antovnb4 Inviato Ottobre 22, 2009 Inviato Ottobre 22, 2009 qualche tempo fa mi sono imbattuto in un recupero di una sprint veloce del 70, ebbene, nonostante i lunghissimi periodi di stop il lavoro dietro le quinte continuava.... a presto per i vari aggiornamenti. 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 23, 2009 Inviato Ottobre 23, 2009 Attendiamo con ansia le foto Antò. Come procede il restauro? 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 23, 2009 Autore Inviato Ottobre 23, 2009 Eccomi qui con delle foto durante la lavorazione della scocca, nello specifico ricostruzione completa del nasello, intereamente ricostruito a mano. Ricostruzione della parte mancante posteriore per poter ospitare la targa e montare le sacche. Domani si stucca, e si seppia. 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 24, 2009 Inviato Ottobre 24, 2009 Azzzz, tutta la parte posteriore ricostruita!:applauso: 0 Cita
Black Baron Inviato Ottobre 24, 2009 Inviato Ottobre 24, 2009 complimenti al battilastra, il nasello e' un'opera d'arte:applauso::applauso: 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 25, 2009 Autore Inviato Ottobre 25, 2009 Mi sorge un dubbio, la forcella era in tinta Altro dubbio la cresta era alta o bassa. 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 26, 2009 Inviato Ottobre 26, 2009 Mi sorge un dubbio, la forcella era in tinta Altro dubbio la cresta era alta o bassa. Che intendi per "forcella in tinta" Antò?. La cresta del parafango anteriore? essendo un prima serie è quella arrotondata. Se hai dubbi, dai un occhiata quì: http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/20958-vi-presento-la-mia-sv.html. Spero possa esserti di aiuto. Ciao 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 26, 2009 Inviato Ottobre 26, 2009 La forcella mi pare fosse grigia, come i cerchi. Come al solito.... :Ave_2: :Ave_2: :applauso: :applauso: 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 26, 2009 Inviato Ottobre 26, 2009 I cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro: COLORE ALLUMINIO, Codice Max Meyer 1.268.0983. ZINCATURA: cavalletto e staffe, molla sospensione anteriore, ammortizzatore anteriore, bulloneria in genere, coperchietto selettore cambio. 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 26, 2009 Autore Inviato Ottobre 26, 2009 I cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro: COLORE ALLUMINIO, Codice Max Meyer 1.268.0983.ZINCATURA: cavalletto e staffe, molla sospensione anteriore, ammortizzatore anteriore, bulloneria in genere, coperchietto selettore cambio. Si, ho anch'io quella fonte, e vespatecnica è categorica. Ma essendo un primissima serie, l'esemplare 3500 c.a. chissà che non avessero fatto qualche pasticcio di fabbrica, Poichè continua a saltare fuori il colore originale,credo, da interstizi poco raggiungibili e si tratta del blu. Ecco perchè ho avuto il dubbio. Comunque mi sono convinto, l'ispettore FMI di Torino, me lo ha confermato. Per la cresta è il modello "Alto" Grazie per l'intervento. 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 26, 2009 Autore Inviato Ottobre 26, 2009 Oggi finalmente ho ritirato la scocca, dopo quasi un mese di lavori estenuanti per fare i taglia e cuci, facendomi aiutare da un maestro del settore oramai in pensione. Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto, ora si pensa al riassemblaggio. 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 Oggi finalmente ho ritirato la scocca, dopo quasi un mese di lavori estenuanti per fare i taglia e cuci, facendomi aiutare da un maestro del settore oramai in pensione. Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto, ora si pensa al riassemblaggio. Vedrai che meraviglia, quando sarà terminata. 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 28, 2009 Autore Inviato Ottobre 28, 2009 Oggi ho completato la lista della spesa, sono corso dal ricambista... ho preso praticamente tutto, tranne la sella che non recava la serigrafia Piaggio. Una cosa interessante; ho ancora l'ammortizzatore anteriore originale marchiato Piaggio, però e molto spompo, spero di poterlo revisionare, ma non sono riuscito ad aprirlo.... Nel senso non voglio distruggerlo. Il buon Puccio nel suo restauro lo aveva revisionato.. 