VNB1 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Ricevuta oggi la busta con foto certificata, foglio con tutti i dati e adesivo del mio registro storico. Ovvio che per una 50 special niente targa oro, ma visto che il mio primo restauro ha raggiunto questo risultato, direi che posso essere molto soddisfatto. L'ultima iscrizione l'avevo fatta 4 anni fa, prima del cambiamento delle "regole", ed ora sto aspettando l'iscrizione del PK125...cos'è sta storia dell'adesivo? Io ero fermo alla foto plastificata ed in caso la targa metallica... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 dopo quanto tempo hai ricevuto il tutto? Sulla foto c'è scritto, iscritta al registro storico dal 06/02/2012, ieri era il 13 e ho ricevuto il tutto. L'ultima iscrizione l'avevo fatta 4 anni fa, prima del cambiamento delle "regole", ed ora sto aspettando l'iscrizione del PK125...cos'è sta storia dell'adesivo? Io ero fermo alla foto plastificata ed in caso la targa metallica... Un adesivo circolare con scritto il numero con cui è iscritta al registro storico, stasera se riesco ti faccio una foto 0 Cita
VNB1 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Un adesivo circolare con scritto il numero con cui è iscritta al registro storico, stasera se riesco ti faccio una foto Grazie! 0 Cita
volpone10 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Sulla foto c'è scritto, iscritta al registro storico dal 06/02/2012, ieri era il 13 e ho ricevuto il tutto. no dicevo quanto tempo hai atteso dall'invio della pratica? 0 Cita
trota79 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 ah volpò...è da luglio che sta ad aspettàààààààààààà!!!!!!!!!!! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Grazie! Questo è l'adesivo no dicevo quanto tempo hai atteso dall'invio della pratica? Perdonami, comunque come ti han già detto e potevi leggere qualche pagina fa, inviato tutto a luglio. 0 Cita
volpone10 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Perdonami, comunque come ti han già detto e potevi leggere qualche pagina fa, inviato tutto a luglio. azz. io ho spedito tutto a fine ottobre. adesso sul sito mi dice "All'esame della commissione" 0 Cita
volpone10 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 ah volpò...è da luglio che sta ad aspettàààààààààààà!!!!!!!!!!! si si scusami ho letto.. ma come mai sono così lenti? 0 Cita
Guest pinos Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Salve a tutti ho fatto l'iscrizione al registro storico fmi a luglio,2 giorni fa mi e arrivata la busta con l'iscrizione,nella busta c'era il certificato storico plastificato con sul retro la foto lato destro della mia vespa,un adesivo fmi e un certificato con tutti i dati della mia vespa,l'unica cosa che sui certificati storici dei miei amici sotto la foto plasificata ce un scritta:la commissione moto d'epoca e una firma,sulla mia non ce ho mandato un email a roma e mi anno risposto che e cambiata la procedura e quella scrittasotto la foto non la mettono piu' come mai?qualcuno ne sa qualcosa GRAZIE 0 Cita
VNB1 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Questo è l'adesivo [ATTACH]108226[/ATTACH] Quando arriverà anche a me glielo sparo dritto dritto sullo scudo, a fianco dell'adesivo del Vespa Club Scotland 0 Cita
tommaso- Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Salve oggi, a distanza di ben 19 giorni da quando ho potuto leggere sul sito FMI che la vespa risulta iscritta, mi è arrivato il tutto!! 0 Cita
Guest pinos Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Salve oggi, a distanza di ben 19 giorni da quando ho potuto leggere sul sito FMI che la vespa risulta iscritta, mi è arrivato il tutto!! ciao, a te sotto la fotografia plastificata ce la scritta la commissione moto d'epoca e la firma? a me no non ho capito perche' sui cerificati di alcuni miei amici ce...booooooooo 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Pinos rilassati VEDRAI che ti rispondono non è che se scrivi 4 volte lo stesso messaggio ti cagano di più! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Pinos stai tranquillo. Anche sulla mia niente firma, solo timbro della federazione in rilievo. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 ciao, a te sotto la fotografia plastificata ce la scritta la commissione moto d'epoca e la firma? a me no non ho capito perche' sui cerificati di alcuni miei amici ce...booooooooo Ho cancellato gli altri tuoi messaggi fotocopia. Non è così che ci si comporta in un forum: si fa una domanda e si attende pazientemente una risposta, portando rispetto per tutti gli altri utenti senza appesantire la discussione. Inoltre, è gradita la presentazione del nuovo frequentatore in piazzetta. Ciao, Gino 0 Cita
