Vai al contenuto



Restauro 150 SPRINT VELOCE


Zio87
 Share

Recommended Posts

  • 2 months later...
  • Risposte 288
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

da parigi sono tornato da un bel po, problema ke sono sempre da qlk parte in giro, difficile trovarmi a casa, comunque ho postato alcune foto su un altro topic , vi allego il link ce una sidecar ma e la farobasso la sprint le 2 180ss e altre le tengo in un altro garage...scendete giu nella pagina:

http://www.vesparesources.com/off-topics/12333-sondaggione-quante-vespe-avete-10.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Buone sera a tutti!

Vi aggiorno sullo stato delle pratiche visto che è da un pò di tempo che sono assente dal forum.

 

Il certificato di rilevanza storica è arrivato più di un mese fa... si, però sbagliato! :azz:

 

Invece che "sprint veloce" hanno messo "sprint" e, tra le caratteristiche del mezzo, sia la velocità massima che i kw di potenza sono della sprint e non della sprint veloce. Incazzato come una iena ho telefonato spiegando la situazione ed ho inviato una raccomandata con il certificato originale, una lettera di accompagnamento dove spiegavo il tutto quello che c'era da correggere, una copia del certificato con evidenziati i campi da correggere e riportati a penna i valori corretti e pure una copia delle schede tecniche di omologazione sia della sprint che della sprint veloce!!!! Più di così... una fetta di c**l vicino all'osso? Chiunque avesse preso quel materiale in mano sarebbe stato capace di correggere il certificato anche senza accendere il cervello!!!!

 

Settimana scorsa mi è tornato il certificato corretto.... si, però solo per metà! :azz:

Hanno corretto solo "sprint" con "sprint veloce" e gli altri campi non li hanno corretti. A questo punto me ne sbatto altamente le pa**e di rimandare tutto per continuare ad essere preso in giro! Questo vuol dire che la mia lettera non l'hanno neanche letta!

 

Misà che se vogliono che rifaccio la tessera FMI anche il prossimo anno dovranno fare qualcosa per convincermi!!! Questo non è solo segno di scarsa professionalità ma anche di mancanza di rispetto!

 

Comunque nei prossimi giorni vado in motorizzazione e vedo cos'altro c'è da fare per questa maledettissima reimmatricolazione!

Link al commento
Condividi su altri siti

La differenza è tra 5.22 kw e 5.90 kw e tra 94 km/h e 99km/h!

Non credo che questo possa creare problemi in motorizzazione... e poi... sinceramente... mi sono stufato, questa pratica la voglio chiudere!

Al limite quando vado in motorizzazione presento anche con la scheda tecnica e gli dico di prendere i dati da lì.

Link al commento
Condividi su altri siti

posso darti una dritta? allora prima cosa la motorizzazione si attiene al certificato fmi, quindi se tu gli fai notare l'errore non fai piu il collaudo se non vuoi richiamarli, in motorizzazione porta entrambi ma al tecnico dai solo il certificato anche se vorra vedere la visura lo stesso, se dio te la manda buona sei fortunato, non parlare d errori xk sono precisi loro,controlla il faro e stop ke funziona bene qnd freni soprattutto, se non hai i documenti originali devi presentare la denuncia dello smarrimento e la vendita in carta semplice firmata, puoi fartela fare da kiunque,...in fine se te la sale sui rulli non tutti lo fanno pero se capita ke trovi l'idiota non forzare i freni anche se quel t dire d tirare a fondo, xk se spezzi il filo sei bocciato....

Link al commento
Condividi su altri siti

Buone sera a tutti!

Vi aggiorno sullo stato delle pratiche visto che è da un pò di tempo che sono assente dal forum.

 

Il certificato di rilevanza storica è arrivato più di un mese fa... si, però sbagliato!

 

Invece che "sprint veloce" hanno messo "sprint" e, tra le caratteristiche del mezzo, sia la velocità massima che i kw di potenza sono della sprint e non della sprint veloce. Incazzato come una iena ho telefonato spiegando la situazione ed ho inviato una raccomandata con il certificato originale, una lettera di accompagnamento dove spiegavo il tutto quello che c'era da correggere, una copia del certificato con evidenziati i campi da correggere e riportati a penna i valori corretti e pure una copia delle schede tecniche di omologazione sia della sprint che della sprint veloce!!!! Più di così... una fetta di c**l vicino all'osso? Chiunque avesse preso quel materiale in mano sarebbe stato capace di correggere il certificato anche senza accendere il cervello!!!!

