Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

scusate la banale domanda ma ho un dubbio sull'utilizzo delle due guarnizioni evidenziate nell'immagine.

Sono le guarnizioni, come tutti ben sanno, che vanno sotto il coperchio del filtro, quello rotondo con la vite centrale.

Allora la domanda: perchè nel kit ne vengono fornite due, una in gomma e l'altra in carta?

Quale delle due va utilizzata?

Oppure vanno utilizzate entrambe?

Grazie

Guarnizioni carburatore.jpg

Inviato
Ciao a tutti,

scusate la banale domanda ma ho un dubbio sull'utilizzo delle due guarnizioni evidenziate nell'immagine.

Sono le guarnizioni, come tutti ben sanno, che vanno sotto il coperchio del filtro, quello rotondo con la vite centrale.

Allora la domanda: perchè nel kit ne vengono fornite due, una in gomma e l'altra in carta?

Quale delle due va utilizzata?

Oppure vanno utilizzate entrambe?

Grazie

ciao

io ho usato quella in carta come quella vecchia, penso che quella in gomma non vada bene a contatto con la benzina.

Inviato
ciao

io ho usato quella in carta come quella vecchia, penso che quella in gomma non vada bene a contatto con la benzina.

 

Ci sono delle gomme che resistono tranquillamente a contatto con la benzina come quella, ad esempio, che sta nel tappo del serbatoio.

Inoltre se non fosse adatta perchè la fornirebbero con il kit?

Inviato
Inoltre se non fosse adatta perchè la fornirebbero con il kit?

 

Quoto.

Sulla GL, ho avuto prarecchi problemi con il caporchietto del filtro, continuava a perdere anche con la guarnizione in carta nuova. Alla fine ho risolto usando quella in gomma.

 

Vol.

Inviato
Quoto.

Sulla GL, ho avuto prarecchi problemi con il caporchietto del filtro, continuava a perdere anche con la guarnizione in carta nuova. Alla fine ho risolto usando quella in gomma.

 

Vol.

Avevo lo stesso problema sul PX e l'ho risolto allo stesso tuo modo, guarnizione in gomma.

Non rieso comunque a capire perchè la dell'orto fornisce entrambi i tipi.

Ci sarà una spiegazione. Forse mi faccio troppi problemi ma quando non riesco a capire una cosa .............. :testate::testate::testate:

Inviato
Avevo lo stesso problema sul PX e l'ho risolto allo stesso tuo modo, guarnizione in gomma.

Non rieso comunque a capire perchè la dell'orto fornisce entrambi i tipi.

Ci sarà una spiegazione. Forse mi faccio troppi problemi ma quando non riesco a capire una cosa .............. :testate::testate::testate:

 

 

Se guardi nel kit danno anche la guarnizione per gli SI vecchi.

 

ciao,

 

Vol.

Inviato
Se guardi nel kit danno anche la guarnizione per gli SI vecchi.

 

ciao,

 

Vol.

 

Ciao volumexit,

che intendi per SI vecchi. Tu intendi forse quella che va tra la vaschetta e coperchio dove è attaccato il galleggiante?

Se è questo che intendi, io parlavo di quelle tonde per il coperchi del filtro.

Se non è così, non ho capito.

Inviato
Ciao volumexit,

che intendi per SI vecchi. Tu intendi forse quella che va tra la vaschetta e coperchio dove è attaccato il galleggiante?

Se è questo che intendi, io parlavo di quelle tonde per il coperchi del filtro.

Se non è così, non ho capito.

 

No intendevo che oltre a darti due tipi di guarnizione tonda, ti danno anche due tipi di guarnizione tra coperchio e vaschetta.

 

Ciao.

Inviato

Una domanda, sempre sul SI 20/20.

 

Tra il corpo carburatore e il coperchietto con due viti che tiene la molla della saracinesca ci va una guarnizione ???

Inviato
No intendevo che oltre a darti due tipi di guarnizione tonda, ti danno anche due tipi di guarnizione tra coperchio e vaschetta.

 

Ciao.

 

allora avevo intuito bene cosa intendevi. Si, le due guarnizioni che tu dici sono per diverse vaschette ma comunque ambedue in carta. Quelle di cui parlo io sono una in carta e una in gomma.

Inviato
Una domanda, sempre sul SI 20/20.

