ettore_1973 Inviato Giugno 14, 2010 Autore Inviato Giugno 14, 2010 Mozzo posteriore completo.... ammortizzatore revisionato e gt come nuovo!! 0 Cita
architect Inviato Giugno 14, 2010 Inviato Giugno 14, 2010 Bel lavoro di pulizia ma sinceramente l'effetto della micropallinatura non mi garba molto.... un qualunque solvente per il grasso e olio di gomito con paglietta di ferro secondo me ridava meglio l'aspetto originale al vecchio motore ... Corrado 0 Cita
Aquilia Inviato Giugno 14, 2010 Inviato Giugno 14, 2010 Per me hai fatto un buon lavoro cmq! Io la vba la adoro! Magari tra un annetto ( quando finisco forse la mia) ci vediamo per un caffè...magari a metà strada, ma...rigorosamente in vespa! Auguri e buon proseguimento dei lavori! Ps Qualcuno di voi sa + o - il valore di uno stop vba1t ARANCIO/rosso che mi dicono introvabile e piuttosto costoso come ricambio originale? 0 Cita
alfred Inviato Giugno 14, 2010 Inviato Giugno 14, 2010 Per me hai fatto un buon lavoro cmq! Io la vba la adoro! Magari tra un annetto ( quando finisco forse la mia) ci vediamo per un caffè...magari a metà strada, ma...rigorosamente in vespa! Auguri e buon proseguimento dei lavori! Ps Qualcuno di voi sa + o - il valore di uno stop vba1t ARANCIO/rosso che mi dicono introvabile e piuttosto costoso come ricambio originale? ---------------------------------------------------------- Se hai già il corpo in metallo le plastiche sup. e inferiore (marcata siem) le trovi a 24 eurozzi il fanale completo (usato - non riprodotto) si trova sui 70/100 euro Su un noto sito ce ne sono due uno a 100 e uno a 150 ...... 0 Cita
Aquilia Inviato Giugno 14, 2010 Inviato Giugno 14, 2010 ---------------------------------------------------------- Se hai già il corpo in metallo le plastiche sup. e inferiore (marcata siem) le trovi a 24 eurozzi il fanale completo (usato - non riprodotto) si trova sui 70/100 euro Su un noto sito ce ne sono due uno a 100 e uno a 150 ...... Grazie...pensavo anzi qualcosina in più: meglio così! 0 Cita
ettore_1973 Inviato Giugno 15, 2010 Autore Inviato Giugno 15, 2010 Senz'altro Aquilia.. Grazie per il tuo apprezzamento 0 Cita
ettore_1973 Inviato Giugno 15, 2010 Autore Inviato Giugno 15, 2010 Montaggio, con sostituzione dischi e molle, della frizione e la sua posa in essere chiusura coperchio e verifica a freddo della sua funzionalità!! Vi piace il mio serbatoio?! C'è l'ha farò a richiuderlo perfettamente?! 0 Cita
architect Inviato Giugno 15, 2010 Inviato Giugno 15, 2010 Per me hai fatto un buon lavoro cmq! Su questo sono d'accordo pure io!! Sembra che tu stia assemblando utilizzando componenti nuovi di pacca!!! La mia osservazione è solo rivolta all'aspetto dell'alluminio e basta. Per Ettore73, mi raccomando non sbagliare nessun passaggio che tra poco inizierò pure io la revisione del mio VBA e ti copierò passo passo, ovviamente non micropallinerò ciao e buon lavoro 0 Cita
ettore_1973 Inviato Giugno 15, 2010 Autore Inviato Giugno 15, 2010 Archite #; Grazie anche a te e spero di potervi essere utile.. Ho voluto micropallinare i carter perchè sabbierò anche il telaio, secondo me nn è un buon vedere, avere un motore revisionato ma con l'aspetto antico e la vernice nuova luccicante 0 Cita
architect Inviato Giugno 15, 2010 Inviato Giugno 15, 2010 Sono d'accordo che non ha senso una carrozzeria luccicante e un motore sporco di grasso, ma pulendo i carter con solventi per lo sporco grasso e passando per benino la paglietta di ferro secondo me i carter rimanevano puliti e luminosi come nuovi e non opachi come mi sembra di vedere. 0 Cita
vesp494 Inviato Giugno 15, 2010 Inviato Giugno 15, 2010 Complimenti davvero un bel lavoro ...comunque con la verniciatura della carrozzeria ti consiglierei di farla biancospino....verrà davvero bene ...attendiamo altre foto, ti continueremo a seguire fino a opera completata...di nuovo complimenti Antonio 0 Cita
architect Inviato Giugno 15, 2010 Inviato Giugno 15, 2010 ti consiglierei di farla biancospino.... Negativo :crazy:!!! il suo colore è solo azzurro metallizzato 15067 MaxMeyer :mavieni: 0 Cita