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 28, 2009 Inviato Ottobre 28, 2009 Antonio, vai con la forcella color alluminio, del resto era così già da anni, con la Sprint. Tracce di colore blu potrebbero essere imputabili a ritocchi approssimativi. 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 28, 2009 Inviato Ottobre 28, 2009 Le condizioni del motore, invece, quali sono? 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 28, 2009 Autore Inviato Ottobre 28, 2009 Le condizioni del motore, invece, quali sono? Il motore l'ho fatto lo scorso inverno, era in condizioni pietose; bloccato, ho dovuto buttare il cilindro originale, poichè nel tentativo di sbloccarlo si è rootta la luce di scarico, comunque era malconcio. Parastrappo inesistente, cuscinetti di banco entrambi inchiodati, frizione finita, rallino, piattello, ingranaggio pedivella, carburatore incrostato dai sedimenti di olio.. Comunque ora è tutto ok, è giacente su un cavalletto, di tanto in tanto lo faccio girare e ne assaporo l'odore ed il sound, perfetto, tiene il minimo come un'orologio. Ecco il motivo che mi ha spinto a portare a termine il restauro impegnativo di questa SV, l'ho presa a cuore. So che è una follia ciò che stò facendo, perchè la Vespa è priva di documenti, demolita volontariamente. Ma sono fiducioso nel lungo calvario della reimmatricolazione per i veicoli d'intaresse storico, daltronde se non finisco il restauro non posso iscriverla all'FMI, e di li in poi si vedrà il dafarsi. Oggi ho avuto modo di completare il montaggio del bordoscudo e tre listelli della pedana. Domani aggiorno il diario di bordo. 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 28, 2009 Autore Inviato Ottobre 28, 2009 Antonio, vai con la forcella color alluminio, del resto era così già da anni, con la Sprint. Tracce di colore blu potrebbero essere imputabili a ritocchi approssimativi. Ok grazie Marco. 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 29, 2009 Autore Inviato Ottobre 29, 2009 Bene, eccomi con qualche aggiornamento sul montaggio:risata1: 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 29, 2009 Inviato Ottobre 29, 2009 Spettacolare quel colore! :applauso: :applauso: 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 29, 2009 Inviato Ottobre 29, 2009 Bellissima! Voglio anch'io una Sprint Veloce... Antonio, se ricordo bene, questa Vespa era priva di documenti e targa.. Come farai per rimetterla in strada? 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 30, 2009 Autore Inviato Ottobre 30, 2009 Bellissima! Voglio anch'io una Sprint Veloce... Antonio, se ricordo bene, questa Vespa era priva di documenti e targa.. Come farai per rimetterla in strada? Hai ragione Mrco, burocraticamente parlando, è un bel problema. Ma ti posso garantire che a scopo collezzionistico-hobbystico è un gran piacere far tornare alle origini un pezzo che mi ha sempre affascinato. Diciamo che qualche cosa mi inventerò.... :mrgreen: sto lavorando anche per questo.:Lol_5: (immatricolazione) 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 31, 2009 Inviato Ottobre 31, 2009 Hai ragione Mrco, burocraticamente parlando, è un bel problema. Ma ti posso garantire che a scopo collezzionistico-hobbystico è un gran piacere far tornare alle origini un pezzo che mi ha sempre affascinato. Diciamo che qualche cosa mi inventerò.... :mrgreen: sto lavorando anche per questo.:Lol_5: (immatricolazione) Che dire, in bocca al lupo Purtroppo in questo paese si è rivelata assai stressante anche la procedura per il duplicato di libretto e cdp. Per cui preparati ad affrontare dei gironi infernali o a pagare mooolto bene un'agenzia 0 Cita
Black Baron Inviato Ottobre 31, 2009 Inviato Ottobre 31, 2009 veramente un bel recupero, il colore se non sbaglio e' azzurro cina? inoltre il motore che monta la tua s.v prima serie e' 2 o 3 travasi ? 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 31, 2009 Inviato Ottobre 31, 2009 veramente un bel recupero, il colore se non sbaglio e' azzurro cina? inoltre il motore che monta la tua s.v prima serie e' 2 o 3 travasi ? No! la definizione del colore è blu. La sprint veloce è sempre stata 3 travasi. 0 Cita
antovnb4 Inviato Novembre 1, 2009 Autore Inviato Novembre 1, 2009 No! la definizione del colore è blu. La sprint veloce è sempre stata 3 travasi. :mavieni: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.