 

Tra il corpo carburatore e il coperchietto con due viti che tiene la molla della saracinesca ci va una guarnizione ???

 

No, non drovrebbe andarci nulla. Almeno io non ho mai trovato guarnizioni tra corpo carburatore e il coperchio dove scorre l'asticella di comando della valvola.

Inviato
No, non drovrebbe andarci nulla. Almeno io non ho mai trovato guarnizioni tra corpo carburatore e il coperchio dove scorre l'asticella di comando della valvola.

Meno male !!! Pensavo di averla persa e temevo che Riccardo mi rompesse le palle... :oops:

Inviato
io uso sempre quello di gomma e mi trovo benssimo

 

Occhio che a me nel kit è capitata una in gomma mooolto più sottile (la metà circa) e mettendola in moto "pisciava" benzina come un dannato!! :orrore:

Ho dovuto rimettere quella vecchia!! :testate::testate:

Inviato

Ciao a tutti,

allora a proposito del quesito da me sollevato, ho scritto anche al servizio assistenza della dell'orto e questo e quanto mi hanno detto:

 

Buongiorno,

nella serie guarnizioni cod. nr. 52537.00.77 sono effettivamente presenti le due guanizioni

che mi ha descritto.Il motivo è che il kit è stato unificato e sono presenti tutte le guarnizioni

anche per le versioni di carburatori ormai non più in produzione.E' indifferente il tipo di guarnizione

che utilizzerà,quella in gomma è la più recente e solitamente da (forse) più tenuta.

 

Quindi sembra che nel kit siano in dotazione le guarnizioni per i carburatori di vecchia costruzione, in carta, e quella per i carburatori di nuova costruzione, quella in gomma, che credo siano gli spaco.

Nulla vieta comunque di usare, come del resto facciamo noi, quella in gomma sui carburatori di vecchia costruzione.

Dubbio dissolto e arcano svelato. :-):-):-):-):-):-):-)

Inviato
Ciao a tutti,

allora a proposito del quesito da me sollevato, ho scritto anche al servizio assistenza della dell'orto e questo e quanto mi hanno detto:

 

Buongiorno,

nella serie guarnizioni cod. nr. 52537.00.77 sono effettivamente presenti le due guanizioni

che mi ha descritto.Il motivo è che il kit è stato unificato e sono presenti tutte le guarnizioni

anche per le versioni di carburatori ormai non più in produzione.E' indifferente il tipo di guarnizione

che utilizzerà,quella in gomma è la più recente e solitamente da (forse) più tenuta.

 

Quindi sembra che nel kit siano in dotazione le guarnizioni per i carburatori di vecchia costruzione, in carta, e quella per i carburatori di nuova costruzione, quella in gomma, che credo siano gli spaco.

Nulla vieta comunque di usare, come del resto facciamo noi, quella in gomma sui carburatori di vecchia costruzione.

Dubbio dissolto e arcano svelato. :-):-):-):-):-):-):-)

 

Bravo !!! Questo si chiama "darsi da fare" e "condividere le informazioni".

 

:applauso:

  • 4 years later...
Inviato

guarnizioni nuove e perdita di benzina.........uff... non vi capita?esiste una kit guarnizioni che fa la differenza?anche le rondelle in fibra sembrano diventar di sasso e perdono.....qualità bassissima secondo me

Inviato

Devi tenerle a bagno una notte se vuoi che vengano bene. Un vecchio meccanico, ora in pensione, dato che una volta non si buttava via niente, quelle usate per renderle nuovamente efficienti le buttava per qualche minuto nell'acqua bollente, poi le tamponava bene con la carta assorbente, una notte nell'olio e non davano più problemi; credici l'ho provato sulla mia e ha funzionato davvero. Tieni presente che i ricambi oggigiorno fanno sempre più schifo, personalmente diverse guarnizioni me le fabbrico io comprando l'apposita carta e ritagliandomele con un bisturi.

Ciao, Francesco

Inviato

un paio di rondelle recuperate le sue vecchie....tengono perfette! il resto messo nell'olio da 24 ore..... le lascio fino a domani sera......mi hanno proprio rotto ste trasudazioni....

Inviato

Coraggio, ci vuole un po' di pazienza..... Tieni presente che anche la qualità dei ricambi, come già detto, contribuisce a farci dannare un po' di più. Poi guarda che la vespa una leggera trasudazione la farà sempre.

Francesco

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...