eleboronero Inviato Febbraio 13, 2008 Inviato Febbraio 13, 2008 che bel lavoro che hai fatto! complimenti. 0 Cita
Alemilan Inviato Febbraio 13, 2008 Inviato Febbraio 13, 2008 complimenti e moltomolto più bella della mia complimenti bellissimo lavoro proprio tutto originale .. comunque nello sportellino della pancia sinistra non andava montato la chiusura con la chiave.. almeno così mi han detto.. ancora complimenti 0 Cita
larsen Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Inviato Febbraio 13, 2008 complimenti e moltomolto più bella della mia complimenti bellissimo lavoro proprio tutto originale .. comunque nello sportellino della pancia sinistra non andava montato la chiusura con la chiave.. almeno così mi han detto.. ancora complimenti Grazie per i complimenti....sono quasi commosso Che dire, ho cercato di fare del mio meglio mantenendo il più possibile l'originalità del mezzo. Per quanto riguarda la chiusura pancia sx, a me risulta che era un'optional dell'epoca. La vespa era di mio padre e anche lui mi ha confermato che al momento dell'aquisto ha dovuto chiederlo come aggiunta al concessionario. Mi è rimasto un dubbio sul colore della cuffia motore. Io l'ho verniciata nero opaco alte temperature, ma su internet ho trovato qualcuno che sositene che le VNB1T del 59 avevano il copricuffia in color alluminio. Cosa mi dite a rigurado? Un saluto a tutti by Larsen 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 13, 2008 Inviato Febbraio 13, 2008 Anch'io sapevo che era color alluminio la cuffia motore , dovrebbe se non sbaglio, essere come il copriventola. Comunque gli esperti ti sapranno dire. Io nella mia vnb4 ho verniciato tutto Alluminio Max Meyer 1,268,0983. Ciao e ancora complimenti per il restauro. 0 Cita
Alemilan Inviato Febbraio 13, 2008 Inviato Febbraio 13, 2008 io l'ho fatta alluminio... comunque anch'io ho la chiusura come la tua ti ho riferito quanto sentiti dire... ciao ciao 0 Cita
larsen Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Inviato Febbraio 13, 2008 Grazie antovnb4tOffline, è un particolare che temevo di aver sbagliato.....e adesso hai confermato i miei dubbi. Poco male, provvederò a togliere il copricuffia e verniciare il tutto di color alluminio......la mia piccola deve essere perfetta E BASTA. x Alemilan Si si tranquillo, infondo ci si trova qui per discutere e scambiarsi opinioni Grazie ancora a presto con gli ultimi ritocchi per le foto da passerella...sempre che mia sorella per il week-end riesca a verniciarmi la targa by Larsen 0 Cita
Alemilan Inviato Febbraio 13, 2008 Inviato Febbraio 13, 2008 larsen ti manderò qualche foto della mia ci sono diversi particolari che ho sbagliato così possiamo confrontare ...ciao 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 13, 2008 Inviato Febbraio 13, 2008 Mah, sinceramente non so che dire. Dove avete letto/visto che la cuffia del cilindro delle VNB1 erano color alluminio? Io, in tutte le vespe che ho visto erano sempre: 1. in alluminio (il metallo, non il colore) sino al 1957, fatta eccezione per il G.S.; 2. in ferro fosfatato le altre large frame sino all'avvento delle cuffie in plastica dei giorni nostri. La fosfatazione ha un colore che non è proprio nero; diciamo marrone molto scuro, giusto per farvelo immaginare. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Febbraio 13, 2008 Inviato Febbraio 13, 2008 Che io sappia la VNB1 ha la cuffia fosfatata, cosi come tutte le cuffie di metallo delle largeframe. Quindi quoto Senatore! 0 Cita
