Vespista46 Inviato Giugno 16, 2010 Inviato Giugno 16, 2010 quale sarebbe il vantaggio dell'operazione? maggiore raffreddamento? eoni fa lo vidi fare al meccanico sul mio Ciao, ma non volle spiegarmene il motivo Da quel che so io, sono autopulenti (cioè levano il ferodo consumato e non lo stratifica sul tamburo), ed espellono più facilmente l'acqua. 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 16, 2010 Inviato Giugno 16, 2010 Da quel che so io, sono autopulenti (cioè levano il ferodo consumato e non lo stratifica sul tamburo), ed espellono più facilmente l'acqua. Esatto 0 Cita
luciovr Inviato Giugno 16, 2010 Inviato Giugno 16, 2010 Grazie, non si finisce mai d'imparare! 0 Cita
Gioweb Inviato Giugno 17, 2010 Inviato Giugno 17, 2010 un consiglio. Prima di smontare lo statore fai una tacca come quella in foto per segnare la sua posizione e quindi la fasatura. 0 Cita
Gioweb Inviato Giugno 20, 2010 Inviato Giugno 20, 2010 Ciao Luca, siccome stò per attaccare gli adesivi sulla carrozzeria e ho dei dubbi sulla posizione potresti fare delle foto dei tuoi che sono sicuramente originali e nella posizione giusta! Anche del parafango dx e sx. Poi serviranno anche a te sempre che non l'hai già sverniciata... Grazie 0 Cita
lucamacca Inviato Giugno 20, 2010 Autore Inviato Giugno 20, 2010 posso mandarti queste. per alcuni giorni non riuscirò ad andare a fotografarla, perchè la tengo a casa dei miei in campagna. dalla parte del motore manca lo sportellino 0 Cita
S.Pucci Inviato July 6, 2010 Inviato July 6, 2010 sei nelle solite mie condizioni...=)anche io stò restaurando una ET3...mi sà che stiamo andando del solito passo..!=)in bocca al lupo..!=)=)=) 0 Cita
otrebor Inviato July 6, 2010 Inviato July 6, 2010 Riguardo al battere.. può funzionare ma con delicatezza. Però meti il cacciavite di taglio nel "taglio" della testa della vite e il più possibile verso l'esterno cosi aumenti il momento di forza. Poi batti ma piano piano, senza spaccare tutto... se appena appena si muove di un mm poi la sviti normalmente. Metti però nel conto che poi dovrai sostituire la vite. Se invece hai un carrozziere vicino e amico lui ha di sicuro un cacciavite a percussione, in pratica un aggeggio che ci batti cl martello e gira e più batti più la testa del cacciavite si infila nel taglio della testa. Ma con il cacciavite e il martello dovresti farcela. però.. Occhio !! 0 Cita
lucamacca Inviato July 15, 2010 Autore Inviato July 15, 2010 via aggiorno sul mio restauro. qualche giorno fa è tornato il telaio che ho fatto verniciare. ora l'ho montata e mancano solo pochi particolari.... che ne dite? nelle foto il colore sembra più scuro ma vi assicuro che dal vivo è spettacolare 0 Cita
lucamacca Inviato July 15, 2010 Autore Inviato July 15, 2010 la sella ha un taglietto, ma visto quello che ho speso finora la lascierò così per un po'... fino al prossimo stipendio. 0 Cita
il pupo Inviato July 15, 2010 Inviato July 15, 2010 bellissima..:applauso: qual'è il codice maxmeyer di quel blu??? 0 Cita
lucamacca Inviato July 15, 2010 Autore Inviato July 15, 2010 bellissima..:applauso:qual'è il codice maxmeyer di quel blu??? non ho qui il biglietto. appena lo recupero te lo mando 0 Cita
il pupo Inviato July 15, 2010 Inviato July 15, 2010 non ho qui il biglietto. appena lo recupero te lo mando :Ave_2: 0 Cita
bep Inviato July 15, 2010 Inviato July 15, 2010 BRAVO è bellissima !!! Che soddisfazioni è ! Posta anche le foto con gli adesivi ,insomma quando sarà proprio finita. 0 Cita
lucamacca Inviato July 15, 2010 Autore Inviato July 15, 2010 BRAVO è bellissima !!!Che soddisfazioni è ! Posta anche le foto con gli adesivi ,insomma quando sarà proprio finita. certo, non mancherò. la finisco nel weekend. devo anche montare il coperchietto dei comandi al manubrio e devo reincollare la moquette nel cassettino portaoggetti 0 Cita
il pupo Inviato July 15, 2010 Inviato July 15, 2010 certo, non mancherò.la finisco nel weekend. devo anche montare il coperchietto dei comandi al manubrio e devo reincollare la moquette nel cassettino portaoggetti ?????? :roll: 0 Cita
Gioweb Inviato July 15, 2010 Inviato July 15, 2010 cacchi che rapidità... quasi mi dispiace che è durato così poco il restauro Ti conviene recuperare la cuffietta del vecchio ammortizzatore e metterla su grigia non si può vedere sull'et3 e anche il biscottino va in tinta. 0 Cita
iena Inviato July 15, 2010 Inviato July 15, 2010 Posso chiederti il "conto" finale che hai cumulato? 0 Cita
lucamacca Inviato July 15, 2010 Autore Inviato July 15, 2010 cacchi che rapidità... quasi mi dispiace che è durato così poco il restauro Ti conviene recuperare la cuffietta del vecchio ammortizzatore e metterla su grigia non si può vedere sull'et3 e anche il biscottino va in tinta. sarà fatto.. ma fra un po', devo andarci in vacanza e devo occuparmi di revisione e assicurazione. 0 Cita
lucamacca Inviato July 15, 2010 Autore Inviato July 15, 2010 sarà fatto..ma fra un po', devo andarci in vacanza e devo occuparmi di revisione e assicurazione. anche la marmitta va riverniciata.... 0 Cita
lucamacca Inviato July 15, 2010 Autore Inviato July 15, 2010 Posso chiederti il "conto" finale che hai cumulato? al momento sono sotto i 1000,00, ma considera che 700 li ho spesi dal carroziere 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.