Vai al contenuto



Rifare motore: spesa dal meccanico


efbi
 Share

Recommended Posts

Se tiri giù il blocco, lo pulisci, lo smonti e lo rimonti, avendo già a disposizione i pezzi, ci vogliono 5 o 6 ore se si hanno le attrezzature giuste e la manualità di un professionista.

Volete che per quasi una giornata onesto lavoro non siano onesti 300 euro?

Togliamo tasse ed ammortamenti vari per officina ed attrezzature, quanto resta?

Secondo me se fa fattura 300 euro neanche bastano per un lavoro fatto a regola d'arte.

A me 'sti discorsi mi fanno salire il sangue alla testa, dire che uno per 6 ore di lavoro qualificato e faticoso si debba accontentare di 100 euro e dire pure grazie, presuppone una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.

Ma voi quanto guadagnate al LORDO per una giornata di lavoro? Il vostro è un lavoro qualificato? Vi vengono garantite tutte le giornate lavorative di un mese? E quanto costano la struttura e le attrezzature delle quali disponete o che qualcuno mette a vostra disposizione? Ma per favore abbiate rispetto per chi lavora e smettetela di considerare LADRO chi vi chiede dei soldi per fare un lavoro onesto e fatto bene. Se giudicate che sia troppo, fatevelr o da soli! :rabbia:

 

Nessuno dice che per revisionare un motore ti devono chiedere 100 euro. Ci mancherebbe. Ma nemmeno piu' di mezzo stipendio! Ovvero la stessa cifra che guadagnano la maggior parte di noi. :rabbia:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se tiri giù il blocco, lo pulisci, lo smonti e lo rimonti, avendo già a disposizione i pezzi, ci vogliono 5 o 6 ore se si hanno le attrezzature giuste e la manualità di un professionista.

Volete che per quasi una giornata onesto lavoro non siano onesti 300 euro?

Togliamo tasse ed ammortamenti vari per officina ed attrezzature, quanto resta?

Secondo me se fa fattura 300 euro neanche bastano per un lavoro fatto a regola d'arte.

A me 'sti discorsi mi fanno salire il sangue alla testa, dire che uno per 6 ore di lavoro qualificato e faticoso si debba accontentare di 100 euro e dire pure grazie, presuppone una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.

Ma voi quanto guadagnate al LORDO per una giornata di lavoro? Il vostro è un lavoro qualificato? Vi vengono garantite tutte le giornate lavorative di un mese? E quanto costano la struttura e le attrezzature delle quali disponete o che qualcuno mette a vostra disposizione? Ma per favore abbiate rispetto per chi lavora e smettetela di considerare LADRO chi vi chiede dei soldi per fare un lavoro onesto e fatto bene. Se giudicate che sia troppo, fatevelo da soli! :rabbia:

 

Solo una precisazione GustaV. Nel mio caso parliamo di una persona che nn ha officina ma lavora in proprio. Per questo, mi sarei aspettato qualcosina in meno.

 

Cmq una cosa: siccome devo sostituire anche l'impianto elettrico, tirare giù lo sterzo e cambiare tutto ciò che c'è di usurato (cuscinetti, guarnizioni e quant'altro di ordinario), se riesco a fare stare tutto questo nella cifra, come la considerereste?

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo una precisazione GustaV. Nel mio caso parliamo di una persona che nn ha officina ma lavora in proprio. Per questo, mi sarei aspettato qualcosina in meno.

 

Cmq una cosa: siccome devo sostituire anche l'impianto elettrico, tirare giù lo sterzo e cambiare tutto ciò che c'è di usurato (cuscinetti, guarnizioni e quant'altro di ordinario), se riesco a fare stare tutto questo nella cifra, come la considerereste?

 

Grazie

 

Posso dirti che l'anno scorso ho fatto sostituire i seguenti pezzi: crociera, paraoli, frizione, e guarnizioni motore. I pezzi li ho acquistati io. Il meccanico mi ha preso 150 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno dice che per revisionare un motore ti devono chiedere 100 euro. Ci mancherebbe. Ma nemmeno piu' di mezzo stipendio! Ovvero la stessa cifra che guadagnano la maggior parte di noi. :rabbia:

 

abbiamo detto che 400 euro su 700 sono solo ricambi. Quindi la monodopera è 300 euro. Scusa la franchezza, ma se il tuo stipendio è meno di 600 euro è il caso che mandi in giro qualche curricula...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Se tiri giù il blocco, lo pulisci, lo smonti e lo rimonti, avendo già a disposizione i pezzi, ci vogliono 5 o 6 ore se si hanno le attrezzature giuste e la manualità di un professionista.

