato Settembre 4, 2010 Ecco a voi un paio di foto di come si presenta la vespa attualmente, anzi, proprio stamattina.... P.S.: il tappetino è provvisorio! Visto che manca ancora una striscia della pedana, non volevo rischiare di rigare la vernice con le scarpe. [ATTACH]60284[/ATTACH] [ATTACH]60285[/ATTACH] [ATTACH]60286[/ATTACH] la maledetta è bellissima, io cerco un po' a tempo perso un pk primo tipo. sono dei gioiellini! 0 Cita
Zio87 Inviato Settembre 5, 2010 Autore Inviato Settembre 5, 2010 un pk primo tipo Parli di quella senza frecce? Cell'ha un mio amico.... Rimediata un anno fa a 200 €. Quello secondo me è stato un buon affare perchè ce ne sono veramente poche in giro. 0 Cita
gtboy Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 Ciao, si! sia senza freccia che una come la tua (magari 125...), in effetti sono le storiche più economiche ma forse ancora per poco, come noto dall'aumento dei prezzi sui vari siti di e-commerce... 0 Cita
Zio87 Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 ...e secondo me il valore di un modello di vespa dipende anche dalla sua storia. Ad esempio, le pk125s, sono tutt'altro che economiche... e suscitano molto il mio interesse in quanto la storia che le segue è particolare. Erano già pochi i modelli prodotti ed oggi ne sono rimasti davvero una miseria. Solitamente chi negli anni "80 comprava una pk125s, visto che era di gran lunga simile alla 50, ci montava il targhino a 5 cifre e la portava tranquillamente anche a 14 anni (naturalmente era illegale); poi intorno agli anni 90, quando i 14enni erano ormai maggiorenni si ritrovavano questo pezzo di ferro vecchio in garage in condizioni burocratiche pessime e di un "dubbio" design. Anche per questo, in poco tempo sono spariti dalla circolazione quei pochi modelli prodotti... ed ecco perchè il mese scorso per una pk 125 in condizioni disastrate mi hanno chiesto più di 1000 € () 0 Cita
gtboy Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 su subito c'è una 50 senza frecce a 400 euri, dalle parti tue, quasi quasi... 0 Cita
gtboy Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 ma siiii! eccola: Vespa 50 pk 1 serie modello senza frecce Moto e Scooter usato - In vendita Viterbo 0 Cita
Zio87 Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 Ah... è proprio di Viterbo! Non è messa malissimo... ad occhio ci sarebbero da cambiare solo le pedane ed una bella riverniciata e vai col liscio Però.... il discorso è sempre quello, se ti piace che te la vuoi tenere PER SEMPRE allora si può fare, altrimenti è una grossa remissione. Il restauro che ho fatto sulla mia, e la vespa non stava messa male per niente, mi ha dissanguato di circa 1400 € e molte molte cose l'ho fatte da solo, considera poi che l'ho pagata la metà di quella dell'inserzione. Ora, se avessi intensione di venderla, chi sborserebbe 1600 € per una pk50???? Ed ecco che mi ritrovo legato a vita dalla trappola della mia maledetta!!! 0 Cita
gtboy Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 ma la tua l'hai fatta restaurare da simonegsx che sta a viterbo? credo che tu abbia speso un po' troppo. per quanto riguarda quella in vendita...in effetti forse non ne vale la pena di prenderla, per 600 euro on line ne ho trovate di migliori, ma con le frecce. comunque la comperei per tenermela 0 Cita
blu Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 Ah... è proprio di Viterbo!Non è messa malissimo... ad occhio ci sarebbero da cambiare solo le pedane ed una bella riverniciata e vai col liscio Però.... il discorso è sempre quello, se ti piace che te la vuoi tenere PER SEMPRE allora si può fare, altrimenti è una grossa remissione. Il restauro che ho fatto sulla mia, e la vespa non stava messa male per niente, mi ha dissanguato di circa 1400 € e molte molte cose l'ho fatte da solo, considera poi che l'ho pagata la metà di quella dell'inserzione. Ora, se avessi intensione di venderla, chi sborserebbe 1600 € per una pk50???? Ed ecco che mi ritrovo legato a vita dalla trappola della mia maledetta!!! Il problema è proprio quello:testate:, perchè infatti restaurare una pk costa addirittura di più che restaurare una special ( che è molto più spoglia), e in più il valore commerciale del mezzo una volta finito, non è nemmeno lontanamente paragonabile, e quindi per imbarcarsi in un'avventura del genere bisogna spengere il cervello e ascoltare la passione. Ma ce ne vuole tanta.... 0 Cita
Gaudius Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 1400 euro per restaurare una pk s messa bene? ma non è un pò troppo? 0 Cita
