Vai al contenuto


apertura carter px 125, consigli?


fabio983
 Share

Recommended Posts

Cosa intendi per altezza ?

Forse lunghezza lato per lato ?

Io conosco due tipi di crociere, l'unica differenza stà nella sede dove si avvita, la misura è la stessa, un modello fa tutte le vecchie, l'altro fa i PX. Mi sono perso qlc:mrgreen:

 

Mi sa che, visto che la misura è 5,7mm, intende lo "spessore" della crociera ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapete mica se serve la rondella di spessore tra perno e crociera? perchè quando lo smontata la prima volta non ce l ho trovata...però ho saputo che il motore era gia stato aperto in passato prima di me,quindi potrebbero averla persa...o forse nn ce mai stata:roll: voi sapete se serve? grazie

 

Ps: scusa Fabio983 se ti inquino il topic con i miei post...faccio l ultima domanda e basta ;-):ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapete mica se serve la rondella di spessore tra perno e crociera? perchè quando lo smontata la prima volta non ce l ho trovata...però ho saputo che il motore era gia stato aperto in passato prima di me,quindi potrebbero averla persa...o forse nn ce mai stata:roll: voi sapete se serve? grazie

 

Ps: scusa Fabio983 se ti inquino il topic con i miei post...faccio l ultima domanda e basta ;-):ciao:

niente figurati, nella mia la rondella c'è...mancava invece questo pezzo:

immaginefi.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bene, ho sostituito la crocera con una nuova di marca CIF, il rivenditore mi ha detto che le fanno nella stassa fabbrica dove producono le piaggio, solo che costano meno...sarà?:sbonk:

ho anche rimontato gli ingranaggi del cambio ma ho dei dubbi sul senso degli ingranaggi( mi sono dimenticato di fare le foto!:azz:), ma dopo qualche tentativo credo di aver trovato la conbinazione giusta.

Ho provato ad avvicinare l'abero delle primarie vicino a quello del cambio e i segni lasciati dagli ingranaggi del cambio sulle primarie corrispondono (non sono rovinati, però la parte dove gli ingranaggi si "toccavano" è più chiara).

img1804t.jpg

 

img1805.jpg

 

img1806ms.jpg

 

img1807x.jpg

 

img1808df.jpg

 

img1809d.jpg

 

img1811r.jpg

 

img1810k.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapete mica se serve la rondella di spessore tra perno e crociera? perchè quando lo smontata la prima volta non ce l ho trovata.

E' una sicurezza maggiore, che ho sempre trovato nei pre PX. Io sulla mia 200 non l'ho trovata.

Link al commento
Condividi su altri siti

i lavori procedono, ho installato i cuscinetti nuovi sul carter e ho sostituito l'albero con uno nuovo mazzuchelli, perchè quello vecchio era rovinato:azz:

sono in fase di rimontaggio e vorrei sapere come va montato l'ingranaggio della messa in moto, quello in foto.

img1835zd.jpg

come si vede in foto è montato correttamente?

 

grazie a tutti:Ave_2:

Link al commento
Condividi su altri siti

L ingranaggio è messo bene,però la molla va messa al contrario ;-) quando chiudi i carter metti un po di grasso sotto la molla nel carter lato volano per farla stare nella sua posizione...così è piu facile chiudere sennò la molla salterebbe fuori:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiudere in quella posizione è un suicidio!

Devi tenere il carter in orizzontale, in modo da trovarti con tutti gli alberi in verticale.

Io faccio così. E mai cambierò sistema. Non so se riuscirai a chiudere con l'ingranaggio li.

Io lo metto sul carter, con la molla compressa e il ventaglio che mi tiene l'ingranaggio e la molla in posizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiudere in quella posizione è un suicidio!

Devi tenere il carter in orizzontale, in modo da trovarti con tutti gli alberi in verticale.

Io faccio così. E mai cambierò sistema. Non so se riuscirai a chiudere con l'ingranaggio li.

Io lo metto sul carter, con la molla compressa e il ventaglio che mi tiene l'ingranaggio e la molla in posizione.

i carter li ho messi in quella posizione solo per fare le foto!

allora la molla va messa con la parte più piccola verso l'ingranagio sul primario?

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 weeks later...

Ciao ragazzi;

sono nuovo del forum, posseggo una px 125 e, e come voi vorrei iniziare a fare qualche lavoretto da me.........GENTILMENTE QUALCUNO PUò MANDARMI DELLE IMMAGGINI CON RELATIVE DESCRIZIONI DELLA TRASMISSIONE DI QUEST'ULTIMA?

 

GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi;

sono nuovo del forum, posseggo una px 125 e, e come voi vorrei iniziare a fare qualche lavoretto da me.........GENTILMENTE QUALCUNO PUò MANDARMI DELLE IMMAGGINI CON RELATIVE DESCRIZIONI DELLA TRASMISSIONE DI QUEST'ULTIMA?

 

GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!!

 

Scusa ma quelle postate da Fabio non le vedi ? cos'altro ti serve? La trasmissione è tutta li:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

IO HO AVUTO LO STESSO PROBLEMA DEGLI INGRANAGGI DEL CAMBIOLI HO URTATI E ,,,,,,,OPLA!!!!!:azz::orrore::orrore::orrore: TUTTI A TERRA!!!!E DOPO MILLE DOMANDE ,MILLE PROVE ,TRE ORE DI VELENO,SONO RIUSCITO A RITROVARE LA POSIZIONE GIUSTA.HO GIA APERTO IL MOTORE DEL MIO PX TRE VOLTE NEL GIRO DI UN ANNO 1° PER RIFARE TUTTO MA NON HO PENSATO DI SOSTIUIRE LA CROCERA.2°PER SOSTITUIRE LA CROCERA ,NE HO MONTATA UNA NON ORIGINALE....CHE DEVO DIRE PROBLEMI NON ME NE HA MAI DATI....LA 3° VOLTA PER SOSTITUIRE I RAPPORTI, E HO CAMBIATO ANCORA LA CROCERA, MA QUESTA VOLTA CON UNA ORIGINALE E DEVO DIRE ...CHE VA MOLTO MEGLIO DELL ALTRA....MOLTO PIU PRECIASA NELL INNESTO....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 years later...
Chiudere in quella posizione è un suicidio!

Devi tenere il carter in orizzontale, in modo da trovarti con tutti gli alberi in verticale.

Io faccio così. E mai cambierò sistema. Non so se riuscirai a chiudere con l'ingranaggio li.

Io lo metto sul carter, con la molla compressa e il ventaglio che mi tiene l'ingranaggio e la molla in posizione.

 

Proprio oggi mi sono cimentato a richiudere il tutto e quella molla mi ha fatto impazzire al punto che ho dovuto lasciare il lavoro in sospeso. A carter semichiusi funziona tutto perfettamente quando i carter sono uniti la leva della messa in moto fa fatica a risalire, chi riesce a darmi una risposta sul perché di questa cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...