vesp494 Inviato Giugno 15, 2010 Inviato Giugno 15, 2010 Si! , quello originale è azzurrino ma se hai avuto la possibilità di vederla biancospino non è niente male poi sono gusti...per il catrer che ha fatto non l'ha pulito semplicemete, e quindi è "modificato" rispetto a come mamma l'ha fatta ...a questo punto cambia anche colore... se puliva il carter gli consigliavo il colore originale...resta il fatto che la scelta spetta soltanto a lui !!! era solo un "CONSIGLIO"... Antonio 0 Cita
Aquilia Inviato Giugno 15, 2010 Inviato Giugno 15, 2010 Complimenti davvero un bel lavoro ...comunque con la verniciatura della carrozzeria ti consiglierei di farla biancospino....verrà davvero bene ...attendiamo altre foto, ti continueremo a seguire fino a opera completata...di nuovo complimenti Antonio ...biancospino? :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::azz::azz::azz::azz::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:...se dopo tutto sto popò di lavoro per restaurarla ...Ettore decide di farla biancospino: faccio firmare una petizione e gli faccio confiscare la vespa!!! Cmq penso proprio che non ci sia questo problema! 0 Cita
vesp494 Inviato Giugno 15, 2010 Inviato Giugno 15, 2010 Ti ripeto come già ho detto sono gusti !!! ad esempio io ho comprato circa 3 mesi fa un px 125cc del '79 colore blu dell'epoca era abbastanza rovinato...lo ristrutturato colore grigio metalizzato , motore pulito con sgrassante adatto allo scopo , e ho montato alcune cose della nuova px come frecce bianche con bordino cromato, stop con bordino cromato e qualche altra piccola cosa !!! 0 Cita
architect Inviato Giugno 15, 2010 Inviato Giugno 15, 2010 per il catrer che ha fatto non ha pulito semplicemete e quindi è modificato rispetto a come mamma l'ha fatta Non ho mica capito, che vuol dire? Il fatto che abbia pulito perfettamente i carter e che revisioni tutta la meccanica non vuol mica significare che l'ha modificata rispetto all'originale... Per il colore posso anche essere d'accordo che esistono tanti possibili colori anche migliori dell'azzurrino originale, ma se si esegue un restauro il colore deve essere originale!! Poi l'originalità diventa pure un obbligo se si tratta di veicoli che si vuol iscrivere ad un registro storico per qualsiasi motivo. 0 Cita
vesp494 Inviato Giugno 15, 2010 Inviato Giugno 15, 2010 micropallinatura intendo per "modifica" !!!! comunque mi fa piacere che qualcuno concorda con me per il colore se lo deve modificare rispetto al colore originario !!!! 0 Cita
Cammeo Inviato Giugno 15, 2010 Inviato Giugno 15, 2010 Complimenti davvero un bel lavoro ...comunque con la verniciatura della carrozzeria ti consiglierei di farla biancospino....verrà davvero bene ...attendiamo altre foto, ti continueremo a seguire fino a opera completata...di nuovo complimenti Antonio :orrore::orrore::orrore: micropallinatura intendo per "modifica" !!!! comunque mi fa piacere che qualcuno concorda con me per il colore se lo deve modificare rispetto al colore originario !!!! scusa ma chi????? 0 Cita
ettore_1973 Inviato Giugno 15, 2010 Autore Inviato Giugno 15, 2010 Se nel 1959 usavano degli stampi particolari per creare i carter... aimè ho sbagliato a non utilizzare l'olio di comito!! Io sono radicale nelle scelte quindi per quanto riguarda il mio pensiero, va bene cosi.. anzi, se non dovessero iscriverla al registro storico per l'opacità del basamento farei ricorso in riferimento a precedenti restauri, in quanto tra morchia, stucco e vernice 2k convertita............. 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 15, 2010 Inviato Giugno 15, 2010 Cavoli che bel lavoro che stai facendo...poi vai forte è!!!!complimenti!!!! 0 Cita
ced70 Inviato Giugno 17, 2010 Inviato Giugno 17, 2010 tanti complimentoniiiiiiiiiiiiiiii all'ingegnere!!!!!!!!! 0 Cita
ettore_1973 Inviato July 10, 2010 Autore Inviato July 10, 2010 Eccomi... pensavate fosse finita cosi? Ha voi le ultime foto della revisione del motore... Dopo una regolata alle puntine il motore è partito a prima pedivellata.. Il motore è silensiosissimo figuratevi si sente di più l'aspirazione dell'aria dal carburatore che altro!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.