MimminoAlbe Inviato Marzo 30, 2010 Inviato Marzo 30, 2010 Ciao a tutti...volevo chiedere se i tamburi marchiati RMS sono di buona qualità o se è meglio lasciar perdere... si tratta di un tamburo per px venduto da piaggiocalò... grazie,aspetto commenti 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 30, 2010 Inviato Marzo 30, 2010 Ciao a tutti...volevo chiedere se i tamburi marchiati RMS sono di buona qualità o se è meglio lasciar perdere...si tratta di un tamburo per px venduto da piaggiocalò... grazie,aspetto commenti Quelli RMS non li ho mai provato, sulla GL ho un FA italia mentre sul PX125 ho un Olympia. Entrambi sembrano migliori dei piaggio originali. Ciao, Vol. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 30, 2010 Autore Inviato Marzo 30, 2010 ma quelli olympia o FA italia presentano un marchio che li renda riconoscibili? 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Marzo 31, 2010 Inviato Marzo 31, 2010 Quelli RMS non li ho mai provato, sulla GL ho un FA italia mentre sul PX125 ho un Olympia. Entrambi sembrano migliori dei piaggio originali. Ciao, Vol. :mah::mah: 0 Cita
Neropongo Inviato Marzo 31, 2010 Inviato Marzo 31, 2010 Entrambi sembrano migliori dei piaggio originali. Mi gratto la testa anche io, sugli Olympia non mi pronuncio ma di 3 (tre!) FA che ho comprato al primo cambio di ruote ho sfilettato un paio di prigionieri; alla fine l'ho capita e non li prendo piú. 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 31, 2010 Inviato Marzo 31, 2010 Di originali, ne ho comptati 2, il primo l'ho dovuto smontare subito perche era lavorato male, e ovalizzato gia da nuovo. Il secondo ha iniziato subito a vibrare in frenata e dopo neanche 5000Km l'ho dovuto cambiare. Era completamente ovalizzato. Ciao, Vo. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 31, 2010 Autore Inviato Marzo 31, 2010 quindi mi par di capire che in linea di massima gli FA son meno affidabili degli olympia... e degli RMS che mi dite? altro dubbio riguarda i tamburi che non presentano alcun marchio...cioè ogni marca dovrebbe avere il proprio marchio stampato internamente credo vero? tutti quelli che non presentano alcun marchio vanno considerati cineserie? un rivenditore qui mi voleva dare dei tamburi che sosteneva fossero olympia ma non presentavano alcun marchio...è possibile o voleva inqularmi? 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 31, 2010 Inviato Marzo 31, 2010 Io ho avuto una brutta esperienza proprio con un tamburo posteriore olympia, lo montai ed in frenata mi tremava tutto, dopo un paio di giorni sembrava diminuito di parecchio, quasi impercettibile non mi preoccupai più pensai ad un assestamento e anche per mancanza di tempo non ho più fatto nulla. A distanza di tempo mi accorsi che il dado del tamburo era allentato e lo serrai. Alla prima frenata ecco ricompare la forte vibrazione, un paio di giorni e si attenua nuovamente. Ricontrollo il dado del tamburo e lo trovo allentato, lo stringo e vibra in frenata, lo smonto e la triste sorpresa: millerighi visibilmente rovinato dal tamburo ovalizzato. Vado in piaggio, compro un tamburo originale, lo monto e va tutto ok, non si è mai allentato, non vibra in frenata, certo il millerighi è rovinato ma per ora tiene. E pensare che quel bastardo di negoziante, che mi vendette il tamburo olimpia se lo fece pagare quasi quanto un originale. L'ultima volta che presi roba da lui stavo rimontando il T5, mi rifilò altre porcherie a prezzi pieni quando mi resi conto che facevano schifo li portai indietro, mi feci rimborsare e affanzum a lui ed al suo negozio. 0 Cita
skaloppa Inviato Agosto 23, 2016 Inviato Agosto 23, 2016 Riapro la discussione. C'è qualcuno che nel frattempo ha avuto esperienze con i tamburi RMS? Tra l'originale e il RMS ci sono 15 euro di differenza (a favore RMS). Vorrei capire se ne vale la pena o meno. Grazie 0 Cita
skaloppa Inviato Agosto 29, 2016 Inviato Agosto 29, 2016 Riapro la discussione.C'è qualcuno che nel frattempo ha avuto esperienze con i tamburi RMS? Tra l'originale e il RMS ci sono 15 euro di differenza (a favore RMS). Vorrei capire se ne vale la pena o meno. Grazie up! 0 Cita
fenn Inviato Agosto 29, 2016 Inviato Agosto 29, 2016 io ce l'ho sulla ruota posteriore ormai da qualche anno. il suo problema principale sono i prigionieri, il cui filetto é davvero di burro e ha ceduto progressivamente su tutti. li ho quindi dovuti sostituire tutti ed é stato un lavoraccio perché sono fusi nel corpo tamburo o qualcosa del genere, insomma non sono avvitati e non si possono svitare, li ho dovuti trapanare per sostituirli con viti. meglio quindi l'originale 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.