nibbioimp Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 Devo cambiare la frizione sulla mia vespa px, premetto che non ho esperienza ma la passione c'è. Secondo voi posso provare a cambiarla da solo o devo portarla in officina? Grazie a tutti 0 Cita
ricmusic Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 Ciao nibbioimp, intanto Bentrovato su VR. Per la frizione non credo sia un grosso problema.....se hai voglia e pazienza qui troverai tutte le informazioni che ti servono e se hai dei dubbi fai delle foto e chiedi...... Riccardo 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 24, 2010 Autore Inviato Maggio 24, 2010 Grazie riccardo adesso mi metto acercare qualche tutorial... Ps: per quanto riguarda gli utensili da usare non serve nulla di strano spero...? 0 Cita
max1976 Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 Una chiave per svitare il dado a castello e un blocca frizione. Una pressa per pressare i dischi per smontare il pacco, questo lo fai da te. 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 Una pressa per pressare i dischi Basta un bullone lungo, un dado e due ranelle grosse. Vol. 0 Cita
Vespa175 Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 na guardati sto tutorial di Alex..è veramente fatto bene anche se lui sostituisce una 8 molle con una 7 ..anzi guarda questi 2: STAR DELUXE Blog Archive Revisione Frizione STAR DELUXE Blog Archive Sostituire la frizione 8 molle con una 7 molle. 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 24, 2010 Autore Inviato Maggio 24, 2010 bene bene è ora che mi metta al lavoro...non servono tanti attrezzi! Thanks 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 24, 2010 Autore Inviato Maggio 24, 2010 na guardati sto tutorial di Alex..è veramente fatto bene anche se lui sostituisce una 8 molle con una 7 ..anzi guarda questi 2: STAR DELUXE Blog Archive Revisione Frizione STAR DELUXE Blog Archive Sostituire la frizione 8 molle con una 7 molle. davvero belli sti tutorial il secondo specialmente! 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 24, 2010 Autore Inviato Maggio 24, 2010 Ragazzi un ultima domanda prima che mi metta all'opera... vorrei esser certo di aver individuato il guasto. Dopo aver scalato dalla 3 alla 2 "Peppone" ha deciso di non camminare più o per meglio dire son tornato a casa con la seconda inserita ma a 2 km/h se davo gas non andava! Siamo sicuri che sia la frizione e soprattutto una volta che mi ci metto devo controllare anche qualche altra cosa? Grazie in anticipo a tutti e una volta pronto vi metto qualche foto cn i risultati... Gegè 0 Cita
gluglu Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 Devo cambiare la frizione sulla mia vespa px, premetto che non ho esperienza ma la passione c'è. Secondo voi posso provare a cambiarla da solo o devo portarla in officina? Grazie a tutti Ciao nibbioimp, se può esserti utile, in questa discussione si parla di un video smontaggio motore PX. Personalmente lo trovo molto interessante. Buon divertimento! Ciao:ciao: http://www.vesparesources.com/off-topics/24219-video-smontaggio-vespa.html 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 24, 2010 Autore Inviato Maggio 24, 2010 Grazie gluglu do un occhiata al video 0 Cita
antovnb4 Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 Siamo sicuri che sia la frizione No! chi ti ha detto che si tratta di frizione? Poi cosa vuoi dire che non va... che il motore prende i giri ma non trasmette coppia ? Il fatto che sia rimasta ingranata in seconda mi fa pensare al preselettore o crociera, la frizione da delle avvisaglie, a meno che non si sia aperta nel carter... Hai verificato che il tamburo sia ben avvitato! 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 24, 2010 Autore Inviato Maggio 24, 2010 Premetto che non sono esperto per questo chiedo consigli. Già nelle ultime settimane quando cambiavo marce andava spesso a folle tra la 3 e la quarta e a volte anche tra 2 e 3. Ripeto era una mia supposizione il problema di frizione che in ogni caso dovrei cambiare xkè sono oltre i 20000km... Quindi pensi che dovrei cambiare anche la crociera e il selettore di cambio? 0 Cita
antovnb4 Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 Quindi pensi che dovrei cambiare anche la crociera e il selettore di cambio? No, il preselettore è il male minore, ma sento puzza di crociera, difficilmente si cambiano entrambi. 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 24, 2010 Autore Inviato Maggio 24, 2010 quindi per cambiare la corcera mi tocca smontare tutto il motore giusto? 0 Cita
