simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 Questo è il Ts di Mr Oizo. Il restauro è abbastanza impegnativo in quanto il telaio è molto torto e piegato in più punti .Non so come ci siano riusciti,ma il tubolare è diventato a S .Preso a mazzettate e non so cos'altro.Hanno tagliato il blocchetto del bloccasterzo ed è marcetto in più punti. lo scudo ha preso una brutta piega rispetto all'asse perche il telaio se lo è portato dietro quando si è storto.Praticamente quasi da buttare!! Necessiterà di cure veramente sostanziose,ma non si butta via niente!!:mrgreen: Niente paura Sergio......tornerà come nuovo(anzi meglio) ,promesso!!!! 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 Altre foto e appena sabbiata!! 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 Altre. Da quì si comincia a lavorare!!!!! 0 Cita
elFeliz Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 Bene, bene... un'altra TS tornerà a correre! 0 Cita
guabixxx Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 E' messo veramente male questo telaio ... Buon lavoro ... Ciao Guabix 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 Si comincia con il disassemblare il portaclacson e lo scudo. Da notare quanto è storto il tubo di sterzo. Vedete quanta ruggine si nasconde dietro un lamierato che normalmente non verrebbe nemmeno toccato? Si prosegue con il disassemblamento del tubo di sterzo : Sergio............te la stò a fà a PEZZIIIIII...:mrgreen::mrgreen: 0 Cita
marcorelli Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 :applauso:Che lavorone!!!!:applauso: 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Ottobre 14, 2009 Utenti Registrati Inviato Ottobre 14, 2009 nooooooo me l'hai trasformata in una lambretta!!!!!!! scherzi a parte, sono rimasto basito e più che allibito dalle tue capacità.......penso che la tua bravura nel restauro vespa non sia comune e ti ringrazio per esserti accollato un lavoro così oneroso!!!!grazie ancora,:Ave_2::Ave_2:come dice Guabixx il telaio è messo veramente male, solo tu potevi recuperarlo.......comunque, in anteprima ti dico che questa vespa si chiamerà "Simonetta" in tuo onore...(non so se sai che ogni mia vespa ha un nome femminile...io non ho un garage....mi sto facendo l'harem!!!!!!!!):applauso::applauso::applauso: 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 Grazie,ma non finisce mica quì!!! il lavoro duro deve ancora essere fatto,o meglio lo sto facendo. Intanto .........: Guardate come si sono piegate le basi che saldano il tubo sterzo al telaio. Cmq il telaio adesso è addrizzato ,il blocchetto blocca sterzo è messo e il tubo sterzo è tornato al suo posto con i dovuti rinforzi. 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 Quanto mi diverto!!!!!!!!! Cmq adesso è un fuso! 0 Cita
marcorelli Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 :rabbia:Vedere queste cose mi fa male... anzi farei male al mio carrozziere che sta sempre a lamentarsi dei lavori che gli porto... perchè sbozzare i cofani è per lui è troppo oneroso!!! 0 Cita
candido Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 mamma mia...credo che pochissime vespe in fase di restauro vengano smontate fino a questo punto... 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 mamma mia...credo che pochissime vespe in fase di restauro vengano smontate fino a questo punto... Questo è poco,ma sicuro! 0 Cita
beppe2004 Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 Congratulations Simone!Gran lavoro!E fuori discussione il fatto che tu non sappia stampare solo magliette Eh eh eh...Caro Mueno...Guarda e impara!! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Ottobre 14, 2009 Utenti Registrati Inviato Ottobre 14, 2009 no, comunque, ragazzi, a vederli sembrano fotomontaggi......il bello dei lavori di Simone è che la vespa , appena ha finito con le lamiere, potresti verniciarla senza un filo di stucco......cioè dopo un suo intervento, la lamieratorna come in origine......pazzesco.....grazie di esistere, Simone..... 0 Cita
candido Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 eh se penso al carrozziere mio mi vengono i brividi......gtr rosso corallo '70 no comment.... 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 Allora, Prima di riassemblare il tutto, bisogna addrizzare bene il bordo dove andrà appoggiato lo scudo,poi si pulisce e si sgrassa bene l'interno dando una mano di zincante in maniera da rendere eterna la vespa anche all'interno questa volta.(poi una volta finita si passa all'interno la cera per gli scatolati che impermeabilizzera il tutto) Dopo di chè si comincia con il riassemblare lo scudo dopo avergli dato un'avversata e aver addrizzato la parte sotto il portaclacson. Si rimonta il portaclacson e si finisce di togliere la parte marcia. 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 Si addrizza per benino e una pacca è pronta. Domani si continua. 0 Cita
candido Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 cavolo ma sei velocissimo...oltre che bravissimo... 0 Cita
lospecial Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 Simone ma la cera come va messa? Ti spiego, ho da poco verniciato il mio PX però visto che è ancora smontato vorrei mettere qualcosa dentro al tunnel e mi hanno consigliato questa cera, ma come si fa?? 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 cavolo ma sei velocissimo...oltre che bravissimo... Grazie, non so se sono veloce o meno in quanto non ho idea di quanto ci mettano i carrozzieri. Una volta in una discussione avevano detto che ci volevano 20 ore per cambiare una pedana e mi è venuto da ridere ,ma non saprei. Ti dico che quà,dall'inizio a l'ultima foto, ci sono 8 ore lavorative. Ora non so se siano poche o tante. 0 Cita
tekko Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 io ci avrei messo un mese a fare sto lavoro! lo farai anche per mestiere, ma cacchio se i un fulmine! senti, probabilmente lo hai gia fatto, ma come si mette in dima il telaio per raddrizzarlo, e come si controlla sia dritto? bravo! PS: ti va bene che sei lontano da me, senno sarei sempre li a guardare!! 0 Cita
marcolino vespista Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 Sergioi ma hai spedito la vespa fino a Viterbo????no perchè se è così....mi metto daccordo con Simone e gli mando la mia povera sprint! 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 Simone ma la cera come va messa? Ti spiego, ho da poco verniciato il mio PX però visto che è ancora smontato vorrei mettere qualcosa dentro al tunnel e mi hanno consigliato questa cera, ma come si fa?? C'è una pistola fatta a posta con un tubo in gomma abbastanza lungo,proprio per arrivare in tutti i punti a cui va avvitato il barattolo di antirombo o in questo caso cera.Il carrozziere la dovrebbe avere,altrimenti ce nè una economica della 3M che costa 12/13 euro. 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 io ci avrei messo un mese a fare sto lavoro! lo farai anche per mestiere, ma cacchio se i un fulmine! senti, probabilmente lo hai gia fatto, ma come si mette in dima il telaio per raddrizzarlo, e come si controlla sia dritto? bravo! PS: ti va bene che sei lontano da me, senno sarei sempre li a guardare!! Ci sono vari attrezzi(presse idrauliche,tiranti,compassi etc) e vari metodi con cui mettere in dima il telaio a seconda della gravità e della torsione dello stesso.Io personalmente mi sono costruito un piccolo banco riscontro scocca.Avendo a rotazione vari telai ,con il tempo ho fatto le maschere ,le dime e le misure per i vari modelli. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.