 

Settimana scorsa mi è tornato il certificato corretto.... si, però solo per metà!

Hanno corretto solo "sprint" con "sprint veloce" e gli altri campi non li hanno corretti. A questo punto me ne sbatto altamente le pa**e di rimandare tutto per continuare ad essere preso in giro! Questo vuol dire che la mia lettera non l'hanno neanche letta!

 

Misà che se vogliono che rifaccio la tessera FMI anche il prossimo anno dovranno fare qualcosa per convincermi!!! Questo non è solo segno di scarsa professionalità ma anche di mancanza di rispetto!

 

Comunque nei prossimi giorni vado in motorizzazione e vedo cos'altro c'è da fare per questa maledettissima reimmatricolazione!

__________________

 

 

non basta che in Italia la burocrazia sia lunga e complicata, bisogna pure avere a che fare con l'incompetenza degli impiegati degli uffici pubblici.:azz::roll::nono:

 

 

in bocca al lupo zio!:ok::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo il danno, la beffa! Ieri mi è arrivata la targa metallica con su scritto "VESPA 150 SPRINT" :rabbia::rabbia::rabbia:

 

Incompetenti magnasoldi!!! alcuni di loro non sanno nemmeno come è fatta una moto...:azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiorno la situazione...

 

Ho parlato di nuovo con l'FMI e siamo arrivati alla conclusione che la targa metallica che ho ricevuto è, giustamente, sbagliata ed è già stata richiesta la targa aggiornata il 20 Febbraio (arriverà quindi fra un paio di mesi) ma della targa metallica me ne frega poco, anzi niente.

Ho fatto presente che per la seconda volta hanno sbagliato a compilare il C.R.S. e ora sto aspettando che mi ricontattino per spiegare a chi di dovere quali sono i

campi da correggere :polliceverso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiorno la situazione...

 

Ho parlato di nuovo con l'FMI e siamo arrivati alla conclusione che la targa metallica che ho ricevuto è, giustamente, sbagliata ed è già stata richiesta la targa aggiornata il 20 Febbraio (arriverà quindi fra un paio di mesi) ma della targa metallica me ne frega poco, anzi niente.

Ho fatto presente che per la seconda volta hanno sbagliato a compilare il C.R.S. e ora sto aspettando che mi ricontattino per spiegare a chi di dovere quali sono i

campi da correggere :polliceverso:

 

mesa che il gtr non lo restauro :sbonk:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
ora sto aspettando che mi ricontattino per spiegare a chi di dovere quali sono i campi da correggere

 

A distanza di più di un mese, non avendo ricevuto contatti da nessuno, ho richiamato l'FMI :twisted:

 

Chi mi ha risposto si ricordava della mia pratica ma rimandendo molto sul vago (perchè probabilmente se ne era completamente dimenticato) mi dice che, visto che è complicato parlare con chi si occupa di riscivere i certificati, sarebbe stato opportuno scrivere un paio di righe per raccomandata e reinviare i certificati.

 

Quindi ho ripreparato il pacchetto e rispedito il tutto a Roma. Un altro mese buttato e dovrò aspettarne ancora almeno uno per riottenere il certificato corretto.

 

Nel frattempo però mi sto avvantaggiando con la motorizzazione: ho ritirato moduli e bollettini ed ho già parlato con chi di competenza per fare un esame preventivo della documentazione da presentare facendomi lasciare un nulla osta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ha qualcuno è già capitato di dover adattare una targa tipo nuovo su portatarga tipo vecchio?

oppure che sappiate esistono dei portatarga per targhe nuove che è possibile adattare sui fori del telaio per una targa tipo vecchio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il collaudo è andato benone....

 

Per controllare i numeri motore e telaio mi hanno fatto abbassare le vespa prima a sinistra e poi a destra. Poi quando mi hanno chiesto di accedere il mezzo non ne voleva sapere di partire :orrore:

Lì per lì mi è venuto un colpo, ma si era semplicemente ingolfata avendola piegata troppo sul lato, fortunatamente poi è partita! ;-)

Modificato da Zio87
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...