Zio87 Posted May 25, 2010 Posted May 25, 2010 Ho acquistato la settimana scorsa una 150 Sprint Veloce del "71. Le condizioni non sono delle migliori. E' stata "risistemata" recentemente dal vecchio proprietario. Il motore và che è una meraviglia ma la carrozzeria ha molte pecche.... ergo le padane sono da cambiare di sana pianta e di bottarelle e saldature "fai da te" se ne trovano ovunque. Inoltre è stata demolita e và quindi reimmatricolata con il nuovo decreto storiche. In questo pazzo mercato con il qualche abbiamo a che fare tutti i giorni, l'ho portata a casa per 600 €. Che ne pensate? Affare o fregatura? 0 Quote
Babila Posted May 25, 2010 Posted May 25, 2010 c'è da lavorare e risolvere la rogna della reimmatricolazione, ma a quel prezzo, e se soprattutto fai qualcosa personalmente, per me è un AFFARE 0 Quote
duecentorally Posted May 26, 2010 Posted May 26, 2010 Buon affare. Oltretutto la SV è una gran bella Vespa.... 0 Quote
fabris78 Posted May 26, 2010 Posted May 26, 2010 il prezzo può andare, ma tra reimmatricolazione e restauro completo ci vorranno almeno altre 1200/1500 euro. Occhio che il colore non è il suo. La sv nel 71 usciva chiaro di luna metallizzato(2.268.0108 La sella è da sostituire, infatti gli hanno montato quella del PX. Per il resto buon lavoro, qualsiasi dubbio o problema siamo quì. 0 Quote
s7400dp21957 Posted May 26, 2010 Posted May 26, 2010 Ciao Zio87, gran bella vespa. Come già ti hanno detto, c'è da lavorare un pò ma vedrai che alla fine verrà fuori un bel gioiellino. P.s. la sella è del PX prima serie. Io ne stò cercando una in buone condizioni. Se la tua non ha tagli o scuciture e hai intenzione di venderla a prezzo modico, sarei intensionato ad acquistarla. 0 Quote
Zio87 Posted May 26, 2010 Author Posted May 26, 2010 Per rispondere a Fabris78, penso che il restauro completo mi porterà via più di 1500 €. Anche se lo smontaggio, il rimontaggio, la carteggiatura e il motore lo faccio tutto da me, restano comunque tutte le spese dei vari tagli, saldature, sabbiatura, stuccature, verniciatura (tutta roba da carrozziere insomma) + tutti i pezzi mancanti o da sostituire. Ho già iniziato la "demolizione" e ho visto che il colore originale era tipo un celestino chiaro, ma non mi sembra metallizzato, quindi questo mette in dubbio che sia del 71! Farò ulteriori ricerche! Grazie a tutta la famiglia VR per i tempestivi interventi... aprirò prima possibile una discussione sul restauro delle Vespa! 0 Quote
fabris78 Posted May 26, 2010 Posted May 26, 2010 e ho visto che il colore originale era tipo un celestino chiaro, allora probabile che sia del 70 come la mia ( http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/20958-vi-presento-la-mia-sv.html) Fai una verifica in base ai dati matricolari: 1969 VLB1T 015001-0154384 1970 VLB1T 0154385-0159754 1971 VLB1T 0159755-0164041 0 Quote
Zio87 Posted May 26, 2010 Author Posted May 26, 2010 Confermo che è del 71! Però qui mi vengono un pò di dubbi. Il contakm è nero! Non dovrebbe essere bianco? 0 Quote
Zio87 Posted May 26, 2010 Author Posted May 26, 2010 Oh... Fabris... Il colore è proprio come la tua!!! Però il Telaio inizia con 016!!! Nel dubbio la rifaccio come era da originale! E comunque scarico le foto della tua come vedemecum! 0 Quote
fabris78 Posted May 26, 2010 Posted May 26, 2010 Il colore è proprio come la tua!!! Però il Telaio inizia con 016!!! Nel dubbio la rifaccio come era da originale! nulla di strano! se sotto hai trovato il blu 7230 rifalla così. Anche perchè non è detto che il chiaro di luna fosse in produzione precisamente dall'inizio del 71. Magari per i primi mesi hanno continuato a produrla con il blu. Riguardo il conta km confermo che và a fondo chiaro, infatti il fondo nero fu' montato solo in seguito, a partire dal telaio 0172651(1973). 0 Quote
Frenapocomafrena Posted May 26, 2010 Posted May 26, 2010 La s.v. è una bellissima vespa! 600 euro da restaurare senza doc... Io non l'avrei presa. Comunque non é un affare né una fregatura. Tra restauro, Fmi e burocrazia preventiva (per esperienza) un 2000 euro... 0 Quote
verel Posted May 26, 2010 Posted May 26, 2010 Alla fine è riuscita a venderla..... Questa vespa si trovava a Latina e l'annuncio e stato messo da lla nipote? 0 Quote
Zio87 Posted May 27, 2010 Author Posted May 27, 2010 Si, in provincia di Latina... non sò se l'annuncio era stato messo dalla nipote ma suppongo di si in quanto il proprietario era un pensionato! Per caso ti eri informato anche te? 0 Quote
verel Posted May 28, 2010 Posted May 28, 2010 Si, in provincia di Latina... non sò se l'annuncio era stato messo dalla nipote ma suppongo di si in quanto il proprietario era un pensionato! Per caso ti eri informato anche te? Si mi ero informato anche io poi quando mi inviò le foto lasciai perdere perchè c'erano troppi lavori da fare e poche finanze..... 0 Quote
giaggio Posted May 29, 2010 Posted May 29, 2010 ciao zio87 secondo me hai fatto bene a prenderla,certo ci vorranno altri soldi per metterla in sesto ma il prezzo di partenza non è altissimo.. siccome sei di celleno ti consiglio come carrozziere simonegsx che sta a vt e che probabilmente avrai gia sentito nominare... lui è molto bravo con le vespe e fa lavori eccezionali...prova a guardarti qualche suo lavoro.. ciao 0 Quote
antovnb4 Posted June 18, 2010 Posted June 18, 2010 Questa è la sella [ATTACH]56176[/ATTACH] [ATTACH]56177[/ATTACH] [ATTACH]56178[/ATTACH] [ATTACH]56179[/ATTACH] [ATTACH]56180[/ATTACH] Questa è la sella di un px non della SV 0 Quote
antovnb4 Posted June 18, 2010 Posted June 18, 2010 Vi rimando alla discussione del retauro, visto che qui siamo OT. http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/28993-restauro-150-sprint-veloce.html 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.