VespaJash Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 EVVAI! la mia sprint veloce è iscirtta al RS FMI (modello a) col numero pratica 1416** ci sono voluti 4 mesi, percui non mi lamento affatto, ora spero siano altrettanto bravi a mandarmi tutto in breve tempo. ma se è andata bene mi mandano in automatico la targa oro? come funziona? 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 EVVAI! la mia sprint veloce è iscirtta al RS FMI (modello a) col numero pratica 1416** ci sono voluti 4 mesi, percui non mi lamento affatto, ora spero siano altrettanto bravi a mandarmi tutto in breve tempo. ma se è andata bene mi mandano in automatico la targa oro? come funziona? Ecco come funziona: Consigli Se la vespa è senza difetti, te la danno, visto che è anteriore al 1981. Ciao, Gino 0 Cita
VespaJash Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 Ecco come funziona: ConsigliSe la vespa è senza difetti, te la danno, visto che è anteriore al 1981. Ciao, Gino sisi certo, il solito decalogo insomma. Bene dai:-) Gipirat tu conosci un'assicurazione per iscritti al rs valida? grazie! 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 sisi certo, il solito decalogo insomma. Bene dai:-) Gipirat tu conosci un'assicurazione per iscritti al rs valida? grazie! Mi dispiace ma, quelle con le quali ho assicurato i miei veicoli vecchi, attualmente pare non prendano nuovi assicurati per le polizze agevolate. Ma prova a sentire Toro ed Helvetia (anche più agenti!). Ciao, Gino 0 Cita
iccio81 Inviato Febbraio 16, 2012 Inviato Febbraio 16, 2012 Salve a tutti, vi espongo il mio grande problema con iscrizione asi o fmi. Ho comprato e restaurato uno specialino 50 del '75 che teoricamente dovrebbe avere 37 anni. La vespa aveva un libretto rifatto dal precedente possessore nel 2000, dove sopra veniva riportata la data di "omologazione" 1975. Ora come legge comanda, ho rifatto il libretto con la nuova targa, ma sopra non viene riportato da nessuna parte che è del '75, ma bensi come data di "prima immatricolazione" viene riportato il 2000 (data del rifacimento del libretto) cosicche la vespa risulta avere 12 anni e non riesco ad iscriverla da nessuna parte....sono disperato, CHE DEVO FARE!?!? grazie a tutti!!!! 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Salve a tutti, vi espongo il mio grande problema con iscrizione asi o fmi.Ho comprato e restaurato uno specialino 50 del '75 che teoricamente dovrebbe avere 37 anni. La vespa aveva un libretto rifatto dal precedente possessore nel 2000, dove sopra veniva riportata la data di "omologazione" 1975. Ora come legge comanda, ho rifatto il libretto con la nuova targa, ma sopra non viene riportato da nessuna parte che è del '75, ma bensi come data di "prima immatricolazione" viene riportato il 2000 (data del rifacimento del libretto) cosicche la vespa risulta avere 12 anni e non riesco ad iscriverla da nessuna parte....sono disperato, CHE DEVO FARE!?!? grazie a tutti!!!! Fai richiesta alla Piaggio del certificato d'origine, che attesta l'anno di costruzione, ed è un documento ufficiale accettato dalle assicurazioni.. Vedi: Documentation's Request Form L'anno di omologazione del modello non è stato messo perché, molto probabilmente, NON è l'anno di prima immatricolazione e, visto che per i ciclomotori antecedenti al luglio 2006 non si può conoscere la data di prima immatricolazione se non è scritta sul libretto, la motorizzazione ha riportato l'unica data certa, cioé il 2000, quando è stato rifatto il libretto. Ciao, Gino 0 Cita
iccio81 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Grazie Gino, se mi dici che il certificato della Piaggio lo accettano, provo con quello, è l'unica e l'ultima mia speranza. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Grazie Gino, se mi dici che il certificato della Piaggio lo accettano, provo con quello, è l'unica e l'ultima mia speranza. Dovrebbero accettarlo (il condizionale è d'obbligo)! E' un documento ufficiale rilasciato dalla casa costruttrice, mica la ricevuta di un pincopallino qualsiasi! I registri storici si basano sui certificati d'origine (quando è possibile averli) per attestare l'età del veicolo, e le certificazioni dei registri storici, a loro volta, sono accettate dalla motorizzazione. Ciao, Gino 0 Cita
trota79 Inviato Febbraio 21, 2012 Inviato Febbraio 21, 2012 Iscritta ed in attesa del certifcato a casa? Facci sapere quando ti arriva! :ok::ok:Mò è finita sul serio! Ieri 20/02/2012 (n* 149***) è arrivata la busta con foto plastificata, certificato e adesivone tondo!:bravo: Un grazie particolare a GiPiRat, il quale mi ha sempre supportato e sopportato anche in pm :violino:! GRAZIEEEEEEE 0 Cita
VNB1 Inviato Febbraio 21, 2012 Inviato Febbraio 21, 2012 :ok::ok:Mò è finita sul serio! Ieri 20/02/2012 (n* 149***) è arrivata la busta con foto plastificata, certificato e adesivone tondo!:bravo: Un grazie particolare a GiPiRat, il quale mi ha sempre supportato e sopportato anche in pm :violino:! GRAZIEEEEEEE :ok: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.