Zio87 Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 E pure, cari miei, non c'è da stupirsi... 200 € di acquisto 70 € la reimmatricolazione 400 € di carrozziere e tutto il resto sono una marea di pezzettini tipo leve, strisce pedana, guaine, fregi, scritte, lampadine, gommini, rettifica motore, frizione nuova, marmitta, cavi, etc etc.... e in più tutta la mia manodopera che non voglio neanche andare a conteggiare! 100 euro di qua, 100 euro di là ed ecco che si arriva presto a quella cifra.... Comunque questa non l'ho portata da Simone, il telaio era messo benone ed aveva bisogno solo di una riverniciata. Lasciamo a Simone gli interventi più complicati Le Vespe non conviene MAI restaurarle a meno che hai già un vespa di famiglia e quindi il costo di partenza è pari zero. Gli interventi radicali costano sempre molto... Ecco perchè non ha senso che una special da sistemare costi 1000 € ed una completamente restaurata costi 1500 €. Con 500 € non ce lo farai mai un restauro!!!! 0 Cita
giaggio Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 zio ti q8 in tutto e per tutto! io con la mia R sono arrivato alla cifra di 1800...io non ho intenzione di venderla ma cmq se uno nella mia stessa situazione la volesse vendere, penso che avrà difficoltà a trovare qualcuno che sborsi 1800 per un 50ino... poi come dici te se una vespa sta apposto con i doc ed è funzionante ma un pò acciaccatella è meglio lasciarla come è che restaurarla...ha anche piu fascino secondo me 0 Cita
monsterpompa Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 Ecco a voi un paio di foto di come si presenta la vespa attualmente, anzi, proprio stamattina.... P.S.: il tappetino è provvisorio! Visto che manca ancora una striscia della pedana, non volevo rischiare di rigare la vernice con le scarpe. [ATTACH]60284[/ATTACH] [ATTACH]60285[/ATTACH] [ATTACH]60286[/ATTACH] Anche il gatto sembra sulla difensiva! Non è che qualcuno ti ha fatto un voodoo su quella vespa? 0 Cita
PK50sElestart Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 complimenti. Ne ho una uguale (rossofederale)...il cd rosso mattone o bordo che dir si voglia...ora è dal meccanico perchè non cammina in prima e seconda...dice lui che è la frizione. Comunque l'ho presa a 500 euro...per passione chiaramente. Amo i pks da quando ne vedevo a decine e non avevo che 12 anni..troppo pochi per averla...poi, con l'età giusta è cambiato il gusto e sono andato per un metropolis. Ora prò mi sono rifatto. Oltre a questa rosso fed del 1982 ne ho una bianca elestart del 1984. Quest'ultima la farò riverniciare biancospino perchè è stata riverniciata (non so quando) ma in malo modo. Una sarà un conservato e l'altra un restaurato. Il costo della bianca, con carrozziere ancora da spendere, fuori tutto ha superato i 1000 euro. Le terrò entrambe. Saluti PS: nel viterbese le pks erano davvero tante. ciao 0 Cita
teach67 Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 Anche il gatto sembra sulla difensiva! Non è che qualcuno ti ha fatto un voodoo su quella vespa? hahaha che ridere..... il gatto la guarda con sospetto.......... comunque complimenti bel lavoro....... ormai anche la pk, si voglia o no sta entrando di prepotenza nel mondo degli appassionati. e a vederla bene se lo merita. è pur sempre una vespa. mi piacerebbe una 125......:ciao: 0 Cita
todd Inviato Novembre 27, 2010 Inviato Novembre 27, 2010 scusate mi date un aiutino? Sto sistemando il mio pk S 1983, il fanale ha il vetro minerale (non plexliglass) volevo sapere se 25 euro + spedizione è un buon prezzo?Conviene online o si trova facilmente dai ricambisti? lo cambio perchè il mio ha i ganci interni rotti. Grazie. Poi il bordoscudo è una rarità argento? Grazie Mario 0 Cita
Zio87 Inviato Novembre 28, 2010 Autore Inviato Novembre 28, 2010 Il bordoscudo argento è quello che veniva montato quando era in produzione. Essendo di plastica però col tempo si rompevano e venivano sostituiti con quelli neri. Ora quelli grigi non sono in produzione, neanche tra pezzi commerciali o perlomeno io non sono riuscito a trovarlo. se tu cell'hai ancora, trattalo con cura! Per il fanale posteriore non saprei dirti sul prezzo, ma i pezzi per le PK sono rientrati nel mercato da poco e sia tra i ricambisti che su internet è molto difficile trovarli. 0 Cita
todd Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 hemmmm, mi riferivo al fanale anteriore, quello posteriore si trova molto facilmente... i bordi addirittura introvabili grazie mille per la risposta, quello nero lo vedo molto brutto... devo provare da qualche vecchio ricambista chissà ce l'ha in stock nel magazzino.... 0 Cita
dorkpk125s Inviato July 27, 2011 Inviato July 27, 2011 complimentoni per il pk!molto bello il rosso! 0 Cita
Case93 Inviato July 27, 2011 Inviato July 27, 2011 La Pikkappina 50S è veramente carina,complimenti,la vedo una Vespa tranquilla su cui fare del buon tuning lasciando l'estetica originale:mrgreen: un giorno varranno qualcosa anche queste Vespe,ne trovassi una a poco la prenderei,trovo che la S non abbia niente da invidiare a modelli più blasonati quali la Special e le 50 anni 60-70! 0 Cita
giulio97 Inviato Agosto 5, 2011 Inviato Agosto 5, 2011 io ho una pk 50 s (con tutti i lussi come accensione elettronica e serrature bauletto sella e cofano!)... cè gente che ancore le snobba ma stanno prendendo posto tra le vespe clue (insomma ricercate) conviene moooooolto restaurarne una ora che costa poco (per modo di dire:roll:) pk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.