larsen Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Inviato Febbraio 13, 2008 x Alemilan: per me va benissimo se ci scambiamo le foto dei particolari così da verificare eventuali anomalie, si potrebbe anche aprire un nuovo post...che so "Tutto quello che si può sapere sulle VNB" x Senatore: il sito in di cui parlo è http://www.vespaforever.net, che immagino già conosci (se vuoi ti posto anche l'indirizzo del post in questione). Al momento della decisione del colore, dopo una lunga ricerca su internet, compresi voi di vesparesource, mi era stato consigliato il colore nere. Ad essere sincero quando ho deciso di verniciare il copricuffia di nero, mio padre era contrario, perchè si ricordava che al momento dell'acquisto era color alluminio. Solo su quel forum ho trovato un'opinione differente che, in poche parole conferma l'affermazione di mio padre. ...e adesso a voi la parola by Larsen 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 13, 2008 Inviato Febbraio 13, 2008 Beh, il mio parere, mi pare di averlo già espresso. Non vorrei sembrare irrispettoso nei riguardi di tuo padre, ma credo che abbia un errato ricordo. Anche io, mi ero convinto che quanto dicesse mio padre, sulla sua 125 del 52, fosse esatto, ma poi mi son dovuto ricredere. 0 Cita
larsen Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Inviato Febbraio 13, 2008 Tranquillo Senatore, non sei stato affatto irrispettoso, ci mancherebbe. Io ho solo riportato un parere e avendo avuto una conferma anche da un utente di questo forum credevo che il colore più corretto fosse stato alluminio. Visto che anche tu come il 90% delle persone mi confermi il colore che ho fatto io....vorrà dire che lascerò tutto com'è ora...salvo ulterioi smentite grasias e MANDI by Larsen 0 Cita
lospecial Inviato Febbraio 13, 2008 Inviato Febbraio 13, 2008 Però sinceramente anche sulla VBA che sto restaurando la cuffia non sembra fosfata ma verniciata color alluminio!!! 0 Cita
larsen Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Inviato Febbraio 13, 2008 ...vedo che ci sono altre persone con i miei dubbi 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 14, 2008 Inviato Febbraio 14, 2008 Però sinceramente anche sulla VBA che sto restaurando la cuffia non sembra fosfata ma verniciata color alluminio!!! E questo, cosa dimostra? Solo che qualcuno l'ha verniciata color alluminiuo, nient'altro. A sto punto, fate come meglio credete. 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 14, 2008 Inviato Febbraio 14, 2008 Lospecial, prova a mettere delle foto e a carteggiare per capire se sotto il metallo è fosfatato. Teniamo presente che le cuffie fosfatate arrugginivano in fretta, quindi è verosimile che molti le abbiano riverniciate. 0 Cita
Ospite Inviato Marzo 21, 2008 Inviato Marzo 21, 2008 Complimenti gran bel lavoro!!!! e gran bella vespa!!! 0 Cita
antovnb4 Inviato Marzo 21, 2008 Inviato Marzo 21, 2008 Confermo la cuffia va fosfatata, anche io ho commesso un'impercisione restaurando la mia. Di fatto non essendo certo ti ho detto che ho fatto tutto alluminio, ma la mia in origine non presentava vernici, era tutta arruginita. 0 Cita
larsen Inviato Marzo 21, 2008 Autore Inviato Marzo 21, 2008 x Tommy90: Grazie dei complimenti, a breve le foto definitive x antovnb4t: ritengo che la cuffia sia un punto oscuro , c'è chi dice che era fosfatata, chi dice che era grigia ..... bah io l'ho fatta nera. Cmq grazie per l'osservazione by Larsen 0 Cita
larsen Inviato Aprile 4, 2008 Autore Inviato Aprile 4, 2008 E' con immenso piacere che inserisco le foto del restauro ultimato Vi ringrazio tutti quanti, dal primo all'ultimo per avermi aiutato a resuscitare questa nonnetta !!! Io ho fatto del mio meglio...spero possa bastare A voi la parola e le critiche P.S. Ho fatto anche il giretto di prova nel mio paesino, e devo dire che tutti mi guardavano SONO FELICEEEEEEEEEEEE ...e adesso basta parole...... ...eccovi le FOTTTTTOOOOOOOOO !!!!!! alla prossima....spero by Larsen 0 Cita
Gaetan3 Inviato Aprile 4, 2008 Inviato Aprile 4, 2008 Veramente bella!! Anche se io odio le VNB.... 0 Cita
larsen Inviato Aprile 4, 2008 Autore Inviato Aprile 4, 2008 Veramente bella!! Anche se io odio le VNB.... beh dai non sono così odiose....certo non sono veloci come un GS o una rally, hanno ruote da 8, e sono maledettamente lente .... ma non essere così crudele ... son pur sempre delle vespe. by Larsen 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.