Volete che per quasi una giornata onesto lavoro non siano onesti 300 euro?

Togliamo tasse ed ammortamenti vari per officina ed attrezzature, quanto resta?

Secondo me se fa fattura 300 euro neanche bastano per un lavoro fatto a regola d'arte.

A me 'sti discorsi mi fanno salire il sangue alla testa, dire che uno per 6 ore di lavoro qualificato e faticoso si debba accontentare di 100 euro e dire pure grazie, presuppone una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.

Ma voi quanto guadagnate al LORDO per una giornata di lavoro? Il vostro è un lavoro qualificato? Vi vengono garantite tutte le giornate lavorative di un mese? E quanto costano la struttura e le attrezzature delle quali disponete o che qualcuno mette a vostra disposizione? Ma per favore abbiate rispetto per chi lavora e smettetela di considerare LADRO chi vi chiede dei soldi per fare un lavoro onesto e fatto bene. Se giudicate che sia troppo, fatevelo da soli! :rabbia:

 

Tieni conto pero' e questo l'ho scoperto venerdi, che un meccanico sui pezzi di ricambio(in questo caso sto parlando di ricambi per auto) ha uno sconto dal 40% al 50% sul prezzo di listino. Questo sconto raramente viene girato ai clienti dell'officina. Per fare un esempio semplice, un kit frizione con volano bi-massa, supera i 1000 eurozzi, supponendo uno sconto del 40% il meccanico guadagna 400 euro solo per essere andato dal ricambista.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

abbiamo detto che 400 euro su 700 sono solo ricambi. Quindi la monodopera è 300 euro. Scusa la franchezza, ma se il tuo stipendio è meno di 600 euro è il caso che mandi in giro qualche curricula...

 

Ciò non toglie che 300 euro per qualche ora di lavoro sono decisamente tanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Cmq una cosa: siccome devo sostituire anche l'impianto elettrico, tirare giù lo sterzo e cambiare tutto ciò che c'è di usurato (cuscinetti, guarnizioni e quant'altro di ordinario), se riesco a fare stare tutto questo nella cifra, come la considerereste?

 

Grazie

 

ci vuole piu tempo a tirare giu la forca, cambiare l'impianto elettrico e rimettere la forca che ricare il motore!

per 700 euro tutto insieme NON TE LO FARA MAI (a ragione!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascia stare i nostri lavori et similia e non farti andare il sangue alla testa, che non né utile né dignitoso.

 

- Abbiamo detto che 400 euro NON POSSONO essere di ricambi ma al massimo la metà, diciamo 200 ad esagerare

- 40 euro all'ora per un meccanico, che non è un cardiochirurgo, ti vanno bene?

Anche se ci impiega una giornata di lavoro 4x8 32= 320

Siamo sui 500, prezzo accettabile.

 

Comunque siamo qui a parlare di aria fritta. Conosco una miriade di vespisti che hanno fatto rifare il motore da zero, nessuno ha mai speso più di 500 euro.

 

D'altra parte se vi va di spendere 700 euro "ad minchiam", e i vostri mestieri altamente qualificati ve lo consentono, fate pure.

Anzi no, mi girano le palle perché sciupate il mercato!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

il problema e' che i ricambi "originali" piaggio sono cari cioe' e' la piaggio che tiene alto il listino molti di questi sono in categoria z che equivale al 20% di sconto per il rivenditore piaggio center cos'ì ti trovi che uno specchio laterale "originale piaggio cuppini" ti costa meno da pascoli:azz:

idem con la sella et3 ,strisce ecc.ecc.

300 euro di mano d'opera possono sembrare tanti,ma al tempo d'oggi non regala nulla nessuno e alla fine sono 10 ore di lavoro. certo trovare un appassionato in pensione che si accontenti di 10 euro all'ora sarebbe l'ideale,ma questo non sempre e' possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tieni conto pero' e questo l'ho scoperto venerdi, che un meccanico sui pezzi di ricambio(in questo caso sto parlando di ricambi per auto) ha uno sconto dal 40% al 50% sul prezzo di listino. Questo sconto raramente viene girato ai clienti dell'officina. Per fare un esempio semplice, un kit frizione con volano bi-massa, supera i 1000 eurozzi, supponendo uno sconto del 40% il meccanico guadagna 400 euro solo per essere andato dal ricambista.

 

40/50% di sconto? Così tanto? Sei sicuro? Mi sembra strano, io sapevo 15/20% al massimo...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

gustav, ti garantisco che a seconda la marca si arriva anche al 60% questo chiaramente materiale di concorrenza, sul originale la media e' il 20%:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascia stare i nostri lavori et similia e non farti andare il sangue alla testa, che non né utile né dignitoso.

