Italiapeppe Inviato Gennaio 29, 2010 Inviato Gennaio 29, 2010 La mia PK 50 Rush non ha la targa. Ora, vorrei sapere se dovrò reimmatricolarla con il targhino a 6 cifre. Il dubbio mi è sorto dopo che ho letto sul web che posso usare un qualsiasi targhino a 5 cifre... anche se ci credo poco. Come devo fare? Grazie per l'aiuto. 0 Cita
domy Inviato Gennaio 29, 2010 Inviato Gennaio 29, 2010 Ciao se hai già un targhino a 5 cifre puoi usarlo , altrimenti devi andare in motorizz. e farti fare il targhio a 6 cifre . tieni conto che perdi il libretto originale , e se un giorno vorrai vendere la vespa dovrai fare il passaggio di proprietà 0 Cita
vesponeparma Inviato Gennaio 29, 2010 Inviato Gennaio 29, 2010 si vai col 5 cifre non ti dice nulla nessuno! col 6 cifre è un calvario e tutta una spesa!!! se puoi appena evitalo , l'aci è un mangia soldi allucinante dopo per le pratiche!!!! 0 Cita
gaga Inviato Gennaio 29, 2010 Inviato Gennaio 29, 2010 Se non sei in possesso di un targhino a 5 cifre (che attualmente non fanno più) sei costretto a ritargare il tuo PK ed avrai anche la nuova carta di circolazione. Volendo potrai mantenere il vecchio libretto solo su esplicita richiesta. Gaetano 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 29, 2010 Inviato Gennaio 29, 2010 Ciao se hai già un targhino a 5 cifre puoi usarlo , altrimenti devi andare in motorizz. e farti fare il targhio a 6 cifre . tieni conto che perdi il libretto originale , e se un giorno vorrai vendere la vespa dovrai fare il passaggio di proprietà Nessun passaggio di proprietà. Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html Ciao, Gino 0 Cita
Italiapeppe Inviato Gennaio 29, 2010 Autore Inviato Gennaio 29, 2010 Quindi posso usarne uno qualsiasi, anche se non è in mio completo possesso? No, perchè mio nonno ha conservato un targhino (a 5 cifre) che era montato sul motorino di una amica di mia zia. Ora, questa amica non ha più questo motorino e lei si trova in Argentina. Posso usare questo? Scusate il resoconto delle amicizie di mia zia. EDIT: Ho letto il topic riguardante le reimmatricolazioni... non possiedo un contrassegno personale... dovrò reimmatricolarla per forza? 0 Cita
sanzarally Inviato Gennaio 29, 2010 Inviato Gennaio 29, 2010 Il targhino piccolo quello triangolare lo puoi usare solo se sulla vespa hai un libretto di quelli vecchio formato 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 29, 2010 Inviato Gennaio 29, 2010 Quindi posso usarne uno qualsiasi, anche se non è in mio completo possesso? No, perchè mio nonno ha conservato un targhino (a 5 cifre) che era montato sul motorino di una amica di mia zia. Ora, questa amica non ha più questo motorino e lei si trova in Argentina. Posso usare questo?Scusate il resoconto delle amicizie di mia zia. EDIT: Ho letto il topic riguardante le reimmatricolazioni... non possiedo un contrassegno personale... dovrò reimmatricolarla per forza? Teoricamente no, dovresti usare un contrassegno intestato a te, però alcuni rischiano (e la multa è parecchio salata!). Ma, se ti fermano e fanno un controllo, come glielo spieghi chi è l'intestatario e perché il contrassegno ce l'hai tu? Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 29, 2010 Inviato Gennaio 29, 2010 . . . EDIT: Ho letto il topic riguardante le reimmatricolazioni... non possiedo un contrassegno personale... dovrò reimmatricolarla per forza? Io la reimmatricolerei. Ciao, Gino 0 Cita
Italiapeppe Inviato Gennaio 29, 2010 Autore Inviato Gennaio 29, 2010 E va bene, vorrà dire che dovrò fare felici le casse della motorizzazione. Grazie, potete chiudere. 0 Cita
mimmole Inviato Gennaio 29, 2010 Inviato Gennaio 29, 2010 Ciao, mi unisco alla discussione: se io fossi in possesso di un targhino (a me intestato), e avessi comprato una vespa 50 senza documenti, devo solo far richiesta del nuovo libretto o va reimmatricolata con la nuova targa a 6 cifre? Grazie mille. 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 30, 2010 Inviato Gennaio 30, 2010 Ciao, mi unisco alla discussione:se io fossi in possesso di un targhino (a me intestato), e avessi comprato una vespa 50 senza documenti, devo solo far richiesta del nuovo libretto o va reimmatricolata con la nuova targa a 6 cifre? Grazie mille. Va reimmatricolata. Vedi anche tu: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html Ciao, Gino 0 Cita
ONLYET3 Inviato Gennaio 30, 2010 Inviato Gennaio 30, 2010 ve la butto li... : quando ritirai il mio targhino lo feci presso il comando dei vigili urabani del mio paese! orbene conoscendo da quale comune è stato emesso si potrebbe tentare di vedere se riescono a cambiare l'intestatario " sia ben chiaro è solo una ipotesi" che al 100% è impraticabile pero' magari ripercorrendo la "filiera al contrario" 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 30, 2010 Inviato Gennaio 30, 2010 ve la butto li... : quando ritirai il mio targhino lo feci presso il comando dei vigili urabani del mio paese! orbene conoscendo da quale comune è stato emesso si potrebbe tentare di vedere se riescono a cambiare l'intestatario " sia ben chiaro è solo una ipotesi" che al 100% è impraticabile pero' magari ripercorrendo la "filiera al contrario" Il contrassegno è personale e incedibile, non si può cambiargli intestatario. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 30, 2010 Inviato Gennaio 30, 2010 certo ma "nell'italia che va'..." Neanche nell'Italia che va nel cesso! Sarebbe come farsi "prestare" una carta d'identità da qualcun'altro e metterci su il proprio nome, chiedendo all'autorità di convalidarla. Ciao, Gino 0 Cita
ONLYET3 Inviato Gennaio 30, 2010 Inviato Gennaio 30, 2010 non intendevo cio' poichè sappiamo tutti benissimo che la legge è una ,ma ogni mctc ecc ed addetti ai lavori interpreta a modo propio chi ci dice che qualcuno non faccia al caso in questione? poi che ..ripeto la norma è chiara non ci piove ! 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 30, 2010 Inviato Gennaio 30, 2010 Teoricamente no, dovresti usare un contrassegno intestato a te, però alcuni rischiano (e la multa è parecchio salata!). Ma, se ti fermano e fanno un controllo, come glielo spieghi chi è l'intestatario e perché il contrassegno ce l'hai tu? Ciao, Gino Per il privato cittadino c'è il modo di risalire al propietario del targhino a 5 cifre facendo una sorta di visura? 0 Cita
ONLYET3 Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 si , tantè che lo scopo del targhino quando usci' era propio questo ossia presti la vespa ad un amico ok a patto che metta la sua targa per essere identificato in caso di infrazioni ecc . 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 Per il privato cittadino c'è il modo di risalire al propietario del targhino a 5 cifre facendo una sorta di visura? Sì, si deve fare richiesta in motorizzazione. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.