Vai al contenuto


DA 6V A 12V


RAIS
 Share

Recommended Posts

ALLORA QUANDO PARLIAMO DI ELABORAZIONI CAPITA SPESSO IL PROBLEMA DI DOVER PORTARE L'IMPIANTO DA 6 A 12 V COME VI REGOLATE ? OGNI CONSIGLIO E' BEN ACCETTO

Link al commento
Condividi su altri siti

ebbravo Rais che si è iscritto anche di qua! :mrgreen: benvenuto e vedrai che ti troverai bene :)

 

mi spiace di non poterti aiutare ma per quanto riguarda l'elettricità non ci capisco nulla, anche se credo che per portare da 6 a 12 tu debba cambiare tutto il piatto bobine

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Ciao e benvenuto, personalmente e' una operazione che non ho mai fatto ma qualcuno certamente ne sapra' di piu'!

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest Utente Cancellato

Ciao Rais, benvenuto.

A vedere il tuo avatar personale direi che sei di Zena. Ottimo! :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • Utenti Registrati
STAFF

Dovremmo andare per gradi. A te, cosa interessa sapere, se è fattibile o come si fa?

Innanzi tutto, il tuo motore, può montare lo statore ed il volano a 12 V del PX, sia elettronico che a puntine?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Rais io ho trasformato il mio px senza frecce con impianto elettrico a puntine 6v portandolo a 12v elettronico. L'operazione non e' tanto semplice perche' ti comporta la sostituzione di tutto l'impianto elettrico, cioe' cavi, piatto bobine, statore, raddrizzatore e in piu' devi anche sostituire il pulsantino dello stop che trovi sotto il pedale del freno posteriore, questo perche' l'impianto a 6v porta il pulsantino nc (normalmente chiuso) mentre l'impianto a 12v porta il pulsantino na(normalmente aperto).Se non vuoi fare tutto questo casino, potresti abbreviare montando solo il piatto bobine, statore e raddrizzatore 12v lasciando stare i vecchi fili, fatto questo rinuncierai alla luce dello stop e alla luce di posizione che non ti funzioneranno, fidati le ho provate tutte prima di rifare l'impianto elettrico di sana pianta.

Link al commento
Condividi su altri siti

io si..... MA TU URLI E IO NON RISPONDO

 

visto che mi hai già mancato di rispetto altrove!

 

IO NON HO MANCATO DI RISPETTO A NESSUNO RIBADISCO IL MIO DIRITTO A SCRIVERE GRANDE E VISTO CHE CI SIAMO CONOSCIUTI DI PERSONA LE TUE POLEMICHE NON LE CAPISCO PERCHE' NON SONO L'UNICO A SCRIVERE MAIUSCOLO E COME TI HO GIA RISPOSTO DELLA NETIQUETTE ...........

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Scusate un attimo, Rais e SStartaruga, se avete qualche conticino in sospeso, potete regolarlo in PM, non vi pare? Questo è un forum pubblico e non casa vostra.

Rais, anche se altri scrivono in maiuscolo, la cosa non ti autorizza a fare altrettanto, per cui, ti prego di "abbassare" il tono della tua voce.

Link al commento
Condividi su altri siti

io si..... MA TU URLI E IO NON RISPONDO

 

visto che mi hai già mancato di rispetto altrove!

 

IO NON HO MANCATO DI RISPETTO A NESSUNO RIBADISCO IL MIO DIRITTO A SCRIVERE GRANDE E VISTO CHE CI SIAMO CONOSCIUTI DI PERSONA LE TUE POLEMICHE NON LE CAPISCO PERCHE' NON SONO L'UNICO A SCRIVERE MAIUSCOLO E COME TI HO GIA RISPOSTO DELLA NETIQUETTE ...........

 

scusa se mi intrometto, ma dovresti rispettare la comunicazione sul web (scrivere con il capslock è come urlare).

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte le lampadine dello stesso wattaggio del PX, il clacson 12V ca e il regolatore di tensione(meglio di quelli senza batteria), ti bastano qualche spezzone di filo e l'interruttore "a chiudere" tipo quello del 180SS.

 

supponendo che hai un motore con piatto per PX senza batteria, dal quale escono 3 fili!!!

 

io ho preso un cavo elettrico di quelli con 3 cavi dentro che ho attaccato al motore (massa, "corrente" e spegnimento) e fatto arrivare sotto il telaio,

 

il mazzo di cavi che arrivava al motore ora resta sotto il serbatio. la massa del impianto vespa va con la massa che arriva dal motore, idem per lo spegnimento.

 

il cavo "corrente" che arriva dal motore va colelgato in ingresso del regolatore, al quale va collegata anche la massa.

 

e fin qui tutto bene!

 

continua......

Link al commento
Condividi su altri siti

.....

 

il regolatore per non far buchi io l'avevo messo, anzi l'ho messo (adesso è sull'SS) su di una piastrina che si attacca alle 2 viti del gancio-portaborse, il risultato è visibile in questa foto:

 

CIMG7344.JPG

 

le altre modifiche dipendono dal modello di vespa e dal impianto elettrico.

 

comunque se non erro la maggior parte di vespe hanno l'impianto diviso per luci e clacson/stop

 

il problema delle luci è che per essere spente sono messe in cotrocircuito, idem per clacson e stop.

 

la cosa più semplice è lo stop:

smontando il vecchio interuttore si hanno in mano 2 fili uno va ditetto al fanale passando per il motore, l'altro va a massa. quest'ultimo va isolato e sostituito da un cavo volante, che andrà ad attaccarsi all'uscita del regolatore, l'attacco che andavaal motore va isolato e sostituendo quindi l'interruttore con quello a chiudere (vedi sopra) si ottiene già lo stop funzionante.

 

 

continua .....

Link al commento
Condividi su altri siti

le luci:

 

come detto prima le luci quando sono spente vanno in cortocircuito, per ovviare a questo basta qualche modifica ai collegamenti nel interuttore.

 

nel blocchetto va certamente scollegato il filo nero (massa)

 

ora mi serve uno schemino, chi mi aiuta?

 

altrimenti dovete aspettare un po' che lo cerco

 

 

 

continua.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Credo che basti la spiegazione di SStartaruga, vero Franco?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...