Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

mi presento dato che sono un neofita del forum e anche del restauro:oops:

Sto iniziando il restauro di una vba del 1959 per conto di un parente e vorrei condividere con tutti voi la mia esperianza e nel fratempo raccogliere le vostre:Ave_2:

Quindi inizio col postare alcune foto della Signora appena uscita dalla toilette..

 

Spero tanto nei vostri commenti, aiuti, varie ed eventuali.. CIAO:mrgreen:

Vba.jpg

Vba (3).jpg

Vba (7).jpg

Vba (9).jpg

Vba (16).jpg

Vba (22).jpg

Vba (24).jpg

Vba (2).jpg

Vba (5).jpg

  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Grazie Cascio;-)

Aggiungo ulteriori foto che riguardano lo smontaggio del motore e le relative sorprese nel suo interno...:testate:

Il gt si presenta in discrete condizioni e con un alesaggio di 57,4 equivalente ad una seconda rettifica ( il pistone mostra due bruciature simmetriche lato scarico e frontescarico?!?!? ).

Scatola bobina A.T. crikkata e quindi da sostituire:cry:

Vba (27).jpg

Vba (33).jpg

Vba (32).jpg

Vba (35).jpg

Vba (39).jpg

Vba (37).jpg

Vba (43).jpg

Vba (46).jpg

Vba (48).jpg

Vba (50).jpg

Inviato

Per la carrozza le intenzioni sono di sabbiare e riverniciare dato che molte parti sono arrugginite e piegate.. ma solo dopo aver terminato il motore:mah:

Grazie LOSPECIAL per il tuo contributo sicuramente mi sarà d'aiuto complimenti per il risultato finale:applauso:

Allego le altre foto del motore con la sorpresina:mogli:

Consiglio!!! I carter li devo sabbiare o pulire a fondo con paglierina etc????

Inviato

Ops ho dimenticato le foto...:risata:

MOTORISTI fatevi avanti.. Il carter presenta questi solchi.. e come potete vedere il parastrappi è integro..

Domanda sarà stata una precedente avaria dato che non ho trovato residui nell'olio?!

La sede lato frizione del primario ha una boccola di ottone?

Cosa può aver causato quel danno al carter???:orrore:

Aspetto vostre esperienze, pareri e consigli.. Grazie anticipatamente

Inviato

Ciao,

 

Vorrei vedere il pacco di profilo. E poi se lo smonti, vorrei vedere che dischi hai (quello con l'ingranaggio, se hai la rondella o no, etc.)

Grazie.

Inviato
Cosa può aver causato quel danno al carter???

L'apertura del parastrappi...

 

Comunque non ti fare domande, quando hai un motore al banco devi sostituire tutto quello che è sogetto ad usura.

Il pistone è completamente sfiammato, ed il cilindro è troppo lucido , quindi rettifica di sicuro. Peccato , quel pistone è difficile trovarlo prodotto da Asso. Troverai un Gor.

 

Per la frizione, la boccola è in bronzo, e va sostituita.

Inviato

Grazie per le foto. Ma mi protesti fare una proprio vicina de piatto con l'ingranaggio? Scusami per il disturbo, ma vorrei proprio vederlo di profilo vicino.

Hai trovato una rondella nel pacco frizione?

Grazie mille.

Inviato

Ciao.. scusate come vi sembra questa valvola di aspirazione?!!:mah:

I carter li posso sabbiare?? Come posso coprire le parti che non devono essere sabbiati, tipo sede cuscinetti?!? Grazie anticipatamente

Vba 011.jpg

Vba 013.jpg

Inviato

Ciao,

Non riesco a trovare una frizione completa per il mio motore VBA1, ne ho comprate 3 e tutte e tre erano troppo alte, in modo che non riuscivo a chiudere il coperchio. E per questo che volevo vedere il tuo disco con gli ingranaggi, per capire se quella ce monto e originale ho no. Nella foto qui sotto quella di destra e quella che monto, e quella di sinistra e una comprata (al dire dei venditore per VBA1, mah), si vede subito la differenza.

Pero non sono riuscito a capirlo dalle tue foto, forse ne hai un po più precise?

Grazie.

frizionevespa.jpg

Inviato

Molto gentile di avere preso il tempo di fare queste foto.

Sembra simile a quella che monto. Pero non riesco a trovarne una!:testate::rabbia::cry:!!!! La mia fa +/- 40 mm, anche le tua quando e montata? Se provo a metterne una anche di 3mm più alta non riesco a chiudere :mah:(la rondella dietro e già la più piccola, cioè 1.5mm).

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...