antovnb4 Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 quindi per cambiare la corcera mi tocca smontare tutto il motore giusto? Si ma non sei obbligato ad aprirlo tutto e staccarlo dal telaio.. Dipende come sei attrezzato, e se è il caso di revisionare in toto 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 24, 2010 Autore Inviato Maggio 24, 2010 si tratta del primo vero intervento (ganasce a parte)...cmq vorrei metterla a posto e siccome mi trovo se c'è qualche elemento che di norma va sostituito dopo 20000km fammi sapere che faccio tutto! 0 Cita
antovnb4 Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 fammi sapere che faccio tutto! e allora fai tutto, 20mila non sono tanti, ma tutto dipende da come è stato trattato il motore. Non puoi correre il rischio che tra due mila km si rompa il parastrappo, o un cuscinetto inizi a fare rumore.. o peggio il paraolio di banco lato frizione, che per sostituirlo devi togliere l'albero e già che ci sei cambi il cuscinetto...insomma è ora di fare una revisione come si deve. 0 Cita
iena Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 Ragazzi un ultima domanda prima che mi metta all'opera... vorrei esser certo di aver individuato il guasto.Dopo aver scalato dalla 3 alla 2 "Peppone" ha deciso di non camminare più o per meglio dire son tornato a casa con la seconda inserita ma a 2 km/h se davo gas non andava! Siamo sicuri che sia la frizione e soprattutto una volta che mi ci metto devo controllare anche qualche altra cosa? Grazie in anticipo a tutti e una volta pronto vi metto qualche foto cn i risultati... Gegè Hum .. io ci vedo 2 possibili cause: dischi andati o schiavettata di frizione ... non penso che la colpa sia della crociera perchè se così fosse le marce salterebbero (come ha descritto nel problema che ti si è presentato da qualche settimana) ma di sicuro non "slitterebbero". Rispondi a questa domanda: Poi cosa vuoi dire che non va... che il motore prende i giri ma non trasmette coppia ? 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 25, 2010 Autore Inviato Maggio 25, 2010 Ok allora non mi resta che chiedere l'ultima cosa...facciamo insieme un lista delle cose da comprare? Non vorrei dimenticare nulla guarnizioni varie ed ventuali. Grazie in anticipo!! 0 Cita
iena Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 Prima dovresti verificare dov'è il problema e quali sono i danni ... se hai schiavettato potrebbe essere da sostituire anche l'albero ... Quindi intanto inizia ad aprire il carter frizione per vedere cosa c'è sotto 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 25, 2010 Autore Inviato Maggio 25, 2010 Quindi inizio a cambiare la frizione e una volta aperto capisco se c'è qualcos'altro che non va? nel senso che risulta evidente la rottura o il cattivo stato di altri pezzi meccanici (non ho tanta esperienza)? Grazie 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 25, 2010 Autore Inviato Maggio 25, 2010 Prima dovresti verificare dov'è il problema e quali sono i danni ... se hai schiavettato potrebbe essere da sostituire anche l'albero ... Quindi intanto inizia ad aprire il carter frizione per vedere cosa c'è sotto Cosa intendi poi per schiavettato? C'è la possibilità che debba rifare tutto il motore ? 0 Cita
iena Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 Intanto fai così: togli la frizione. Magari è solo quella consumata. Certo che se vuoi che ti aiutiamo devi darci delle informazioni mirate e corrette ... non hai ancora risposto alla domanda che ti è stata fatta: cosa vuoi dire che non va... che il motore prende i giri ma non trasmette coppia ? Praticamente ci serve sapere se quando acceleri la vespa va su di giri ma accelera molto lentamente, come se avessi la frizione schiacciata, o se magari, invece, quando acceleri un po' di più "salta" la marcia e si comporta come se fossi in folle ... 0 Cita
nibbioimp Inviato Maggio 25, 2010 Autore Inviato Maggio 25, 2010 allora se accelero il motore va benissimo nessun problema...se volessi partire inserendo la seconda va al minimo e anche se do gas il motore sale di giri ma non accelera di velocità. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.