 

- Abbiamo detto che 400 euro NON POSSONO essere di ricambi ma al massimo la metà, diciamo 200 ad esagerare

 

solo rettifica e imbiellaggio sono 150 euro abbondanti. con il parastrappi, cuscinetti, paraoli, guarnizioni eccetera, ORIGINALI, i 400 euro li tocchi tranquillo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi sono lì lì per convicermi a farlo da me....dopotutto pensavo:

5-6 anni fa ho smontato e rimontato tutto il GT e nn ho mai grippato;

ho smontato, pulito e cambiato guarnizioni del carburo più volte e mai nessun problema;

ho sostituito gli ammo anteriore e posteriore e nn sono mai venuti via;

sostituito le ganasce e la Vespa mi si è sempre fermata a comando;

 

insomma....perchè nn ce la dovrei fare anche stavolta?????

Proprio ora che posso contare anche sul vostro aiuto.........perchè voi mi aiuterete, vero????

 

Allora??????

Vado???????

 

P.S. ma le emoticons come si mettono???

Link al commento
Condividi su altri siti

40/50% di sconto? Così tanto? Sei sicuro? Mi sembra strano, io sapevo 15/20% al massimo...

 

Gli sconti sono maggiori, io sono riuscito ad acquistare ricambi piaggio col 49%, DR col 50-60% e 40% Top Performances..

Tanto che quando ho rifatto il motore al 50 non ho nemmeno preso in considerazione la rettifica al cilindro o reimbiellare l'albero perchè costava di più che comprarli nuovi. Assurdo...

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

chiamente il 20% era inteso solo per il catalogo piaggio vespa vintage

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi oggi ho comprato : cuscinetti ,paraoli corteco, guarnizioni originali, parastrappi, crociera , dado volano , guarnizione frizione , candela , filo freno post, € 92.... sono passato da un meccanico e domattina gli porto i carter a cambiare i cuscinetti nn mi ha detto quanto vuole ma mi ha parlato di una sciocchezza .... poi vi farò sapere la sciocchezza a quanto ammonta di preciso ....

NB: manca cuscinetto ingranaggio parastrappi e ingranaggio messa in moto

ciao:boxing::risata1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so che dire ... anche questo prezzo di 700 euro a me pare esagerato ... poi ho letto che ci sono anche quelli a cui non pare cosi ... in ogni caso io se fossi in te proverei di farlo da solo ... non per i soldi, ma per la soddisfazione ... ioc erte piccole cose le ho fatte da solo, sempre chiedendo qui nel forum e non ti dico neanche che soddisfazione che ho provato dopo !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Verba volant...

Ieri è arrivata fresca fresca ad un mio amico la fattura per la revisione del motore del suo 200 e me la sono fatta girare.

Ho tolto l'intestazione per ovvi motivi.

La allego precisando un paio di punti:

- crocera piaggio

- cuscinetti skf-nadella

- abito in Toscana non in Burundi

 

21ai6n8.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

...a questo puto una bella guida dettagliata su come procedere per una revisione del motore fatta in casa ci sta tutta; del tipo quali paraoli, cuscinetti scegliere, in pratica tutto quello che è necessario fare.

anche secondo me se una cosa la fai da te ci provi molta + soddisfazione.

un'ultima domanda il kit di revisione Tonazzo chi lo ha comprato, qualitativamente come è? in aggiunta a questo kit servirebbe in pratica solo la crociera (se si esclude il lavoro della rettifica) giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

...a questo puto una bella guida dettagliata su come procedere per una revisione del motore fatta in casa ci sta tutta; del tipo quali paraoli, cuscinetti scegliere, in pratica tutto quello che è necessario fare.

anche secondo me se una cosa la fai da te ci provi molta + soddisfazione.

un'ultima domanda il kit di revisione Tonazzo chi lo ha comprato, qualitativamente come è? in aggiunta a questo kit servirebbe in pratica solo la crociera (se si esclude il lavoro della rettifica) giusto?

 

Ciao. Il kit di revisione motore di Tonazzo l'ho ricevuto ieri. E' tutto fatto dalla cif . Comprende guarnizioni ,tamponi carter motore, paraoli, cuscinetto ruota posteriore (SKF), e cuscinetti di banco, esclusa la crociera. Oggi porto tutto dal meccanico e faccio montare. L'unica cosa che mi lasciava titubante era che i cuscinetti di banco non erano SKF. Mi hanno garantito che quelli a me inviati sono di pari qualità. Vedremo.;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...