senatore Inviato Febbraio 1, 2010 Inviato Febbraio 1, 2010 è un copricerchio in latta,a raggiera,fondo rosso rubino con un'emblema con delle bandiere. Effetto "sperone" alla batman appunto. Ah, era un copricerchio. Tu parlavi di cerchio, per cui mi veniva difficile immaginarlo. 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 1, 2010 Autore Inviato Febbraio 1, 2010 Ah, era un copricerchio. Tu parlavi di cerchio, per cui mi veniva difficile immaginarlo. Si si, copricerchio...scusa...domani metto la foto. 0 Cita
Ivan et3 Inviato Febbraio 1, 2010 Inviato Febbraio 1, 2010 COMPLIMENTONI!!!! Bellissima Vespa e conservata molto bene! Complimenti:applauso: 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 2, 2010 Autore Inviato Febbraio 2, 2010 grazie ivan...quindi faccio un conservato dai....seguo i vostri consigli. Domani foto per FMI e poi via all'aci:mavieni: 0 Cita
guabixxx Inviato Febbraio 2, 2010 Inviato Febbraio 2, 2010 grazie ivan...quindi faccio un conservato dai....seguo i vostri consigli. Domani foto per FMI e poi via all'aci:mavieni: Bella , bella , bellissima ... Conservato davvero impeccabile . NON andare all' ACI , vai direttamente al PRA ( normalmente nello stesso stabile dell' ACI ) , risparmierai tanti soldini ... E anche se non te la senti di fare tutto da solo , NON andare comunque all' ACI , vai da un ' agenzia "normale" che ti costera' quasi certamente di meno ... Ciao Guabix 0 Cita
guabixxx Inviato Febbraio 2, 2010 Inviato Febbraio 2, 2010 Dimenticavo : prima di fare le foto per la FMI monta il portapacchi posteriore , togli il gommino alla pedivella e togli il porta-bollo sul parafango . Per essere ancor piu' precisi dovresti verniciare il blocchetto del devioluci in tinta con la carrozzeria , ma questo particolare vai tranquillo che non lo noteranno .. Ciao Guabix 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 2, 2010 Autore Inviato Febbraio 2, 2010 Ciao...ma metto il sellino oppure no? I ragazzi del club del mio paese mi hanno detto di togliere il portapacchi e sellino...ma l'ho gia rimesso perchè è più bella...il sellino posteriore:mah: io non ho il cuscino ma un'altra sella simile a quella anteriore solamente più piccola...sempre con le molle... Ho chiesto su questo forum e mi hanno detto che non è una configurazione sbagliata quindi pensavo di fare le foto con portapacchi e sellino... P.S. ore 8.30 am....burocrazia sto arrivando :testate::testate: 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 2, 2010 Inviato Febbraio 2, 2010 Infatti, le foto, DEVONO essere fatte con la sola sella anteriore e la sola piastra posteriore, chiamata anche portapacchi. 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 Ah, era un copricerchio. Tu parlavi di cerchio, per cui mi veniva difficile immaginarlo. questo il famoso copricerchio 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 [/img] pochi chilometri:mrgreen: 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Togli la sella e lascia la piastra portapacchi, poi la vespa sta quasi perfetta. 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 Ecco qua un pò di foto...:applauso: Volevo sapere il copricerchio in latta da dove potrebbe arrivare... Accessorio after-market? Non so se togliere il bordo scudo o meno...è rivettato e ho paura di rovinare lo scudo :mogli: 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 Togli la sella e lascia la piastra portapacchi, poi la vespa sta quasi perfetta. grazie... Sabato levo la sella,un'ultima lucidata e preparo le foto per l'FMI 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 grazie... Sabato levo la sella,un'ultima lucidata e preparo le foto per l'FMI E le foto? Comunque, prima di metterci su le mani e fare richiesta di iscrizione al R.S. FMI, ti conviene dargli una bella passata col Cif e fare un bel po' di foto, poi contattarei il responsabile di zona FMI per farti dare un parere preventivo. Ciao, Gino 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 E le foto? Comunque, prima di metterci su le mani e fare richiesta di iscrizione al R.S. FMI, ti conviene dargli una bella passata col Cif e fare un bel po' di foto, poi contattarei il responsabile di zona FMI per farti dare un parere preventivo. Ciao, Gino Mi sa che farò come dici...onde avere spiacevoli sorprese:oops: Ciao Gino:ciao: 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Non so se togliere il bordo scudo o meno...è rivettato e ho paura di rovinare lo scudo Sicuro che sia rivettato? Il tipo di bordoscudo, sembra il classico tipo che si fissava con delle vitarelle senza testa, e che si chiamano grani. Potrebbero avere intaccato la vernice, ma basterebbe una goccia di colore dell'esatta tonalità, per togliere eventuali graffi. 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 Sicuro che sia rivettato? Il tipo di bordoscudo, sembra il classico tipo che si fissava con delle vitarelle senza testa, e che si chiamano grani. Potrebbero avere intaccato la vernice, ma basterebbe una goccia di colore dell'esatta tonalità, per togliere eventuali graffi. Domani controllo meglio e ti faccio sapere... Hai dato un'occhiata al copricerchio famoso? 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Si, è un oggetto after market. Potrebbe anche avere qualche estimatore. 0 Cita
vader.t7 Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Cavoli che bella!!!! Complimentoni! 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Sbaglio o si intravede ancora la decal del rodaggio sulla parte interna dello scudo destro (fronte marcia)? Se si non andare con il cif ne con la pasta abrasiva li sopra se no lo perdi. Solo acqua tiepida e sapone se è sporco. 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 Si è la decal del rodaggio ma non è messa benissimo Però non la levo per metterne una di quelle riprodotte Laverò di nuovo (questa è la terza o quarta volta ) perchè la terra non viene via...ci sono vari strati di schifo...come se fosse un fossile :risata: Il manubrio ha su una specie di "patina" che, grattando con l'unghia viene via..ha un colore leggermente più scuro...mi fa il manubrio maculato. Sulla foto del conta km dovrebbe vedersi:mah: 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Ho visto il manubrio leopardato . . . vai di cif crema e spugnetta per i piatti e vedi il risultato. Se ti piace continua. Toglierai ossido, sporco e slavature di ruggine e si opacizzerà tutta la parte trattata, poi basta passare un po di pasta abrasiva e torna lucida "quasi" come in origine. Prova . . . 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 Ho visto il manubrio leopardato . . . vai di cif crema e spugnetta per i piatti e vedi il risultato. Se ti piace continua.Toglierai ossido, sporco e slavature di ruggine e si opacizzerà tutta la parte trattata, poi basta passare un po di pasta abrasiva e torna lucida "quasi" come in origine. Prova . . . Ok...domanda: ci sono differenze tra le paste abrasive? Non è che magari esiste qualcosa di troppo aggressivo? Perchè mi piacerebbe levare anche quelle fastidiose "grattate" di ruggine sul parafango anteriore. Dico questo perchè non ho mai usato prodotti per carrozzeria...è la prima volta 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Ok...domanda: ci sono differenze tra le paste abrasive? Non è che magari esiste qualcosa di troppo aggressivo?Perchè mi piacerebbe levare anche quelle fastidiose "grattate" di ruggine sul parafango anteriore. Dico questo perchè non ho mai usato prodotti per carrozzeria...è la prima volta Vai dal carrozziere e fattene dare un po'. La devi passare con un panno di cotone e strofinarestrofinarestrofinare, senza premere troppo e senza insistere sullo stesso punto. Prova su una piccola porzione di vespa e, quando ti sei fatta la mano, passi al resto. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.